SCELTA COMICA – GRILLO: “LA POLITICA È UNA PARENTESI, VOGLIO TORNARE A FARE IL COMICO” (ANCHE PERCHE’ CON I SUOI SHOW GUADAGNAVA 4MLN€ L’ANNO)

Emiliano Liuzzi per "Il Fatto Quotidiano"


Grillo lo ripete spesso: "O vinco o torno a fare il mio lavoro vero, il comico". E quando lo dice non scherza, è serio. Lo ripete, da qualche mese a questa parte, agli amici, lo spiega ai suoi collaboratori, ne parla in famiglia. Con i suoi spettacoli è fermo da quattro anni, il 740, dice lui, è "zero euro".

"Non curo i suoi interessi, ma sono un suo amico, ci vediamo spesso. E Beppe ha rinunciato a cifre da capogiro in questi anni", dice Michele Torpedine, manager, considerato un mammasantissima nel mondo dello spettacolo, l'uomo che è stato capace di andare a prelevare un ragazzo in un pianobar di Bientina e farlo diventare Andrea Bocelli.

"Grillo è uno che vale Benigni, dal punto di vista degli incassi. Nel suo genere è paragonabile a Ligabue. E non ha un cachet, come gli altri artisti: lui in genere viaggia a percentuali sul biglietto d'ingresso, e non tutti possono pretendere tali contratti. Quello che posso dire è che ha lasciato soldi per strada e, sicuramente, tanto pubblico. Non vale più quello che valeva cinque anni fa".

Una cifra verosimile (le oscillazioni possono essere di poche migliaia di euro) quella di 25.000 euro a sera. 160 serate in un anno fanno 4 milioni di euro. Quello che Grillo guadagnava quattro anni fa dagli spettacoli. "Oggi è inferiore", dice, "su questo non c'è dubbio. Ma ripeto: ha rinunciato a cifre enormi da quando si è buttato anima e corpo in questa cosa qua".

Questa cosa qua è la politica, ovvio. Il Movimento Cinque Stelle di cui è leader e proprietario del marchio insieme a Gianroberto Casaleggio. Lo stesso ritornello Grillo lo ha riproposto nelle sue passeggiate romane in questi giorni: "Cerchiamo di vincere o continuate senza di me". Una due giorni romana che neppure parente alla lontana di quella degli altri leader politici. Grillo si è visto a cena lunedì con tre persone dello staff comunicazione, poi hanno passeggiato per il centro di Roma. Salotti? Neanche l'ombra.

Metti Grillo in un salotto (o una terrazza) e chissà quello che ne esce. Ha continuato a fare comizi: al ristorante, in piazza Navona, poi seduto sulla scalinata di Trinità dei Monti, dove lunedì è rimasto due ore, prima dell'ultima tappa per un gelato. Con un imprevisto: il set di Carlo Verdone. La troupe girava nella zona del Colosseo, sotto l'assedio dei curiosi. Grillo ha fatto per avvicinarsi, ma non c'è stato nulla da fare: "Volevo salutarlo, ci conosciamo da anni, l'ambiente è quello". Non ce l'ha fatta.

Mercoledì sera, invece, è andato cena insieme a Sabina Ciuffini, la prima valletta parlante della televisione italiana, Lascia o raddoppia, tivvù ancora in bianco e nero, conduttore il mitologico Mike Bongiorno. Vecchia amicizia, anche quella. "Questo è il mio ambiente", ha detto ai collaboratori del Movimento, "la politica è una parentesi, una lunga parentesi. Ma io da lì arrivo e lì voglio tornare. Questo Paese per svegliarsi dal torpore ha avuto bisogno di un comico. Siamo messi così. Chiediamoci i motivi, ma la realtà è questa. Perché voi siete consapevoli che l'Italia ha avuto bisogno di un comico?".

Sicuramente è stata la trasferta romana più lunga. Poi, quasi un sospiro, "ma per favore non trascinatemi più alla Camera e al Senato, io in quelle stanze non mi trovo per niente, fatemi parlare, ma fuori dai quei palazzi".

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPEGRILLO SABINA CIUFFINI CARLO VERDONE jpegcarlo verdone foto mezzelani gmt SABINA CIUFFINI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…