GRILLO HA MOLLATO ROMA AL SUO DESTINO, E L’IGNOTO CANDIDATO SINDACO DE VITO È COSTRETTO AD ANDARE IN TV

Alessandro Capponi per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

Marcello De Vito su alcuni argomenti, adesso, corregge un po' il tiro, «niente sgombero del Valle, noi siamo per la legalità ma esamineremo tutte le occupazioni dei teatri romani e valuteremo caso per caso»; e le pistole ai vigili urbani che pure aveva proposto? «Mai detto, potenzierò le loro strumentazioni e li doterò delle unità cinofile, dei cani per le operazioni antidroga e per gli sgomberi»; su altri temi, pure avvertiti da tempo come prioritari in città, annuncia cambiamenti di rotta: ovviamente sulla mobilità, l'Imu, gli sprechi della macchina comunale.

Ma anche a proposito di uno dei temi protagonisti della campagna elettorale 2008: «La prostituzione è una delle tante promesse di Alemanno, che adesso chiede una legge nazionale: ma non serve, noi le toglieremo dalle strade». Sì, ma come? «Faremo un referendum coi cittadini per chiedere loro quale sia, tra le varie soluzioni adottate dalle varie capitali europei, la scelta giusta per Roma».

Sempre che riesca a diventare sindaco: «Grillo il 24 maggio sarà in città» e sono allo studio iniziative col comico genovese nei quattro quadranti della città, fino all'appuntamento finale, in piazza del Popolo. «I sondaggi ci danno per sconfitti ma chi ci crede? Erano sbagliati anche quelli nazionali...». Intanto, via alle altre iniziative: oggi, solo per dirne una, i consiglieri regionali restituiranno parte dello stipendio.

Il candidato sindaco del M5S, Marcello De Vito - 38 anni, casa a Montesacro, una figlia, elementari alla De Gasperi, liceo al Nomentano, Giurisprudenza alla Sapienza - ad alcune domande risponde con la stessa frase, che non spiega moltissimo di ciò che accadrà in caso di vittoria alle Comunali: «Lo valuteremo, mi atterrò al programma. Ciò che non è lì sarà considerato con i cittadini. La forza del movimento è nella libertà». Ha il viso abbronzato «per le tante iniziative. In tv, sotto i riflettori, non ci si abbronza». Stasera sarà a La7 per il primo confronto con i rivali.

Ecco, cominciamo dalle strategie della campagna elettorale: qualche autocritica?
«Non sono andato in televisione, ma adesso comincerò. Andrò al ballottaggio, anche se sento dire in giro che qualcuno vincerà al primo turno...».

Ignazio Marino, sì. Dica un pregio e un difetto dei suoi rivali principali.
«Il pregio di Marino è riconoscere le cose buone, visto che prende parti del nostro programma; il difetto è che non conosce Roma».

Alfio Marchini.
«Ha contribuito a costruire la città, è un imprenditore e però si ritrova in un evidente conflitto d'interessi... Cose positive? È romanista».

Gianni Alemanno.
«Dalla gestione delle municipalizzate al problema alloggiativo non ha risolto nulla, è il peggior sindaco mai avuto dalla città. E in questo caso credo che la sua amministrazione non abbia neanche un pregio...».

Viste le premesse se il M5S non arrivasse al ballottaggio sarebbe difficile scegliere chi appoggiare.
«Già deciso, non daremo indicazioni di voto».

Ascolti: il M5S propone tante novità, dal traffico al turismo. Ma dimentica sempre di dire dove trova le risorse...
«Il traffico è il frutto di quarant'anni di politiche sbagliate, 390 mila auto in strada, 180 morti ogni anno, il trasporto pubblico non è di qualità. Noi vogliamo realizzare metropolitane di superficie, decidere con una commissione se continuare la metro C e puntare anche sulla mobilità sostenibile, sui semafori intelligenti, pedonalizzazione dei Fori e, progressivamente, di tutto il centro. E poi c'è l'aspetto decoro, le condizioni delle strade: su quello bisogna intervenire...».

Ecco, sì: ma le risorse?
«Sul turismo c'è poco da dire: nella classifica delle città più visitate ci ha superato anche Istanbul. Ma il brand Roma si esporta in un altro modo, a cominciare dall'esercizio della delega, ora la competenza è regionale e non può continuare così... Roma deve diventare la capitale mondiale del turismo, l'unica strada per farla crescere».

Veniamo alle risorse: le casse comunali sono da tempo in sofferenza. Voi come farete?
«Dagli sprechi. Per fare solo un esempio: la macchina amministrativa costa 5 miliardi ogni anno, delle 81 società molte sono inutili».

Taxi: più licenze? E le tariffe?
«Lotta a Ncc irregolari. No all'aumento delle licenze. Sulle tariffe decideremo consultando categoria e utenti. Ma noi vogliamo cambiare tutto: anche l'arredo urbano. Parigi, ad esempio, lo mette a bando. Sull'Imu, poi, quella di Alemanno è pura demagogia: le aliquote sono ai massimi. Poi c'è Equitalia: pure i monumenti sapevano della scadenza del contratto, il suo referendum è stato inutile. Equitalia l'ha messa Berlusconi quando lui era ministro...».

Lei è stato scelto da 500 clic...
«Si tratta di un voto qualificato, gente che sa come lavoro».

Pensa di avere l'esperienza per guidare Roma?
«Visto quello che ha prodotto l'esperienza dei politici, sinceramente...».

 

 

VITO CRIMI CON IL MEGAFONO MARCELLO DE VITO E BEPPE GRILLO BEPPE GRILLO CON ALCUNI ATTIVISTI CINQUE STELLE STEFANO RODOTA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO