BATOSTA A 5 STELLE - IL M5S PERDE 3 MLN DI VOTI RISPETTO ALLE POLITICHE MA GRILLO NON MOLLA: ‘GLI ITALIANI AVEVANO ASPETTATIVE ALLUCINANTI SU DI NOI’ – NUOVO CORSO: ‘‘ABBASSARE I TONI E RIDERE DI PIÙ’’


1. VINCIAMO POI - VIDEO DI BEPPE GRILLO
Da www.beppegrillo.it

http://www.beppegrillo.it/videos/0_8anguyt3.php

2. ‘ABBASSARE I TONI E RIDERE DI PIÙ'
Jacopo Iacoboni per ‘La Stampa'

Grillo ha sempre tante facce, camaleonte nella vittoria, camaleonte nella sconfitta. Ieri mattina sotto il suo albergo a Milano ha fatto questa riflessione - pacata nei modi, ma autoassolutoria, anche se ribaltata, rispetto a quella sua consueta: «Sono gli italiani; gli italiani devono capire». In che senso? «Le aspettative degli italiani sul movimento sono allucinanti. Devono capire che non si può aggiustare il paese in così poco tempo». Oppure, «per fare una rivoluzione gentile ci vuole tempo».

Ora, «gentile» a parte - si potrebbe discutere sull'aggettivo - di solito dice un'altra cosa, «se gli italiani vogliono Renzi se lo tengano», come se fosse un problema loro, non di Grillo che non li ha convinti. Adesso invece sembrava diverso: non è che il Paese non avesse capito, semmai gli italiani a detta sua avevano troppe aspettative sul Movimento.

Spostatosi dall'albergo agli uffici della Casaleggio, la scena è di nuovo cambiata. Bisognava preparare il video con il primo vero commento ufficiale alle elezioni che hanno visto Renzi doppiare il Movimento. E d'incanto, il giorno dopo la grande batosta, Grillo torna il comico che conosce i tempi e l'autoironia, e sfodera questo video in cui in qualche modo esce dall'angolo, lacunosissimo nella riflessione sui propri errori e sulla grande

Sconfitta, omissivo sulla promessa di andarsene se avesse perso, ma leggero, divertente, riuscito nelle pause comiche, e nella brevità. Grillo sfotte se stesso, fa suoi gli sfottò in rete al Movimento, sfotte Casaleggio, conclude con un vero piccolo show. Non poteva fare così anche in campagna elettorale? Vespa a parte, ha prevalso altro. La rabbia, che ha spaventato parecchio stavolta.

Ma come s'è arrivati a questo video? Riunione alla Casaleggio, tarda mattinata, c'è Grillo, appunto, c'è Casaleggio. Non ci sono parlamentari. Si parla, si analizza la sconfitta. Dal sotto botta della sera prima si è passati a un'accettazione, «non siamo neanche più un voto di protesta, siamo una forza politica che c'è, esiste. Abbiamo perso voti, pazienza. Ma ci siamo».

Soprattutto a un certo punto nella discussione Grillo e Casaleggio si trovano a ragionare sul fatto che «bisogna abbassare i toni, far sorridere di più, ridere di più. I contenuti invece non li abbasseremo mai». E nel video lui fa sorridere, appunto: «Non è una sconfitta, siamo andati oltre la sconfitta». «Ci sfottete, ora, lo capisco, vinciamo poi, sì rivinciamo poi... vincono loro». Oppure, «Casaaa (che sarebbe Casaleggio) prendi il Maalox anche tu, oltre al cappellino».

Ma forse non si può sollevare uno tsunami e uscirsene con un momento riuscito di tv. I nodi restano, e il video sorvola. C'era chi aveva ipotizzato (qualcuno anche richiesto) che Grillo lasciasse il Movimento - del resto l'aveva detto anche lui, in una delle tirate da campagna elettorale, «se perdiamo me ne vado» - ma era abbastanza chiaro che non lo avrebbe fatto mai, e infatti spiega: «Vedo messaggi: "Cosa facciamo? Andiamo avanti?". Certo che andiamo avanti!».

L'idea di ritirarsi non pare sfiorarlo minimamente. Non adesso che la barca prende acqua. La citazione di De Andrè (che fu suo testimone di nozze), «grideremo ancora più forte», porta fuori strada, perché invece l'intenzione è quella di urlare meno, spaventare meno, ferme restando però le battaglie del Movimento.

Ha citato anche Kipling, ieri, la celebre poesia «Se», il modo per diventare uomini attraverso i disastri. Eppure, strano, un Movimento che un anno fa guardava tutto avanti, ora infila di seguito Berlinguer, De Andrè, Kipling...

 

 

GRILLO MAALOX GRILLO MAALOX CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE FABRIZIO DE ANDRE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”