beppe grillo milano

GRILLO ZOMPA SULLA ‘MADUNINA’ - BEPPEMAO PROVA A FLIRTARE CON LA BORGHESIA LOMBARDA, SEMPRE OSTILE AL MOVIMENTO CINQUE STELLE - DEPOSTI I “VAFFA”, ORA I GRILLINI CORTEGGIANO IL “CORRIERE”, LA PROCURA, IL MONDO ECONOMICO E CATTOLICO - MORALE DELLA FAVA: SENZA POTERI MARCI NON SI GOVERNA

Paolo Colonnello per “la Stampa”

beppe grillobeppe grillo

 

Anche per Beppe, inteso come Grillo, c'è una città in salita da conquistare: Milano. Non fosse altro per i suoi grattacieli che racchiudono in forzieri di vetro opaco il potere economico italiano, la metropoli lombarda rimane la vera realtà in cui confrontarsi e, possibilmente, vincere.

 

Cosa che finora, al Movimento 5 stelle, è riuscita malissimo, visti i numeri minuscoli ottenuti alle ultime elezioni e nei sondaggi più recenti. Il grillismo sfonda dove trionfa l'inefficienza, non dove le cose, bene o male, funzionano, nota Alessandro Aleotti, direttore di "Milania", think thank milanese con Bassetti e Tognoli. "A Milano le lune di miele iniziano e durano finché si dimostrano capacità.

 

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

E non mi sembra che nelle città amministrate i grillini abbiano brillato", sottolinea Sergio Scalpelli, ex assessore nella giunta Albertini, uomo di pubbliche relazioni e politologo di lungo corso. Così, per capire il futuro del Movimento, tanto per restare a un tema caro a Casaleggio Junior, bisogna forse fare un piccolo salto nel passato.

 

Precisamente al convegno di Ivrea del 7 aprile scorso e prima ancora a una lettera pubblicata sulla prima pagina del Corriere della Sera, il 3 aprile, firmata dal giovane  Casaleggio che, in memoria del padre, annunciava appunto non solo il grande raduno ma anche una "riflessione sulla politica italiana". Si tratta in realtà della prima iniziativa del Movimento rivolta direttamente all' establishment del nord e in particolare a quello lombardo.

arturo artom roberto maroni il console americano philip reeker davide casaleggio nuzziarturo artom roberto maroni il console americano philip reeker davide casaleggio nuzzi

 

L' attenzione di Grillo e Casaleggio verso Milano è altissima, come dimostra la scelta di affidare al giornale che esprime da sempre lo spirito della borghesia cittadina gli annunci più importanti della vita del Movimento: dal convegno di Ivrea alla nuova strategia verso il mondo cattolico lanciata ieri con un' intervista a Grillo.

 

Insomma, più si avvicina la possibilità di aspirare al governo, più si allontano i tempi dei "Vaffa day" e più si cerca una sponda perfino nel vituperato giornalismo borghese.

ENRICO LETTA DAB DANCEENRICO LETTA DAB DANCE

Tra i volti "noti" di Ivrea, ecco un imprenditore come Arturo Artom, già vicino a Enrico Letta, e poi con Mario Monti; tra i manager, spicca l'amministratore delegato di Google Italia, Fabio Vaccarono, o il direttore dell'Ispi Paolo Magri, fino al primario dell' Istituto dei Tumori Ermanno Leo (che qualcuno ha definito esageratamente il prossimo ministro della Sanità grillino), seguono i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Enrico Mentana, fino a Marco Travaglio.

 

Alla fine però a pesare davvero è un'assenza: quella del procuratore Francesco Greco che pure era stato premurosamente invitato e compariva tra gli ospiti ufficiali. Tanto che Nuzzi, conduttore di successo a La 7 e in questo caso anche un po' organizzatore dell' evento, se ne rammaricherà pubblicamente.

 

enrico mentana enrico mentana

L'assenza del procuratore non è un' assenza di poco conto, perché Greco non è soltanto un ex componente del pool di Mani Pulite, ma è anche l' uomo che a Milano ha imposto le tasse ai grandi gruppi del web, da Apple a Google, che ha gestito il ricambio all'Ilva di Taranto, che ha ispirato la "voluntary disclosure" per il rientro dei capitali dall' estero e che, soprattutto, è capace di giocare, facendosi temere, sulla complicata scacchiera dei poteri forti meneghini. Lo sbarco di Grillo sotto la Madonnina insomma, al momento è rinviato.

Anche se si aspetta di capire chi verrà schierato alle elezioni in Lombardia, dove, secondo un sondaggio recente, l' esponente del Movimento più importante, tale Stefano Buffagni, risulta sostanzialmente uno sconosciuto.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."