‘QUATTRO INDAGATI POSSON BASTARE’ – NON SOLO GRILLO ANCHE SEL E LA SINISTRA PD CONTRO I SOTTOSEGRETARI DEM FINITI NEL MIRINO DEI PM – FAVA E CASSON CHIEDONO LE DIMISSIONI, LA BINDI TIRA IN BALLO ANCHE LUPI

Liana Milella per ‘La Repubblica'

La Barracciu? Non risponde nemmeno al telefono. De Filippo? «Mi viene da ridere, qui stiamo parlando di 1.200 euro di francobolli acquistati dalla mia segreteria...». Del Basso De Caro? «Se mi chiedono il passo indietro? Sono un uomo di partito». Ma si dimette? «La vicenda mi ha un po' seccato, ho anche più di 60 anni». Ma Grillo...? «Io non sono Grillo, mi chiamo in un altro modo».

Antonio "Tonino" Gentile ormai è storia. Ma sugli altri quattro sottosegretari del Pd, che hanno un'indagine addosso, si scatenano Grillo in persona e i suoi parlamentari, ma anche Sel e la sinistra del Pd. Basti questa battuta del Dem Felice Casson, ex giudice istruttore, senatore intransigente: «Devono fare un passo di lato, nel governo ci entreranno la prossima volta».

L'aria che tira a sinistra del governo, con Sel di Vendola, e soprattutto con Grillo, è foriera di una discussione destinata a trasferirsi in aula, al Senato e alla Camera, dove i pentastellati hanno già cominciato a presentare singole mozioni di sfiducia per aprire singoli dibattiti e costringere la maggioranza al voto. Non solo. Per un Grillo che, come stiamo per vedere, di prima mattina chiede agli indagati di farsi da parte, c'è un Alfano
che a sera li difende.

«Io non chiederò le dimissioni dei sottosegretari Pd indagati». Poi, quasi non fosse chiaro, ripete la frase e aggiunge: «Sarà il Pd a fare le sue valutazioni. Ha un po' di indagati al governo, valuti lui se devono dimettersi». Brucia ad Alfano l'aver dovuto sacrificare Gentile, lo tutela («Il suo diritto alla difesa è stato calpestato dall'onda mediatica, ora da persona libera si difenderà»), ma non affonda gli indagati del Pd che, almeno alcuni, hanno una storia un po' diversa da Gentile.

La faccenda, adesso, si gioca in casa Pd, dove una Bindi, in trasferta a Palermo con la commissione Antimafia di cui è presidente, lancia una frase pesante quando le chiedono se gli indagati Dem devono farsi da parte e se deve lasciare Maurizio Lupi, il ministro delle Infrastrutture ugualmente indagato: «Ho già detto che su tutta questa materia facciamo appello al senso di responsabilità delle persone, delle forze politiche e del governo». Considerazione non da poco, anche perché, con Grillo che attacca, il Pd
sarà costretto a difendere in aula i suoi uomini.

Sul refrain di «quattro indagati per me posson bastare...», sul blog, Grillo scrive: «Alfano ha dato l'esempio, il pdexmenoelle di Renzie non può che seguire l'esempio e fare una figura mondiale». Passano due ore, ed ecco che il capogruppo al Senato di M5S Maurizio Santangelo annunciare la mozione di sfiducia, per «rimuovere gli indegni dagli incarichi governativi ». Non basta. Si muove anche Sel, Claudio Fava parla di sottosegretari e ministri indagati che «si dovrebbero dimettere ». Esili le difese, come quella del ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, «sono garantista, non devono dimettersi, mi sembrano casi diversi da Gentile». «Per quel che ne so», aggiunge vaga.

Ma quando la mossa di M5S è pubblica, Casson non si tiene: «Questa non è una questione di codice penale, ma di etica della politica. Renzi non deve coinvolgere nel governo gli indagati, se vuole dare un'immagine nuova del Pd e del suo stesso governo ». Ma come voterà in aula? «Ho detto quello che ho detto » risponde. Ma nel Pd, tra cuperliani e civatiani, il malumore è forte.

E loro? Gli indagati? Vito De Filippo è già tutto preso dal suo lavoro di sottosegretario: «Sono in riunione. Sono già stato in commissione. Non posso parlare adesso. Dimissioni? Qui stiamo parlando di 1.200 euro per francobolli... lo capite? La cifra è questa, 1.200 euro. Fate pure gli accertamenti, fate un approfondimento, io non mi esprimo, ma mi viene da ridere a pensare che un presidente della Regione possa essere tirato in ballo per 1.200 euro spesi dalla sua segreteria...». Del Basso De Caro, seccatissimo: «Dal Pd non mi hanno chiesto niente, e perché poi avrebbero dovuto chiedermi qualcosa?».

 

FRANCESCA BARRACCIU antonio gentile jpegFELICE CASSON BEPPEGRILLO Rosi Bindi maurizio lupi pennarello argento

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....