ED È SEMPRE COMPLOTTO! DAVANTI A UNA STRAGE COMMESSA AL GRIDO DI “ALLAH È GRANDE”, GRILLO SI CHIEDE PENSOSO: “CHI MUOVE I FILI DEL TERRORRISIMO E PERCHÉ?” – GIANNULI PARLA DI “MANINE NON ISLAMICHE” E LA BLODRINOVA DISTINGUE TANTO

Francesco Cramer per “il Giornale

 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

In tanti sinistrorsi, abituati a strizzare l'occhio all'Islam, nell'occhio s'è infilata una trave proveniente da Parigi.  Le reazioni dei tifosi del «falce e minareto» oscillano tra l'imbarazzato silenzio o l'imbarazzante distinguo. Grillo, invece, spicca il salto direttamente nell'assurdo. Il comico non ce l'ha fatta a non cadere nel solito cliché complottardo: «chi muove i fili del terrorismo e perché?».

 

Una sorta di Giulietto Chiesa al pesto. E poi rilancia il post di un attivista che mette sul banco degli imputati le vittime: gli occidentali. «Sicuramente saranno stati i fanatici islamici a cui le lobbies hanno permesso di spadroneggiare nei paesi occidentali...».

 

Non solo: sul suo sito ospita un intervento del saggista Aldo Giannuli, uno che più a sinistra non si può. Costui mette in dubbio perfino la matrice terroristica: «c'è da capire se c'è qualche manina non islamica dietro gli attentatori. E siccome a trarre giovamento da questa strage saranno in diversi (ad esempio il Fn e Putin) vale la pena di dare un'occhiata anche ad altre piste». Tace invece il pentastellato Di Battista che era arrivato a dire di comprendere i terroristi dell'isis che mozzano teste come noi ci soffiamo il naso: «Smettiamola di considerarli soggetti disumani», disse.

ALDO GIANNULIALDO GIANNULI

 

Non si spinge a tanto ma non riesce a nascondere l'imbarazzo la campionessa dell'islamicamente corretto, forse costretta ad aprir bocca dal ruolo istituzionale che ricopre: Laura Boldrini. La presidentessa della Camera, che ha detto di sentirsi a proprio agio col velo in testa in versione Imam, aspetta ore prima di dire la sua. Soltanto alle 15 passate posta su Facebook un pistolotto che è una poesia di equilibrismo: «È importante che, pur di fronte a una strage di queste proporzioni, teniamo sempre ferma la distinzione tra i terroristi assassini che sporcano il nome dell'Islam e la grandissima maggioranza di musulmani che professa in modo pacifico la propria religione, in Francia come in Italia come in tutta Europa». Condanna, sì; però... Insomma, i terroristi sono compagni musulmani che sbagliano.
 

laura boldrinilaura boldrini

Anche la reazione di Vendola arriva a scoppio ritardato. Alle 17.30 dice: «Un atto bestiale ma sarebbe drammatico per tutti cadere nella trappola del terrorismo, e cedere con azioni e parole meschinamente demagogiche ai loro folli disegni di odio e di contrapposizione religiosa o etnica». Insomma, condanniamo ma senza esagerare. E soprattutto, come sostiene l'Arci, «attenzione agli atteggiamenti islamofobi».
 

Khalid Chaouki, deputato marocchino del Pd e membro della Consulta per l'Islam italiano presso il ministero dell'Interno ci tiene a distinguere: «Esprimo la mia solidarietà alle vittime della attentato ma non sono accettabili generalizzazioni contro la comunità musulmana, che nella stragrande maggioranza dei casi vive pacificamente in Europa».

 

Dichiarazione più scontata la sua visto che l'onorevole è musulmano e che già fece parlare di sé nell'estate del 2013 perché chiese un Imam a Montecitorio accanto al cappellano e protestò che le crocchette della buvette contenevano prosciutto.
Decisamente più su di grado - istituzionalmente parlando - è Lapo Pistelli, viceministro degli Esteri targato Pd.

 

NICHI VENDOLA NICHI VENDOLA

Lui se l'è presa con Gasparri e Salvini che hanno messo in guardia gli italiani dicendo che anche noi abbiamo il nemico in casa. Orrore: «Sono piromani in campagna elettorale, è come avvicinarsi ad un incendio con la benzina. Queste posizioni dimostrano di non aver capito nulla del problema e voler strumentalizzare le paure delle persone». Pistelli si picca di essere un esperto del mondo arabo e su questo ha pure scritto un libro: Il nuovo sogno arabo. 
 

E tace pure Gianni Vattimo, il filosofo tifosissimo di Ahmadinejad («Non è uno schifoso, è una persona perbene che fa una politica diversa da quella di Usa e Israele», sostenne) e che non fa mistero di essere un ultras filoarabo. Chi, questa volta, inorridisce è Gad Lerner, di solito campione del «distinguismo»: «Odiano la vita e la libertà, sono fanatici come i nazisti», condanna secco. Non apre bocca neppure il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, che ha appena emanato un bando per la concessione delle aree su cui costruire i luoghi di culto (moschee). Un bando su cui l'opposizione alza la voce: «Pisapia si fermi».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…