SALGONO TUTTI SUL GRILLO VINCITORE - ORA CHE IL MOVIMENTO DI BEPPE VELEGGIA AL 20% SPUNTANO IMPROVVISAMENTE AMICI E FAN DA TUTTI I POZZI NERI - PER PRIMO CI HA PROVATO IL MINZOLINO DEL TG1 LEONARDO METALLI AUTOPROCLAMATOSI PARA-GURU DEI “GRILLINI RAI” - ORA CI PROVANNO L’EX GRANDE FRATELLO ROCCO CASALINO E FLAVIA VENTO - A STRIZZARE L’OCCHIO A GRILLO CI SONO ANCHE CIRINO POMICINO, DARIO FO E MINA…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Casaleggio lo guardi dagli amici, che dai nemici si guarda lui. E di amici, da quando ha vinto a Parma e fa le liste con un 20% nelle vele, quan¬ti ne spuntano per Grillo&Co. Quelli che, dopo, avevano capi¬to tutto prima, ma molto prima. Più micidiali dei talk show di regime, più temibili di Rigor Mon¬tis, Psiconano e Gargamella Ber¬sani messi insieme, molto peg¬gio loro, perché gli altri li mitra¬gli sul blog col milione di fol¬lower , ma chi ti difende dall'im¬barazzante endorsement del grillino immaginario?

L'ultimo folgorato sulla via di Beppe è Rocco Casalino, già pro¬tagonista del Grande fratello, poi opinionista palestrato. Su Youtube ha annunciato la sua di¬scesa in campo in Lombardia per il M5S: «Penso di potere esse¬re utile avendo molta facilità a parlare con la gente e nel convin¬cerla eventualmente a passare dalla nostra parte». Si è iscritto da un anno al movimento, so¬stiene, «ma seguo Beppe Grillo da molto di più».

Anche quando nelle trash tv litigava con Coro¬na o Costantino Vitagliano (che poi specificherà: «Non l'ho pic¬chiato »), dentro di lui segreta¬mente puntava sulle rinnovabi¬li, sul superamento della partito¬crazia e sul rifiuto della tv, da ve¬ro grillino (immaginario) della prima ora.

Come un'altra grilli¬na non richiesta, Flavia Vento, che dopo un'infatuazione per la Margherita (in un comizio or¬mai cult propose «una legge più severa nei confronti degli animali» e altre amenità) e un tenta¬tivo nel 2005 col Nuovo Pli (27 vo¬ti, cani esclusi), ora ha le idee al¬trettanto chiare pro Grillo, «l'unico vero che dice le cose in faccia, ci vuole la rivoluzione francese!», scrive su Twitter do¬ve ha 20mila follower («Beppe potremmo aiutarti noi 20mi¬la!»).

Anche lei, come Rocco Ca¬salino, si vede bene come porta¬voce del M5S. Il suo grillismo consiste nel fatto che non vuole mariti «ma un canile» e che ama molto l'ambiente, specie il ma¬re. Sui social network esplode la sua ritrova passione politica: «A casa tutti i ladri», «E i registi che sono peggio dei politici!!! Ma an¬date tutti a fanculo come dice Beppe!», «E adesso mi arrabbio perché vanno in Parlamento donnette di strada e quando una parla con il cuore e l'anima la denigrano, siamo dittatura», «Beppegrillo ti ho difeso e hai ragione su tutto. Sono solo una ra¬gazza che vuole dei cambiamen¬ti in Italia, sei un mito».

Grillo sappia che la Vento sta aspettan¬do u¬na risposta via Twitter o an¬che mail.
Grillino immaginario (e qui ce ne vuole parecchia) è persino il simbolo della Prima Repubbli¬ca, Paolo Cirino Pomicino. «Gril¬lo? serve, serve moltissimo - ha spiegato l'ex ministro Dc alla Zanzara su Radio24, poche ore dopo il boom Cinque stelle alle amministrative - sta facendo una cosa giusta: manda nelle isti¬tuzioni i rappresentanti di un di¬sagio. Senza Grillo sarebbe sta¬to il terreno di cultura di movi¬menti anarchici. Lui li porta nel¬le istituzioni democratiche».

Ha pure finanziato il M5S con una donazione di 50 euro. Non biso¬gna preoccuparsi di Grillo «ma del Palazzo», che «è pieno di ri¬cattatili» avverte Pomicino, con¬dannato per finanziamento ille¬cito e corruzione, come si legge in un dossier su beppegrillo.it .

Poi al Tg1 c'è l'ex berlusconiano e poi minzoliniano di ferro Leo¬nardo Metalli. Da un po' si è sco¬perto irresistibilmente grillino e ha fondato il gruppo Cinque Stelle Rai. Altri sono i vip conqui¬stati (in tempi sospetti) dal grilli¬smo. Da Dario Fo, già candidato sindaco di Rifondazione comu¬nista («Il M5S è un fenomeno ve¬ramente impressionante»), a Mina, che benedice l'operazio¬ne pulizia di Grillo, per un'Italia giusta, contro corrotti ed evaso¬ri. Dalla sua casa di Lugano.

 

GRILLO vittoria rocco casalinoFlavia Vento LEONARDO METALLI CON ALICE CIRINO POMICINO dario fomina004

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....