fassino

IL GRISSINO CHE GALLEGGIA NEL MINESTRONE PD - PERNA SU FASSINO: ‘PENSIONATO D'ORO, HA ‘SPOSATO’ TUTTI I LEADER. ORA È A DISPOSIZIONE DI RENZI NELL'INUTILE PELLEGRINAGGIO TRA I CORPI SEPARATI DELLA SINISTRA - DI CARATTERE STIZZOSETTO, FECE SINGHIOZZARE LIVIA TURCO (CHE EBBE LA SUA VENDETTA CON CHERNOBYL), EBBE UNA VITA SENTIMENTALE BOLLENTE

 

la profezia di fassino

Giancarlo Perna per ‘La Verità

 

Non c' è fra i politici una figura di sublime umiltà che stia alla pari con il pd Piero Fassino. Omero pensava a lui quando cantò Ajace Telamonio, l' infaticabile guerriero che si gettava in ogni battaglia per poi ritirarsi solitario nella tenda.

Come Aiace, Piero non cerca il premio. Agisce per puro spirito di servizio, come si diceva ai tempi della Dc.

 

Senza la retorica renziana del treno, nei giorni scorsi Fassino ha messo gambe in spalle ed è partito in missione. Ha pellegrinato tra i corpi separati della sinistra - bersaniani, pisapiani, ex vendoliani, radicali, verdi - cercando di riconciliarli tra loro e con il Pd. Non ha cavato un ragno dal buco, poiché ciascuno vuole suicidarsi per conto proprio. Mesto, ma il cuore in pace per il dovere compiuto, se n' è così tornato nella sua Torino. Anna Serafini, la seconda moglie, l' ha consolato con le melanzane alla parmigiana, suo piatto prediletto.

 

fassino appendino

Il rischio che corre Fassino per modestia è di essere preso sottogamba. Non solo nel Pd, che lo sfrutta affibbiandogli incarichi gravosi senza concambio. Ricordo, in proposito, che è un pensionato. D' oro, d' accordo, perché con 5 legislature alle spalle, un 12.000 euro lordi gli entrano di certo. In ogni modo, è a spasso. Lo è da quando la grillina, Chiara Appendino, gli ha precluso il secondo mandato di sindaco di Torino nel 2016. Non ha incarichi di partito, non è in corsa per nessuna poltrona. È un sessantottenne a disposizione del quarantaduenne Matteo Renzi. La stampa, perciò, lo tratta come un rottame galleggiante in attesa che sparisca all' orizzonte.

E dimentica ciò che fu.

 

SABAUDA DETERMINAZIONE

Ristabiliamo i valori. Intanto, preferisco uno che invecchia con l' occhio al futuro a chi lo inietta di sangue rabbioso come il coetaneo, Max D' Alema, in lite col mondo. Segnalo poi una cosa che si tace sempre: Fassino è stato il più longevo segretario degli ex comunisti nella seconda repubblica. Ha guidato il partito 6 anni di fila (2001-2007), contro i 4 di D' Alema, gli altrettanti di Renzi, e così via. Segno che la sabauda determinazione di Piero era il balsamo migliore per quel nido di vipere del Nazareno.

il web si commuove per fassino

 

Non evoco a caso la categoria «sabauda». È Fassino che, psicoanalizzandosi, vi ricorre volentieri. «Sono nato a Torino e sono sabaudo», ama dire. «Sono alto, magro (non ci piove: 1,92 per 65 kg, soprannome, Grissino, ndr) e ho questa immagine un po' calvinista, tipica di chi è vissuto in una città forgiata dall' etica del lavoro». Aggiunge: «L' affetto della gente per me dipende proprio dalla mia magrezza, dal fatto che sembro una persona tormentata». Voi direte che se la canta e se la suona.

 

Sbagliato: guidando Torino (2011-2016), fu davvero e più volte il sindaco più amato delle grandi città.

 

LO SCHEMA LAVASTOVIGLIE

Lavorava 16 ore al giorno, pretendendo altrettanto dallo staff che era allo stremo. Aveva anche le manie pignolesche del Cav. Quando c' era un avvenimento solenne, curava personalmente gli effetti luce, la disposizione dei microfoni, eccetera.

FASSINO E APPENDINO

 

Esattamente come il Berlusca che, per i pranzi di Palazzo Chigi, abbinava i fiori, controllando le polpe dei maggiordomi. Risvolto privato di questa meticolosità, è che in casa vuole essere lui a sistemare le stoviglie nella lavatrice in base a un metodo di sua concezione. E non accetta intromissioni della moglie Anna.

 

Guai contrariarlo: è stizzosetto.

Osservandolo, peraltro, lo si intuisce: magrezza scheletrica, sguardo ipertiroideo, passo da cicogna che pare avventartisi addosso. Ha frequenti esplosioni di cui si scusa dicendo: «Chi si sfoga mangiando, io lo faccio con gli scatti d' ira. Ma tornano presto a volare gli uccelli e si rafforza il rapporto umano». Questo lo dice lui. Certe sgarberie, soprattutto in passato quando venivano a pioggia, gli hanno causato fieri rancori.

 

fassino agnelli juventus

A metà degli anni Ottanta, Fassino - allora segretario cittadino del Pci - era nuclearista. Fu fatta una riunione di partito per decidere se approvare l' apertura della centrale di Trino Vercellese. I sì fassiniani prevalsero, mettendo in minoranza gli ecologisti di Livia Turco, allora promettente giovinetta. La ragazza pianse, come farà poi innumerevoli volte. Fassino si alzò e disse: «Spegniamo le luci e lasciamo Turco piangere». Al buio, il singhiozzo divenne rantolo. Livia gli tolse il saluto, finché ebbe una soddisfazione.

 

UN PO' NUCLEARISTA UN PO' ANTI

FASSINO AL GAY PRIDE

Poco dopo, accadde l' incidente di Cernobyl. Il giorno successivo, Grissino come niente fosse organizzò una marcia di protesta a Trino per chiedere la chiusura immediata dell' impianto da lui appoggiato.

Una disinvolta doppiezza, tipica del Pci togliattiano, di cui Piero dette anni dopo un' altra mirabile prova.

 

RENZI FASSINO

Battuto da Silvio Berlusconi nelle elezioni del 1994, Achille Occhetto dovette lasciare la segreteria del Pds. A fargli le scarpe era il vice, D' Alema, che puntava al posto. Occhetto, odiandolo, brigò perché a succedergli fosse invece l' altro aspirante, Walter Veltroni. Chiese perciò a Piero, suo fedelissimo (lo è stato di tutti i capi pro tempore), di aiutarlo nella manovra. Fassino organizzò un intrigo antidalemiano che però fallì e Max fu eletto segretario.

 

fassino capalbio

Piero, che gli si era messo contro, rischiava il frigidaire. Tutto si risolse invece col salto della quaglia. L' indomani si presentò dal neosegretario e, come fossero da sempre in sintonia, gli disse complice: «Che ne facciamo di Occhetto? Ha la mania di persecuzione. Va liquidato». Perse la stima di Achille ma agganciò Max. Tanto che, quando 5 anni dopo, salì a Palazzo Chigi, lo fece ministro del Commercio estero e poi Guardasigilli nel governo Amato II (2000). Non facciamo i moralisti: sono le inevitabili miserie del carrierismo.

 

qualcuno faccia mangiare fassino

A SCUOLA DAI GESUITI

Figlio unico di agiata famiglia, Piero ebbe l' adolescenza movimentata dai continui cambi prospettici dovuti alla vertiginosa crescita.

 

Quando finalmente si arrestò, aveva finito il Classico dai gesuiti e frequentava Scienze politiche. Fu però distratto dalla politica, deludendo il babbo che lo voleva in azienda. Era concessionario dell' Agipgas per il Piemonte, grazie a Enrico Mattei, capo dell' Eni, suo compagno nella resistenza.

 

Piero Fassino

Per il Pci, Piero rinunciò pure alla laurea che prese solo nel 1998, sull' uscio dei 50 e già ministro, al motto: «Non lascio mai le cose a metà».

 

IL FLIRT CON CARMEN LLERA

All' attivismo ha congiunto una vigorosa vita sentimentale. Nelle more tra le 2 nozze senza figli - le prime con la giornalista Marina Cassi -, gli è stato attribuito un acceso flirt con Carmen Llera, vedova di Alberto Moravia. Fu lei col boccaccesco, Diario dell' assenza (Bompiani), a rivelare inediti lusinghieri sul protagonista maschile. I più vi riconobbero Fassino. Altri, Gad Lerner.

 

Abbracciando la prima tesi, scrissi 25 anni fa un articolo, contenente i brani più arditi del Diario. Incrociandomi in Transatlantico, Fassino mi disse: «Ci vuole rispetto umano» e sottolineò il biasimo con un roteare d' occhi mai dimenticato.

 

Infine, il felice matrimonio con la compagna di partito, Anna Serafini, è propiziato dalle 5 legislature che ha anche lei alle spalle con conseguente sommatoria dei vitalizi.

Piero Fassino

Toscana del monte Amiata, regno nell' Ottocento del ribelle Davide Lazzaretti, Anna è figlia di queste scaturigini. Gelosa, non è tipo da lasciare correre e pare che compaia qua e là, ovunque Fassino si trovi e quando meno se lo aspetta. Lo lasciamo in buone mani.

graziano anna serafini piero fassinoAlain Le Roy Piero Fassino con la moglie Anna Serafini piero fassino silvio berlusconi Fassino vittorioso alle primariepiero fassino Fassino Franceschini e Bianco

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…