gualtieri

O GUALTIERI VA A CASA, O CROLLA TUTTO IL GOVERNO – NEL MOMENTO IN CUI C'È DISPERATO BISOGNO DI DARE SOLDI AL POPOLO, IL MINISTRO CHE HA DIFESO IL MES, CONTINUA A TENERE CHIUSI I CORDONI DELLA BORSA. ORA CHE CONTE HA FATTO INVERSIONE A U SUL MES E DATO AI COLLEGHI EUROPEI DIECI GIORNI PER TROVARE UNA SOLUZIONE, ALTRIMENTI L'ITALIA FARÀ DA SOLA SENZA PERÒ SPIEGARE COME, CHE FARÀ GUALTIERI?

antonio grizzuti per la Verità

 

roberto gualtieri

Non si può servire due padroni perché, come insegna il Vangelo, o si ama l' uno e si odia l' altro, oppure si finisce per essere fedele all' uno e per disprezzare l' altro. Eppure, c' è un ministro del nostro governo che non si capisce a quale dei due padroni obbedisca, se all' Italia o all' Unione europea.

 

Il personaggio in questione, lo avrete intuito, è Roberto Gualtieri. Poco conta se, a seguito delle bordate degli ultimi giorni da parte della Verità, Palazzo Chigi si sia affrettato a smentire tutto. «Il presidente del Consiglio con il ministro Gualtieri e l' intera compagine di governo sono in totale sintonia sui dossier europei e sulla linea adottata dal governo italiano nell' ultimo Consiglio europeo», così recita la nota diffusa dall' ex gieffino Rocco Casalino, pertanto «le ricostruzioni apparse su alcuni quotidiani che riferiscono di attriti e divergenze nella maggioranza sono completamente prive di fondamento».

roberto gualtieri luigi di maio

 

Nella conferenza stampa Conte lo vuole accanto a sé, ma la realtà dice tutt' altra cosa. Sull' opportunità di utilizzare le risorse del Meccanismo europeo di stabilità per gestire la crisi causata dal coronavirus, Gualtieri ormai è rimasto con il cerino in mano. Non è dato sapere se il ravvedimento del premier Conte sia da ricondurre a un' improvvisa illuminazione oppure a questioni di mera opportunità politica.

 

ROBERTO GUALTIERI

Fatto sta che la durissima presa di posizione di Giuseppi sul Mes ha scavato un solco profondissimo tra Palazzo Chigi e via XX Settembre. Resosi finalmente conto che un Mes senza condizionalità è una pia illusione, il premier si è buttato sui coronabond, emissioni di debito comune a livello europeo per fronteggiare la crisi. Con tutta probabilità si tratta di una battaglia anche questa già persa in partenza, per via delle resistenze dei Paesi del Nord Europa che giovedì sera hanno decretato il fallimento del Consiglio europeo.

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Come se non bastasse, i media tedeschi hanno riportato ieri che anche il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sarebbe contraria a questa soluzione. Ma ciò non toglie che sull' eventuale ricorso al Mes i due abbiano idee diametralmente opposte.

Della posizione contraria da parte del M5s sull' utilizzo del Fondo salva Stati si è già detto negli scorsi giorni su queste stesse pagine.

PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Una scelta di campo - bisogna ammetterlo - coerente con i principi stessi del Movimento. Ma la novità è che da oggi Gualtieri ha contro anche il Pd. Con un post pubblicato giovedì notte sulla pagina Facebook, i dem elogiano Conte e contemporaneamente scaricano il ministro dell' Economia: «Dopo aver sbattuto i pugni sul tavolo, l' Italia ha dato dieci giorni di tempo all' Ue per far arrivare proposte decenti, accettabili. E sapete cosa? Sono arrivate in due ore. Due ore. E ci dicono qualcosa di importante: il Mes è stato eliminato da ogni riferimento del vertice».

ROBERTO GUALTIERI PIERRE MOSCOVICI

 

E dire che, appena 48 ore prima, in audizione di fronte all' Ufficio di presidenza delle commissioni Bilancio della Camera e Finanze del Senato, Gualtieri aveva salutato con favore il ricorso al Meccanismo europeo di stabilità.

 

E qui la domanda sorge spontanea: per conto di chi parla e agisce il nostro ministro dell' Economia nelle sedi europee? Delle due l' una: o lui e Giuseppi stanno giocando al poliziotto buono e al poliziotto cattivo, oppure Gualtieri sta facendo di testa sua.

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

Situazione gravissima che, in assenza di un veloce riallineamento, presenta solo due sbocchi: o Gualtieri va a casa, o crolla tutto il governo.

 

Ma la partita si gioca anche su un altro campo, più tecnico che politico. Voci sempre più insistenti, come conferma un articolo pubblicato ieri sulla Stampa a firma Paolo Baroni, sembrerebbero confermare che sia proprio il dicastero di Gualtieri a tenere chiusi i cordoni della borsa nel momento in cui invece c' è disperato bisogno di liquidità.

 

roberto gualtieri

Boicottato il ricorso alla Cassa depositi e prestiti - la strada più veloce per ottenere i 100 miliardi necessari a far fronte alla crisi - il Mef sembra anche assai poco propenso all' emissione di nuovo debito, che sarebbe peraltro garantito dal nuovo programma di acquisiti annunciato dalla Bce. Non per niente, negli ultimi giorni ha fatto capolino lo spettro della mancanza di liquidità a medio termine. Se le cose stanno davvero così, perché Gualtieri non striglia i suoi tecnici?

 

Tutte le strade portano al Mes. Ricordate quando a dicembre il ministro chitarrista si intitolava il merito per aver rinviato la riforma del Fondo salva Stati? Ebbene, grazie a una richiesta di accesso agli atti inoltrata dalla Verità, abbiamo avuto conferma che il Consiglio di Stato francese all' inizio di marzo ha sciolto positivamente il dubbio di costituzionalità della riforma sollevato dal governo transalpino.

 

lagarde merkel macron

Guarda caso, pochi giorni dopo, l' approvazione politica della revisione del Trattato è stata inserita all' ordine del giorno dell' Eurogruppo del 16 marzo. D' altronde, in un' intervista rilasciata a fine gennaio il presidente dell' Eurogruppo Mario Centeno aveva individuato nella pronuncia del Conseil d' Etat l' ultimo cavillo legale per mandare avanti la riforma. «La Francia si augura che il negoziato si concluda presto», ci scrive una portavoce da Parigi, «perché la revisione del Trattato sul Mes rafforza l' eurozona».

 

Dobbiamo dire grazie al coronavirus se poi il disco verde alla riforma è saltato.

Roberto Gualtieri, Pierre Moscovici, Udo Bullmann

Rimane il fatto che Gualtieri non ha fatto rinviare proprio un bel nulla. E non per niente, nel corso dell' audizione dell' 11 marzo scorso, quasi dispiaciuto per il rinvio a causa del coronavirus ha finalmente sollevato il velo: «La riforma non rappresenta un pericolo per la stabilità dell' Italia, l' esito del negoziato sarà positivo».

 

LO CHOC DELL'EUROPARTIGIANO ROBERTO SI È SVEGLIATO E HA TROVATO L'INVASOR

camilla conti per la Verità

 

Salvate il partigiano Roberto. Perché ora che è scoppiata la guerra del coronavirus, il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, ha dovuto indossare l' elmetto andando al fronte in Europa a capo di una fanteria dalle armi spuntate. Spiazzato dalla realtà, il ministro in questi giorni deve fare i conti non solo coll' impatto del Covid-19 sulle già precarie condizioni di salute dell' economia ma anche con se stesso.

Con la sua carriera e la sua cultura.

 

MATTARELLA LAGARDE

Breve riassunto: classe 1966, romano, il ministro non è solo un abile chitarrista (ha spopolato il video della sua versione acustica di Bella ciao) ma anche professore di storia contemporanea, vicedirettore dell' Istituto Gramsci, membro della direzione del Pd e militante dai tempi del Pci. La sua stessa produzione storica è molto politica, nel segno della storiografia di partito: a partire dalla svolta di Salerno, con Gualtieri impegnato a sostenere la tesi dell' autonomia di Togliatti rispetto a Stalin.

 

Al convegno di Orvieto da cui nacque il Partito Democratico, nel 2006, era uno dei tre relatori. I giornali lo hanno etichettato come il candidato di Massimo D' Alema.

CONTE LAGARDE

Nel 2009 è stato eletto al Parlamento europeo (sempre in quota piddina). E da allora la sua formazione comunista lo ha portato a «sostituire» all' antica mamma Urss la nuova mamma Ue.

 

Nel suo secondo mandato, Gualtieri è stato presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, dove è stato tra i principali promotori del Patto di stabilità. Con toni lirici, ha difeso il Mes, il fondo salva stati: «È stato costruito per salvaguardare la stabilità della zona euro, prende risorse a interessi bassissimi. [] Nessun cittadino europeo dovrà pagare un euro».

il candidato pd roberto gualtieri apre la campagna con gentiloni e moscovici

 

Rispettando il profilo che gli era stato costruito intorno quando è stato chiamato a prendere il posto di Giovanni Tria: il professore associato della Sapienza con dottorato all' università di San Marino, con un ruolo di terza fila nel Pd romano ma membro del gruppo di coordinamento sulla Brexit del Pe, che diventa alfiere dell' Italia in Europa grazie a canali diplomatici lubrificatissimi.

 

«Indicato da Politico.eu come uno dei legislatori europei più influenti, ha lavorato perché non partissero procedure contro l' Italia, anche durante il governo Lega-M5s, con un ruolo di mediazione grazie ai suoi contatti con la Commissione e con il commissario agli affari economici Pierre Moscovici», recitavano le cronache dell' epoca.

 

angela merkel ursula von der leyen

Ma questo era ieri. Oggi con la pandemia il magico mondo di Roberto si è improvvisamente capovolto. Il Mes senza condizionalità contrattuali non esiste. Il patto di stabilità è saltato. La fantasia di Gualtieri è stata superata dalla realtà della riunione di giovedì a Bruxelles dove l' Italia è rimasta schiacciata in un angolo. Lo ha spiazzato il premier, Giuseppe Conte, che dopo aver chiesto a gran voce l' applicazione del Fondo salva Stati, giovedì ha fatto inversione a U e dato ai colleghi europei dieci giorni - poi sono diventati quattordici - per trovare una soluzione, altrimenti l' Italia farà da sola senza però spiegare come.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Tanto che il ministro ha appreso ieri mattina dai giornali che il presidente del Consiglio, per non impantanarsi nella battaglia sugli eurobond che costerebbe mesi, sta pensando di farsi un suo bazooka riciclando le munizioni della Cassa depositi e prestiti nella ricerca disperata di fonti di finanziamento del debito.

 

L' imbarazzo in via XX Settembre è evidente: o Gualtieri smentisce se stesso oppure va contro Conte, che però fa senza scrupoli lo scaricabarile perché ha capito che è in gioco la sua stessa sopravvivenza a Palazzo Chigi.

 

draghi contestato con i coriandoli 3

Lo ha disorientato anche Christine Lagarde quando ha detto che la Bce non sta lì per ridurre gli spread, dimenticandosi che se lo spread sale, e non è colpa dell' Italia ma di un virus, la Bce serve proprio a quello. La stessa Lagarde che, prima ancora di sedersi sulla poltrona di Draghi, aveva salutato la nomina di Gualtieri a ministro del Tesoro sottolineando che «è un bene per l' Italia e per l' Europa».

 

Ma a cogliere alla sprovvista il ministro del Tesoro è stato soprattutto Mario Draghi che con il suo intervento sul Financial Times ha fatto capire che ormai siamo in un' economia di guerra e per salvarci dalla piaga biblica del coronavirus bisogna usare anche armi non convenzionali. Costringendolo a diramare un goffo comunicato per appoggiarne l' idea di spingere sugli «investimenti pubblici come leva» in questa «sfida senza precedenti che richiede un cambio di mentalità».

 

ursula von der leyen e angela merkel

Quando proprio lui, ventiquattro ore prima, aveva affermato con un ottimismo lunare che il calo del Pil italiano nel 2020 «di qualche punto percentuale» sarà assolutamente «gestibile e recuperabile».

 

Il fallimento del Consiglio europeo di giovedì ha passato la palla all' Eurogruppo in una sorta di «melina» avvelenata. Di certo dovrà andare Gualtieri a trattare in quella sede dopo l'«armiamoci e partite» del premier e l' ultimo «whatever it takes» di Draghi. Cosa farà il partigiano Roberto ora che si è svegliato ed ha trovato l' invasor?

Cambierà divisa o rinnegherà la sua storia?

 

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO