giorgia meloni

GUARDA SE ALLA FINE NON AVEVA RAGIONE LA DUCETTA! LA MELONI HA SEMPRE PRONOSTICATO UN INCARICO A GIORGETTI CON UNA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA CHE RACCATTA VOTI IN PARLAMENTO – SE FALLISCE FICO, L’IPOTESI TORNA A GALLA, PRIMA DI METTERE A NANNA I PUPI CON UN GOVERNO “MADE IN MATTARELLA”

 

Marco Conti per il Messaggero

 

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

Un incarico atteso e per certi versi temuto, visto che di fatto rappresenta temporalmente l' ultima occasione che hanno i partiti di comporre loro stessi un governo. L' esplorazione che avvierà oggi il presidente della Camera Roberto Fico per verificare i margini di un' intesa M5S-Pd, è cominciata in salita ancor prima del conferimento del mandato da parte del presidente della Repubblica. Seppur con motivi diversi e con l' obiettivo di tirarla ancora per le lunghe, non volevano un mandato mirato né la Lega, nè il M5S e neppure il Pd.

 

Di Maio non vuole essere oscurato dal collega di partito e tantomeno contempla passi indietro su palazzo Chigi. Continua in cuor suo a sperare che il leader del Carroccio, dopo il voto in Friuli, possa scaricare Berlusconi e teme che dal tentativo di Fico possa nascere se non un governo politico, un embrione di intesa su alcuni punti di programma che potrebbero rappresentare la base sulla quale costruire una maggioranza con tutti, o quasi, dentro.

 

I NERVI

ROBERTO FICO AL QUIRINALE

A Salvini interessa soprattutto l' opa sul centrodestra. Il rapporto stretto con Di Maio e il M5S è servito sinora ad impedire la nascita di un governo stabile che allontanerebbe la data del voto. Salvini ora spera che il risultato del Friuli non sia deludente come quello molisano. Nel Pd i nervi sono tesi. Al confronto con il presidente della Camera non potranno sottrarsi, ma il fuoco di fila scatenato dai renziani Marcucci e Orfini mentre il presidente della Camera non aveva ancora lasciato il Quirinale, provoca la reazione interna dell' ala poltronista - che dal 5 marzo spera in un governo con il M5S - e di quel pezzo di partito che vorrebbe dare una mano a Mattarella ad uscire da una situazione complicata.

 

Il mandato molto circoscritto e la difficoltà ad immaginare quali possano essere i passi successivi del Quirinale in caso di fallimento del presidente Fico, accentua le fibrillazioni interne ai partiti che non hanno idea su come uscire dalla situazione di stallo ma al tempo stesso temono la nascita di un governo come il ritorno a breve alle urne. E' nota la contrarietà del presidente della Repubblica al voto anticipato.

 

di maio fico

Chiusa, o quasi, la finestra primaverile non rimarrebbe che quella autunnale, con tutti i rischi per la tenuta del Paese che sarebbe costretto all' esercizio provvisorio. Senza contare che un nuovo voto con la stessa legge elettorale, non muterebbe nella sostanza il quadro. Resta però il fatto che un governo a dispetto dei partiti, o senza di loro, è impossibile immaginarlo anche al Quirinale.

 

Una valanga di sospetti reciproci che quasi due mesi di trattative non hanno scalfito mentre il risultato elettorale del Molise - oltre ad aver punito pesantemente il Pd - ha duramente deluso anche coloro (Salvini e Di Maio) che hanno voluto dare un significato politico al voto di centomila elettori. Il leader della Lega non sorpassa FI. Di Maio perde la sfida con Berlusconi e il Cavaliere si prende la rivincita anche se sarà costretto ad acquistare casa a Campobasso.

giorgetti bossi

 

Nel frullato di ambiguità e propaganda, che non può non irritare il Quirinale, qualche elemento di riflessione comincia a spuntare nei partiti. Le incognite su un ritorno a breve al voto cominciano ad essere superiori ai timori di dover comporre una maggioranza con un alleato considerato sino a poche settimane inadatto o politicamente lontano. Come conferma persino il risultato del piccolo Molise, le elezioni a breve rischiano di essere una sorta di terno al lotto. Un' incognita, se non un lusso che, oltre allo sconquassato Pd, non può permettersi Di Maio e, visto il voto in Molise, rappresentano un rischio anche per Salvini.

 

LA SPACCA

salvini al quirinale con giorgetti

L' incarico a Fico ufficialmente chiude la trattativa tira e molla M5S-Lega. Di Maio avalla ciò, per non apparire in collisione con il tentativo del presidente della Camera e sostenere l' iniziativa del Colle. Salvini mostra invece nervosismo. M5S e Lega hanno due strade ormai divise e se non porterà da nessuna parte quella del M5S con il Pd c' è il rischio che si torni a percorrere quella del centrodestra. Magari come chiede da tempo la leader di FdI Giorgia Meloni. Ovvero la formazione di un governo di centrodestra - magari affidato a Giancarlo Giorgetti - che va in aula a cercarsi i voti che gli mancano.

SALVINI MELONI GIORGETTI 1

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)