TROMBATI A SINISTRA - FINITA L’ASPETTATIVA ELETTORALE INGROIA DEVE SCEGLIERE - SE CONTINUA IN POLITICA DEVE LASCIARE LA TOGA, IN CASO CONTRARIO LO ASPETTANO I MAYA DEL GUATEMALA - ITALIA DEI VALORI (IN CASSAFORTE): DI PIETRO JUNIOR RIELETTO IN CONSIGLIO REGIONALE - INTANTO A ROMA SILVANA MURA SORRIDE: IDV FUORI DAL PARLAMENTO MA IN CASSA C’E’ UN BEL GRUZZOLONE - OTTO MILIONI DI EURO PER RIPARTIRE…

1- INGROIA, BIVIO TRA LA TOGA E LA POLITICA
Dal Corriere della Sera

A poche ore dalla sconfitta alle Politiche ha garantito che resterà in campo con Rivoluzione civile per i prossimi appuntamenti elettorali, a cominciare dalle Comunali a Roma. Ma se Antonio Ingroia (foto) vorrà continuare l'impegno politico dovrà lasciare la magistratura o per lui scatteranno sanzioni disciplinari.

È tempo di scelte, quindi, per l'ex pm di Palermo che ha imbastito l'inchiesta sulla presunta trattativa Stato-mafia. Con la proclamazione degli eletti al Parlamento finirà l'aspettativa elettorale che gli ha concesso il Csm. E alla scadenza, salvo diversa decisione, dovrà tornare in Guatemala per proseguire l'incarico dell'Onu o tornare a indossare la toga.


2 - DI PIETRO JR. RIELETTO IN MOLISE
Dal "Corriere della Sera"

Paolo Di Laura Frattura governatore, 11 consiglieri di maggioranza per il centrosinistra e 8 per l'opposizione: è questa la composizione del nuovo Consiglio regionale del Molise. Tra le conferme c'è quella di Cristiano Di Pietro, figlio del presidente dimissionario dell'Idv, che con 2.053 preferenze è stato il più votato della lista del partito in provincia di Campobasso. Per Frattura, 50 anni, il segreto del successo è stata «la semplicità della proposta per avviare un processo di modernizzazione del Molise che parte dalla riorganizzazione di tutto l'apparato burocratico amministrativo».

 

3- L'IDV SPARITO: ABBIAMO ANCORA SOLDI
Alessandra Arachi per "Il Corriere della Sera"

Nella sede dell'Italia dei valori in via Santa Maria in Via, un gran bell'appartamento nel cuore di Roma, Silvana Mura è lì che traccia somme e sottrazioni. Orgogliosa. È lei, da sempre, la tesoriera dell'Idv. «Il partito è vivo. E sano. E danaroso. Siamo qui pronti a ricominciare». Nelle belle stanze della sede del partito che fu di Antonio Di Pietro in queste ore risuona il silenzio per l'assenza di troppi dipendenti che, adesso, sono in giro a cercare un altro lavoro.

Adesso che l'Idv è stato schiacciato dal peso della sconfitta elettorale e il suo padre-padrone-presidente è arrivato a mollare il colpo, rassegnando le dimissioni, il futuro è tutto da disegnare. «Ma una cosa è certa: non è finita qui. L'alleanza con Rivoluzione civile è stata un errore, io l'avevo detto fin dall'inizio. E adesso a Di Pietro bisogna riconoscere di aver dato le dimissioni per coerenza in un Paese dove nessuno si scolla mai dalla sedia». Silvana Mura non è soltanto la tesoriera, ma anche una cofondatrice dell'Idv nonché sodale di Di Pietro di tutte le battaglie.

Adesso che dall'Idv sono scappati in tanti e persino il cognato di Di Pietro, Gabriele Cimadoro, ha fatto fatica a rimanere, rimane un tesoretto nella cassa del partito e la speranza di trovare una via per il futuro.

Silvana Mura sciorina cifre con orgoglio: «In bilancio al 31 dicembre 2012 avevamo 8 milioni di titoli, 4 milioni in cassa e altri 4 milioni di soldi che dobbiamo avere. C'è da tirare la cinghia, visto che di rimborsi adesso non ne avremo più. Inoltre c'è da ridimensionare lo staff, perché del resto non sapremo che farcene di tante persone che avevamo imbarcato nel periodo florido. Ma abbiamo di che andare avanti». E di che sperare.

Difficile, adesso, cercare di capire il futuro politico di un partito che ha conosciuto i fulgori dell'8 per cento e si ritrova in queste ore a fare la conta fra i suoi membri dei tanti, troppi assenti.
In programma c'è da organizzare un congresso entro la fine dell'anno con la gestione collegiale dell'ufficio di presidenza. Ma la vera sfida sarà indovinare la formula magica per risorgere dalle ceneri. Facile pensare alla ricerca di un abbraccio con Grillo.

Silvana Mura lo dice con chiarezza: «Le idee di Grillo sono le nostre». E la memoria corre a quando Gianroberto Casaleggio gestiva la comunicazione web di Di Pietro, ancora prima di diventare il guru di Grillo.
Litigarono i due, Casaleggio e Di Pietro, nel 2010. Di Pietro sembra non sopportasse l'eccessiva invadenza di Casaleggio nei contenuti del suo web. Ma i rapporti tra Grillo e Di Pietro in questi anni non si sono mai interrotti. «Quelle di Grillo sono le richieste della buona politica», chiosa Silvana Mura, fra somme, sottrazioni. E soprattutto: le divisioni degli stipendi.

 

 

 

Ingroia e Di Pietro INGROIA LEOLUCA ORLANDO DI PIETRO ALLA FESTA IDV DI VASTO Antonio Ingroia ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA Di Pietro Antonio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....