TROMBATI A SINISTRA - FINITA L’ASPETTATIVA ELETTORALE INGROIA DEVE SCEGLIERE - SE CONTINUA IN POLITICA DEVE LASCIARE LA TOGA, IN CASO CONTRARIO LO ASPETTANO I MAYA DEL GUATEMALA - ITALIA DEI VALORI (IN CASSAFORTE): DI PIETRO JUNIOR RIELETTO IN CONSIGLIO REGIONALE - INTANTO A ROMA SILVANA MURA SORRIDE: IDV FUORI DAL PARLAMENTO MA IN CASSA C’E’ UN BEL GRUZZOLONE - OTTO MILIONI DI EURO PER RIPARTIRE…

1- INGROIA, BIVIO TRA LA TOGA E LA POLITICA
Dal Corriere della Sera

A poche ore dalla sconfitta alle Politiche ha garantito che resterà in campo con Rivoluzione civile per i prossimi appuntamenti elettorali, a cominciare dalle Comunali a Roma. Ma se Antonio Ingroia (foto) vorrà continuare l'impegno politico dovrà lasciare la magistratura o per lui scatteranno sanzioni disciplinari.

È tempo di scelte, quindi, per l'ex pm di Palermo che ha imbastito l'inchiesta sulla presunta trattativa Stato-mafia. Con la proclamazione degli eletti al Parlamento finirà l'aspettativa elettorale che gli ha concesso il Csm. E alla scadenza, salvo diversa decisione, dovrà tornare in Guatemala per proseguire l'incarico dell'Onu o tornare a indossare la toga.


2 - DI PIETRO JR. RIELETTO IN MOLISE
Dal "Corriere della Sera"

Paolo Di Laura Frattura governatore, 11 consiglieri di maggioranza per il centrosinistra e 8 per l'opposizione: è questa la composizione del nuovo Consiglio regionale del Molise. Tra le conferme c'è quella di Cristiano Di Pietro, figlio del presidente dimissionario dell'Idv, che con 2.053 preferenze è stato il più votato della lista del partito in provincia di Campobasso. Per Frattura, 50 anni, il segreto del successo è stata «la semplicità della proposta per avviare un processo di modernizzazione del Molise che parte dalla riorganizzazione di tutto l'apparato burocratico amministrativo».

 

3- L'IDV SPARITO: ABBIAMO ANCORA SOLDI
Alessandra Arachi per "Il Corriere della Sera"

Nella sede dell'Italia dei valori in via Santa Maria in Via, un gran bell'appartamento nel cuore di Roma, Silvana Mura è lì che traccia somme e sottrazioni. Orgogliosa. È lei, da sempre, la tesoriera dell'Idv. «Il partito è vivo. E sano. E danaroso. Siamo qui pronti a ricominciare». Nelle belle stanze della sede del partito che fu di Antonio Di Pietro in queste ore risuona il silenzio per l'assenza di troppi dipendenti che, adesso, sono in giro a cercare un altro lavoro.

Adesso che l'Idv è stato schiacciato dal peso della sconfitta elettorale e il suo padre-padrone-presidente è arrivato a mollare il colpo, rassegnando le dimissioni, il futuro è tutto da disegnare. «Ma una cosa è certa: non è finita qui. L'alleanza con Rivoluzione civile è stata un errore, io l'avevo detto fin dall'inizio. E adesso a Di Pietro bisogna riconoscere di aver dato le dimissioni per coerenza in un Paese dove nessuno si scolla mai dalla sedia». Silvana Mura non è soltanto la tesoriera, ma anche una cofondatrice dell'Idv nonché sodale di Di Pietro di tutte le battaglie.

Adesso che dall'Idv sono scappati in tanti e persino il cognato di Di Pietro, Gabriele Cimadoro, ha fatto fatica a rimanere, rimane un tesoretto nella cassa del partito e la speranza di trovare una via per il futuro.

Silvana Mura sciorina cifre con orgoglio: «In bilancio al 31 dicembre 2012 avevamo 8 milioni di titoli, 4 milioni in cassa e altri 4 milioni di soldi che dobbiamo avere. C'è da tirare la cinghia, visto che di rimborsi adesso non ne avremo più. Inoltre c'è da ridimensionare lo staff, perché del resto non sapremo che farcene di tante persone che avevamo imbarcato nel periodo florido. Ma abbiamo di che andare avanti». E di che sperare.

Difficile, adesso, cercare di capire il futuro politico di un partito che ha conosciuto i fulgori dell'8 per cento e si ritrova in queste ore a fare la conta fra i suoi membri dei tanti, troppi assenti.
In programma c'è da organizzare un congresso entro la fine dell'anno con la gestione collegiale dell'ufficio di presidenza. Ma la vera sfida sarà indovinare la formula magica per risorgere dalle ceneri. Facile pensare alla ricerca di un abbraccio con Grillo.

Silvana Mura lo dice con chiarezza: «Le idee di Grillo sono le nostre». E la memoria corre a quando Gianroberto Casaleggio gestiva la comunicazione web di Di Pietro, ancora prima di diventare il guru di Grillo.
Litigarono i due, Casaleggio e Di Pietro, nel 2010. Di Pietro sembra non sopportasse l'eccessiva invadenza di Casaleggio nei contenuti del suo web. Ma i rapporti tra Grillo e Di Pietro in questi anni non si sono mai interrotti. «Quelle di Grillo sono le richieste della buona politica», chiosa Silvana Mura, fra somme, sottrazioni. E soprattutto: le divisioni degli stipendi.

 

 

 

Ingroia e Di Pietro INGROIA LEOLUCA ORLANDO DI PIETRO ALLA FESTA IDV DI VASTO Antonio Ingroia ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA Di Pietro Antonio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO