MAI DIRE RAI - LA MANNAIA DI GUBITOSI: DIMEZZARE LE TESTATE GIORNALISTICHE E TAGLI DEL 30% AI TG: “TROPPE 21 EDIZIONI AL GIORNO” - A FARNE LE SPESE RAI NEWS 24 DELLA SUA COCCA MAGGIONI

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Luigi Gubitosi ci ha pensato seriamente: se la spagnola Tve, la tedesca Ard-Zdf e la mitica Bbc hanno una direzione centralizzata delle news, con un solo giornalista a capo di tutta l’informazione, perché mai non provarci anche in Italia, alla Rai? Poi il direttore generale della nostra televisione di Stato – e lo staff di tre collaboratori che lavora con lui alla questione – ha preso atto degli ostacoli anche logistici che sono sul terreno. Per ora, invalicabili.

 

Le forze giornalistiche della Rai sono dislocate a Saxa Rubra, a Roma, in 7 diverse palazzine che poco hanno a che vedere con l’avveniristica sede unica dell’inglese Bbc (a Portland Place, Londra). Dunque – se questi sono gli spazi - è impossibile per la Rai sognare redazioni o direzioni unitarie. Eppure Gubitosi non si arrende e chiede un consiglio di amministrazione straordinario, mercoledì 23 luglio, per esporre la sua riforma.

 

Una cosa non rivoluzionaria forse, ma realistica. Che parte dalle edizioni dei telegiornali.

Tg1, Tg2 e Tg3 ne producono 21 ogni giorno. Troppe, anche alla luce delle medie europee. Saranno ridotte fino al 30% (ma sulle dimensioni dell’intervento servirà il via libera dei consiglieri). Le attuali continue edizioni di Tg1, Tg2 e Tg3 hanno ucciso in culla il canale di sole notizie Rai News 24.

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

Se uno trova un telegiornale ogni 5 minuti sulle reti principali, che bisogno ha di accendere Rai News? Questo canale – malgrado gli sforzi del direttore Monica Maggioni – viene accreditato di un ascolto medio, di uno share dello 0,57% nei primi 6 mesi del 2014 (fonte, Barometro).

 

L’obiettivo di Gubitosi è di portare il canale ai livelli di gradimento dei “cugini” europei (Bbc World il modello), grazie anche a una collocazione diversa sul telecomando (oggi il numero 48 è un ulteriore handicap). In prospettiva, se i soldi in cassa lo permetteranno, Rai News 24 verrà sdoppiato, con una redazione irradiata solo all’estero e in inglese (France Télévision parla al mondo in tre lingue: inglese appunto, arabo e francese). Non è nei piani del direttore generale fondere Rai News 24 con il Tg2. La voce che circola è infondata.

 

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Gubitosi punta anche a ridurre le testate giornalistiche (oggi sono 8) fino a un massimo di 4 o 5. E anche le relative redazioni saranno accorpate. Ma nessuno dei marchi storici sparirà. Se l’azienda – ad esempio – dovesse unire i giornalisti di Tg1 e Tg2, comunque questo corpo redazionale unico produrrà le edizioni del Tg1 e del Tg2.

 

Ma, attenzione, la filosofia editoriale dei telegiornali dovrà cambiare. Non è possibile che tutti i tg diano notizie su tutto, quasi facessero capo a un editore differente. L’informazione delle varie reti dovrà caratterizzarsi, dunque. Il Tg1 darà notizie ad ampio raggio, il Tg2 accentuerà la sua vocazione per il costume e le tendenze sociali mentre il Tg3 andrà verso il sociale e gli esteri.

 

yis13 monica maggioniyis13 monica maggioni

Gubitosi chiederà ai cronisti, inoltre, di mettersi alle spalle l’anima democristiana, socialista e comunista che venne loro assegnata in un’epoca ormai chiusa e lontanissima. La Rai, infine, tratterà con i sindacati su multimedialità e flessibilità. Ogni giornalista, se necessario, dovrà lavorare per qualsiasi testata dell’azienda senza se e senza ma; e userà la telecamera o lo smartphone per filmare mentre la funzione di ripresa oggi è riservata all’operatore.

 

Un gruppo di 4 persone, dunque, lavora alla riforma. Oltre al dg Gubitosi, la task force conta sul direttore delle Risorse Umane Fiorespino, sul direttore dello Sviluppo Strategico Nardello, infine su Nino Rizzo Nervo, ex consigliere oggi presidente del Centro per la Formazione in giornalismo radiotelevisivo (è la Scuola di Perugia). Proprio Rizzo Nervo (nel 1999) fu promotore della unificazione tra il Tg3 e la Tgr. Mentre Livio Zanetti promosse la fusione dei tre radiogiornali nell’ormai lontano 1993. Ora la sfida degli accorpamenti attende Gubitosi. Vedremo se ce la farà.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)