paola taverna

CINQUESTELLE, MOLTE FAIDE - GUERRA APERTA NEL MOVIMENTO CONTRO PAOLA TAVERNA ACCUSATA DAI COLLEGHI DI AVER PRESO L'INDENNITÀ DI FUNZIONE LEGATA ALLA SUA CARICA DI VICEPRESIDENTE DEL SENATO - LA GRILLINA HA POI DOVUTO CHIARIRE DI AVER DEVOLUTO QUEI 40MILA ALLA PROTEZIONE CIVILE - BARBARA LEZZI ESCE DALLA CHAT COMUNE DEL M5S - VITO CRIMI SE LA PRENDE CON I MEDIA E DI MAIO…

1 - M5S: IRA PARLAMENTARI CONTRO TAVERNA, 'INDENNITA' IN BENEFICENZA? VALGA PER TUTTI'/ADNKRONOS

PAOLA TAVERNA PRIMA DOPO

(Adnkronos) - E' guerra aperta tra Camera e Senato contro la vicepresidente di Palazzo Madama Paola TAVERNA, finita nel mirino di diversi parlamentari grillini per il video, pubblicato su Facebook subito dopo la tornata elettorale, in cui si difende a spada tratta dall'azione disciplinare intentata dai probiviri del M5S contro di lei per presunte mancate restituzioni. Così, volto fiero rivolto alla telecamera, TAVERNA ha snocciolato i numeri di quanto versato in questi 7 anni, ben 309mila euro.

 

Ma a indispettire deputati e senatori -che si sfogano nelle rispettive chat visionate dall'Adnkronos- è l'ammissione, da parte della vicepresidente di Palazzo Madama, di aver chiesto all'amministrazione del Senato, a maggio scorso, la restituzione degli arretrati dell'indennità aggiuntiva da vicepresidente, cui aveva rinunciato,, per un fine nobile: donare tutto alla Protezione Civile per fronteggiare l'emergenza Covid. Quarantaseimila euro, più altri bonifici da 1.750.

paola taverna

 

Una scelta, la sua, che però ha surriscaldato gli animi. I parlamentari pentastellati, da sempre, rinunciano ai 'benefit' dovuti a deputati e senatori che rivestono ruoli istituzionali. Tra questi, dunque, anche la parlamentare romana. E' una regola scritta nero su bianco nei regolamenti di M5S di Camera e Senato che prevedono la rinuncia preventiva dell'indennità di carica, come ribadito in una mail del capo politico Vito Crimi lo scorso maggio. E qui nasce il malcontento che trova sfogo nelle ultime conversazioni tra gli eletti, e nei corridoi di Montecitorio e Palazzo Madama.

 

A chi chiede chiarimenti, in particolare il senatore ligure Mattia Crucioli, TAVERNA risponde piccata, spiegando di aver restituito a un ente pubblico, "non a chi mi pareva", e di non essere in vena di ulteriori reprimende. Poi, interpellata dall'Adnkronos, spiega che "superata l'emergenza Covid, tornerà a rinunciare al benefit" da vicepresidente del Senato. Susy Matrisciano, presidente della commissione Lavoro di palazzo Madama e dunque anche lei tra i rinunciatari della indennità prevista, ricorda con rammarico di aver chiesto di poter donare la sua quota, ma di aver ottenuto un secco niet dai vertici.

 

barbara lezzi

2 - LA LITE TRA I 5 STELLE RALLENTA CONTE E LEZZI È PRONTA A LASCIARE IL PARTITO

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Se Nicola Zingaretti sprona Giuseppe Conte a pedalare perché la metaforica bicicletta del governo non cada, a Palazzo Chigi sembrano essersi convinti del contrario. Accelerare a questo punto del percorso non si può, perché se il premier si mettesse a correre il velocipede giallorosso rischierebbe di uscire di strada alla prima curva. E così il capo dell'esecutivo, stretto com' è tra i 5 Stelle in crisi di ossigeno e i dem vogliosi di sorpasso, continua la gara alla sua andatura. All'impazienza del Nazareno Conte intende rispondere non con rimpasti e «formule della vecchia politica»., ma con i fatti.

 

paola taverna 3

«Il cambio di passo? Basta chiacchiere, il nostro compito è fare le cose che servono a cambiare il Paese - è il leitmotiv del premier - Ora l'obiettivo è concentrare il lavoro sui progetti del Recovery». Quasi una strategia dello stallo, imposta dalle curve della pandemia, dall'instabilità del quadro politico e dalle tensioni che dilaniano i 5 Stelle dopo la batosta alle Regionali. I parlamentari del Movimento sono usciti spaesati, frustrati e in gran numero rassegnati dall'assemblea congiunta di giovedì sera, in cui il reggente Vito Crimi ha indicato la (lenta) via per gli Stati Generali. Gli umori sono neri. La ex ministra Barbara Lezzi, che guida i ribelli del Senato, si è messa in «pausa».

 

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Ha silenziato i messaggi nella chat del gruppo di Palazzo Madama e molti temono che possa mollare: «Farò uno sforzo per farmi andar bene il matrimonio con il Pd se così si deciderà (al 90%). Se non riuscirò, ho una vita che mi aspetta fuori dal Parlamento (quindi dimissioni)». E un altro caso su cui si litiga riguarda Paola Taverna accusata dai colleghi di aver preso l'indennità di funzione legata alla sua carica, anche se la vicepresidente ha chiarito di aver devoluto quei 40mila alla protezione civile. Scintille esplosive, tanto che su Fanpage il presidente della Camera, Roberto Fico, si appella ai parlamentari: «Non è in alcun modo il momento di dividersi».

 

vito crimi

 E Vito Crimi se la prende con i media per aver raccontato l'assemblea di giovedì: «Sembrava andassimo verso la resa dei conti, il far west, una guerra fra bande, l'inferno... speravano scorresse il sangue...». Nessuno psicodramma, smentisce il capo politico. E però ammette che la strada maestra verso gli Stati generali non è tracciata: «Nei prossimi giorni cercherò di capire qual è il percorso migliore». L'elezione immediata del nuovo capo politico è uscita dai radar. Per arrivare al voto dell'assemblea degli iscritti restano due vie. Consultazione sulle linee guida e poi scelta di un leader, oppure (come vorrebbe la maggioranza), percorso «dal basso».

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

Luigi Di Maio chiede «rapidità». Conte si tiene alla larga dagli scontri interni, ma è chiaro che lo stato confusionale del partito che lo ha voluto premier non gli consente di allungare il passo. Per il Mes c'è tempo e anche per le riforme è tutto in alto mare. Si faranno con l'opposizione, come vorrebbero Franceschini e Giorgetti? Si tornerà al maggioritario o si andrà dritti sul proporzionale? Matteo Renzi prova a riaprire la partita: «Io sono per il maggioritario, ma non sarebbe una catastrofe il proporzionale». Anche al processo delle riforme serve tempo, quel che tempo che il risultato delle urne ha «regalato» a Conte e di cui il Movimento ha bisogno come l'aria, per scegliersi un leader e ritrovare l'unità.

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO