obama xi jinping vladimir putin

MANOVRE PERICOLOSE - "LA GUERRA TRA CINA E USA SARÀ INEVITABILE", SE GLI AMERICANI NON SMETTONO DI IMPICCIARSI DEL MAR CINESE MERIDIONALE. LO SCRIVE UN GIORNALE DEL PARTITO COMUNISTA - LA RUSSIA MANDA I CACCIA CONTRO LE ESERCITAZIONI NATO, E GLI USA RISPONDONO COI B-52

1. MANOVRE NEI CIELI LA RUSSIA FA ALZARE IN VOLO CENTINAIA DI AEREI IN RISPOSTA ALLE ESERCITAZIONI DELLA NATO E GLI USA MANDANO IL LORO SEGNALE: I B-52

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera

 

putin xi jinping obama  7putin xi jinping obama 7

Quando le cose si fanno serie, il Pentagono chiama «quel figlio di buona donna» di Buff. E lui spicca il volo sostenuto dalle sue grandi ali. Lo fa dal conflitto in Vietnam, ha proseguito quando c’era il muro contro muro con i sovietici, quindi sul deserto iracheno a picchiare sulle unità di Saddam, senza dimenticare la raffica di colpi per stanare Osama bin Laden sui monti afghani, a Tora Bora. Una vita al servizio della superpotenza. E ora Buff, l’intramontabile bombardiere strategico B-52, è di nuovo azione, per lanciare un segnale ai russi in un cielo sempre più affollato.

 

La Nato, da lunedì, manovra nell’Artico, con 150 aerei. Missioni di addestramento per testare le difese con il coinvolgimento di molti Paesi, membri dell’alleanza ma anche neutrali. Come la Svezia. Uno show che ha il suo contro-show dell’altro schieramento. Il ministero della Difesa russo ha organizzato gigantesche esercitazioni, con centinaia di mezzi. È possibile che i suoi velivoli testino lanci di missili da crociera contro bersagli in mare. E questo è solo l’antipasto di quello che vedremo — e non vedremo — a partire dalla prima metà di giugno, sempre nell’area scandinava.

 

B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO

Fonti ufficiali statunitensi hanno confermato che un paio di B-52 partiranno da una base nel Mid West degli Usa e raggiungeranno uno spazio di mare al largo delle coste svedesi dove sganceranno grappoli di mine navali. Ogni aereo ne può portare di diversi tipi, creando zone di esclusione, un tappeto insidioso per eventuali avversari che tentino di violare l’area. Molti i significati della mossa. La Casa Bianca mobilita un’arma strategica, con molti anni sul groppone ma sempre letale e possente.

 

L’Alleanza allarga i rapporti militari con un Paese neutrale, dunque è un’iniziativa anche strategica. Infine il profilo della missione ha un aspetto specifico, legato alle possibili intrusioni dei russi a bordo dei sottomarini. Presenza denunciata con grande clamore da Stoccolma e poi ridimensionata. Ma comunque segnale di tensione in un’area dove oggi si incrociano molti interessi. È la frontiera nervosa, insieme all’Artico, della nuova Guerra Fredda.

 

putin xi jinping obama  10putin xi jinping obama 10

Uno degli obiettivi della simulazione sarà quello di respingere un’invasione sul fronte sud svedese. La super fortezza non sarà da sola. La manovra «Balltops» includerà 50 navi da guerra, altrettanti aerei e 4.500 militari. Dispositivo di tutto rispetto che sarà certamente tenuto d’occhio dalle forze russe, sempre più presenti ai bordi dei territori occidentali. Come certificano gli avvistamenti, ormai a decine, da parte dei caccia della Nato, inclusi quelli italiani schierati a guardia del Baltico.

 

Per i B-52 il lavoro non manca. Pochi giorni fa una coppia si è fatta vedere alle esercitazioni in Giordania, un passaggio segnato da una dimostrazione di cosa sia in grado di rovesciare su un ipotetico avversario. E tutto documentato dalle foto diffuse dall’ufficio pubbliche relazioni del Pentagono in modo che a nessuno sfugga l’impatto. Anche se è chiaro che nell’attuale conflitto siro-iracheno un ricorso al bombardiere appare problematico.

B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO

 

Il Comando centrale, tenendo conto delle raccomandazioni della Casa Bianca, ha posto dei limiti agli strikes per ridurre il più possibile i danni tra la popolazione. Storia diversa da quella del 1972, quando Nixon e Kissinger usarono anche le incursioni su Hanoi per arrivare alla conclusione del negoziato di pace con il Vietnam del Nord. Era l’operazione Linebacker II. Uso cinico e distruttivo, con conseguenze pesanti anche per i civili.

 

Cambiano gli scenari, non le esigenze. Per questo il B-52 è sempre pronto. E il Pentagono non solo mantiene la sua flotta ma ne ha diversi in riserva nell’«ossario», un gigantesco deposito di aerei tenuti in naftalina nel deserto dell’Arizona, accanto alla Davis AFB di Tucson, sito incredibile che abbiamo visitato.

 

CACCIA RUSSICACCIA RUSSI

Da qui è uscito pochi mesi fa Ghost Rider, un esemplare rimesso in servizio dai tecSRnici e mandato a sostituire un velivolo distrutto in un incendio. Prova di efficienza per rispondere alle tante sfide che attendono ancora il B-52 al quale hanno allungato la vita operativa. In tempi di magra non si butta nulla, a meno che non si trovi un’alternativa. E per ora il Pentagono continua ad affidarsi a Buff, «un figlio di buona donna grosso, grasso e brutto».

barack obama vladimir putinbarack obama vladimir putin

 

 

2. PECHINO MINACCIA GLI USA: "GUERRA INEVITABILE"

 (WSI)- A meno che Washington smetta di pretendere che Pechino fermi i suoi progetti di costruzione nel Mar cinese meridionale, "una guerra tra gli Stati Uniti e la Cina sarà inevitabile". Lo ha scritto un editoriale del Global Times, di proprietà del People's Daily, quotidiano ufficiale del Partito Comunista del paese.

 

"Non desideriamo un conflitto militare con gli Stati Uniti, ma se dovesse presentarsi, dobbiamo accettarlo", ha continuato l'articolo del giornale, noto per essere tra i più nazionalisti della Cina.

 

 

3. PECHINO INFIAMMA I GIOCHI DI GUERRA NEL MAR CINESE MERIDIONALE

Gianluca Di Donfrancesco per "Il Sole 24 Ore"

johnson south reef mar cinese meridionale primajohnson south reef mar cinese meridionale prima

 

Le sue rotte sono solcate ogni anno da navi che trasportano merci per 5.300 miliardi di dollari. I suoi fondali nascondono petrolio e gas naturale. Sulla sua superficie, il risiko delle potenze si fa sempre più teso, tra aerei spia, isole artificiali, manovre militari e accuse incrociate. Quella per il controllo del Mar cinese meridionale è una partita sempre più calda, accesa dalla progressiva assertività di Pechino, che, nel suo nuovo ruolo di potenza regionale e mondiale, rivendica l’80% di queste acque a scapito dei suoi vicini: Filippine, Vietnam, Malesia, Taiwan e Brunei, per citare solo quelli direttamente coinvolti in dispute territoriali.

johnson south reef mar cinese meridionale dopojohnson south reef mar cinese meridionale dopo

 

Ma la sfida è globale, chiama in causa gli Stati Uniti e si estende a Giappone e Corea del Sud attraverso le rivendicazioni di Pechino sul teatro regionale attiguo, quello del Mar cinese orientale. Il gioco delle alleanze e la strategia del contenimento non lascia fuori nemmeno India e Australia. Già lo scorso anno Pechino era arrivata ai ferri corti con il Vietnam per le isole Paracelso (e con il Giappone per le Senkaku). Adesso ha preso di mira le Isole Spratly, rivendicate anche dalle Filippine. Le tensioni mai sopite hanno subito un’escalation negli ultimi mesi.

johnson south reef mar cinese meridionale oggijohnson south reef mar cinese meridionale oggi

 

Prima Pechino ha intensificato la costruzione di isolotti artificiali e strutture sulle coste dell’arcipelago conteso, tanto che, secondo gli Stati Uniti, in 5 mesi ha quadruplicato la superficie artificiale nell’area. Poi, martedì, ha adottato una nuova e più aggressiva dottrina militare, dalla quale traspare la netta convinzione di Pechino di essere accerchiata da forze ostili, guidate proprio dagli Stati Uniti, accusati di alzare la tensione con le loro rafforzate attività di pattugliamento aereo.

gaven nel mar cinese meridionale come eragaven nel mar cinese meridionale come era

 

Il documento appena redatto dall’Esercito cinese ordina alla Marina di modificare i propri obiettivi e incrementare «protezione dei mari aperti», mentre le forze aeree dovranno passare dalla «difesa» alla «difesa e offesa».

 

gaven nel mar cinese meridionale come e diventatogaven nel mar cinese meridionale come e diventato

La Cina, sottolinea il documento, non sferrerà mai il primo colpo, ma reagirà se attaccata e deve difendersi da «nuove minacce generate dall’egemonismo, dalla politica di potenza e dal neo-interventismo», così come dal terrorismo e dal separatismo. «Le forze anti-cinesi - sottolinea il documento - non hanno mai smesso di cercare di istigare una rivoluzione colorata nel Paese». Il paradosso è che la Cina vede come aggressive contromisure che i Paesi dell’area e gli Stati Uniti hanno adottato (almeno in parte) per rispondere alla sua stessa assertività.

 

gaven nel mar  cinese meridionale come e diventatogaven nel mar cinese meridionale come e diventato

In un circolo vizioso, la posizione assunta da Pechino finirà per alimentare i timori dei Paesi della regione - che pure dipendono fortemente dall’economia cinese - e pertanto sarà al centro della conferenza annuale sulla sicurezza che si terrà a Singapore (Shangri-la Dialogue) questa settimana e alla quale parteciperanno il segretario alla Difesa statunitense Ash Carter e l’ammiraglio cinese Sun Jianguo, oltre ai vertici militari dei Paesi asiatici.

 

Già alla fine di aprile, i leader Asean avevano sottoscritto una dichiarazione congiunta dai toni insolitamente allarmati e decisi, nella quale, senza mai citare espressamente Pechino, manifestavano «seria preoccupazione» per le rivendicazioni territoriali nel Mar cinese meridionale, che «potrebbero compromettere la sicurezza e la pace nella regione». Solo tre anni fa, di fronte a una situazione simile, le dieci nazioni del Sudest asiatico non erano invece riuscite a trovare una posizione condivisa. Anche Washington ha alzato i toni e moltiplicato le rassicurazioni ai propri alleati, anche se il rischio di essere trascinata in uno scontro suggerisce cautela.

Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE

 

Negli ultimi 27 anni, la Cina ha aumentato le spese per la difesa di circa il 10% l’anno. Dal 2003, l’incremento è pari al 175%. Come diretta conseguenza, il Giappone ha messo in discussione il pacifismo della sua Costituzione postbellica e i Paesi della regione hanno gonfiato i propri budget militari. La spesa annua per la difesa sostenuta dai 10 Stati dell’Asean salirà a 52 miliardi di dollari in 5 anni, dai 42 attuali. Gran parte delle risorse andrà alla Marina. La Malesia, per esempio, ha ordinato sei corvette (2,5 miliardi di dollari). Il Vietnam ha acquistato tre sottomarini di fabbricazione russa e ne ha commissionati altrettanti.

ISOLE SENKAKUISOLE SENKAKU

 

Singapore, che ha già quattro sottomarini, ne comprerà due dalla Germania, mentre l’Indonesia ne ha ordinati tre dalla Corea del Sud. Nella lista della spesa compaiono anche mezzi anfibi in grado di trasportare carri armati, elicotteri e truppe. Le Filippine contano di ricevere 10 guardiacoste dal Giappone entro l’anno. Se i costruttori come ThyssenKrupp o Daewoo possono brindare per le commesse in arrivo, il potenziamento delle flotte navali rende imprevedibili le conseguenze di eventuali incidenti in acque sempre più affollate.

ABE 
JINPING
ABE JINPING

 

Nel frattempo si moltiplicano le dimostrazioni di forza e le esercitazioni militari: questo mese Manila e Tokyo hanno tenuto le loro prime manovre congiunte. Più o meno negli stessi giorni, vascelli malesi e statunitensi hanno incrociato le rotte e nelle prossime settimane Giappone, Australia e Stati Uniti si preparano a inscenare nuovi “giochi di guerra”.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?