luigi di maio matteo salvini

QUANTE CREPE NEL "PENTALEGHISMO" - LA “GUERRA DEGLI EMENDAMENTI”, INIZIATA AL SENATO CON IL DECRETO SICUREZZA E PROSEGUITA CON IL DDL ANTICORRUZIONE ALLA CAMERA, MANDA ALLE ORTICHE IL  "CONTRATTO" CHE TIENE INSIEME LEGA E CINQUESTELLE - DAL CARROCCIO SPINGONO: "SE VA AVANTI COSÌ, A MARZO SI VOTA..." - NEL MIRINO GLI INTERESSI DI CASALEGGIO CON LE DONAZIONI ALLE FONDAZIONI

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

matteo salvini luigi di maio

Doveva essere il governo del cambiamento si sta rivelando niente più che un esecutivo di coalizione. Nel giro di cinque mesi è caduta la foglia di fico del «contratto», è saltato cioè il metodo in base al quale M5S e Lega avrebbero agito nei ministeri e sui dossier di loro competenza, contando sul fatto che l' alleato non avrebbe interferito.

 

Era così all' inizio, ora non più: la «guerra degli emendamenti» iniziata al Senato dai grillini sul dl Sicurezza, si è riprodotta a parti rovesciate alla Camera sul ddl Anticorruzione, dove i leghisti hanno preso di mira alcune norme del provvedimento che - per dirla con Renzi - andavano a toccare «interessi sensibili» dei Cinque Stelle. Anzi di Casaleggio.

SALVINI DI MAIO

 

La questione era stata affrontata in una riunione del Carroccio, durante la quale alcuni dirigenti del partito avevano spiegato con veemenza a Salvini che «quelli lì - ovvero i grillini - non possono gridare "onestà onestà" e poi agevolare le donazioni alle fondazioni e affossare i partiti». Ecco cosa ha scatenato la reazione del Movimento, che ha presentato l'emendamento sulla prescrizione senza avvisare gli alleati.

 

Di qui l'ennesimo braccio di ferro. È vero, ci penseranno i leader a trovare un compromesso ma intanto lo scollamento politico si riverbera nell' assenza di solidarietà tra i parlamentari delle due forze: in Transatlantico i capannelli «misti» di inizio legislatura non ci sono più. Il distacco (anche fisico) è tale che ieri, in commissione Giustizia a Montecitorio, il leghista Paolini sussurrava ai colleghi di altri partiti: «Si corre verso il voto anticipato. Ma non a giugno, a marzo».

 

CARTA IGIENICA SALVINI DI MAIO

C' è chi ci crede e chi - come il forzista Marin - ritiene sia «un gioco delle parti», utile a M5S e Lega per svolgere contemporaneamente il ruolo di maggioranza e opposizione. Ma se davvero fosse solo una commedia, allora non si capirebbe l' umor nero di Di Maio, che in serata ha riunito la squadra di governo di cui è «insoddisfatto».

 

Né si comprenderebbe l' irritazione di Salvini, che ieri confidava di incassare il voto del Senato sul decreto Sicurezza e che invece ha dovuto schivare una trappola ordita dagli alleati. Perché questo era l' intento dei grillini, che avevano fatto filtrare la notizia di un vertice notturno a Palazzo Chigi tra Conte e i vicepremier per dirimere la vertenza sulla prescrizione.

vladimir putin giuseppe conte 1

 

Lì sarebbe dovuto avvenire lo «scambio» tra il voto di oggi a Palazzo Madama sul decreto caro al leader del Carroccio e l' intesa a Montecitorio sul ddl Anticorruzione a cui mira Di Maio. E proprio su questo provvedimento - dopo che Salvini ha fatto saltare il vertice - il leader di M5S ha ordinato la rappresaglia, facendo cassare dai relatori grillini tutte le modifiche presentate dai leghisti.

 

SALVINI DI MAIO BY CARLI

La «guerra degli emendamenti» evidenzia il logorio della coalizione. E i giochi da Prima Repubblica si svolgono in un clima surreale. Perché mentre Conte è in tv a dire che «nel governo non stiamo litigando», il capo del Carroccio ha appena consigliato un «alka-seltzer» ai dissidenti del Movimento, pronti oggi a uscire dall' Aula del Senato per non votare la fiducia al suo provvedimento. In questo quadro si tenta di portare avanti la mediazione sui conti pubblici tra Roma e Bruxelles: come spiega un autorevole esponente del governo, «da entrambe le parti stiamo cercando di prender tempo per arrivare a un compromesso.

 

L'Europa dovrà far mostra di non cedere all' Italia mentre noi dovremo trovare il modo di cambiare la manovra senza dirlo». In realtà Conte lo rivela, prima confermando il reddito di cittadinanza e la riforma della Fornero per il 2019, poi aggiungendo che se la crescita non raggiungesse gli obiettivi prefissi «adotteremmo misure di contenimento della spesa». In tal caso M5S e Lega dovrebbero ammainare le loro bandiere.

giuseppe conte in russia

 

Non sarebbe un buon viatico in vista delle Europee. Ma ieri, almeno nella Lega, c'è stato un motivo per tirare un sospiro di sollievo: la nuova condizione privata di Salvini per il quale gli amici hanno a lungo trepidato. Certo «il capitano era arrabbiato» per quella foto apparsa sui social: «Matteo ha passato un periodo difficile».

 

Della cosa - così ha raccontato - ha avuto modo di parlare di recente anche con Berlusconi. «Eh, le donne... Io me ne sono allontanato», aveva sospirato il Cavaliere. E Salvini: «Dillo a me che ci ho appena litigato».

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…