luigi di maio giuseppe conte

IL LIMITE DEL DOPPIO MANDATO (REGOLA DIFESA STRENUAMENTE DA GRILLO) RIGUARDA 68 GRILLINI CHE SONO A FINE CORSA (TRA CUI DI MAIO) - CHI STA CON CONTE E’ CONVINTO CHE PEPPINIELLO APPULO OTTERRÀ "UN CERTO NUMERO DI DEROGHE” (E CONFIDA DI AVERE UN NUOVO GIRO IN PARLAMENTO) - CHI PENSA DI NON AVERE UNA NUOVA RICANDIDATURA, SI SCHIERA CON DI MAIO E MINACCIA DI ANDARSENE - I CASI FICO, TAVERNA E TONINELLI...

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

di maio conte

Non è solo Giuseppe Conte contro Luigi Di Maio. Né tanto meno, come suggeriva ieri Roberto Fico, Di Maio contro il Movimento 5 stelle. Dietro l'implosione grillina c'è soprattutto la via del tramonto parlamentare intrapresa da molti degli eletti della prima ora.

 

La guerra fratricida che sta sconquassando la base pentastellata si consuma infatti attorno al vincolo del doppio mandato. L'ultima regola aurea dei cinquestelle, così faticosamente difesa fino a questo momento da Beppe Grillo, sarà messa ai voti a fine mese. E il risultato, spiega un parlamentare grillino addentro alle recriminazioni, «sarà che Conte confermerà il limite» ma otterrà carta bianca «per un certo numero di deroghe».

CONSIGLIO NAZIONALE DEL M5S

 

Vale a dire che l'avvocato potrà salvare chi si dimostrerà fedele e scaricare chi invece ha scelto la parte opposta della barricata. Tant' è che nei giorni scorsi proprio il ministro degli Esteri, divenuto volto simbolo dei futuri epurati, ha provato a incastrarlo: «Invito gli iscritti a votare secondo i principi fondamentali». Semplificando al massimo, al netto dei rispettivi fedelissimi, chi è in lizza per la scialuppa di salvataggio blandisce Conte, mentre chi si reputa senza speranza si schiera con Di Maio e quindi minaccia di andarsene.

 

Sui 227 eletti oggi rimasti alle Camere (155 deputati e 72 senatori) ben 68 sono a fine corsa. Tra questi però solo i cosiddetti big nutrono qualche speranza di ottenere un salvacondotto. Una deroga appunto, che magari non li riporterà in Parlamento ma può garantirgli - urne permettendo - un posto al sole da capolista a Bruxelles, alle Regionali o come extrema ratio un qualche ruolo di primo piano all'interno del partito (sono un centinaio le cariche previste da statuto).

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

 

Anche perché i posti in Aula saranno molti meno: in primis per il taglio dei parlamentari deciso da questa legislatura e in secondo luogo per i risultati deludenti a cui sembra andare incontro il Movimento di Conte.

 

GLI INDIZIATI Gli indiziati principali sono Fico, il ministro Roberto D'Incà (considerato vicino al presidente della Camera), Vito Crimi, Carlo Sibilia, Fabiana Dadone o Giuseppe Brescia, Laura Bottici. La posizione più chiacchierata oggi come oggi è però quella di Paola Taverna. Ha fatto discutere lo strano silenzio della pasionaria cinquestelle, vice-segretario di Conte, che anche nel bollente Consiglio nazionale di domenica è stata piuttosto conciliante.

 

Pure se in un'intervista ha provato a ricalibrare, in molti vedono nel suo attendismo un messaggio all'avvocato. Come lei anche l'ex guardasigilli Alfonso Bonafede o il capogruppo alla Camera Davide Crippa. Quest' ultimo in realtà, nel Consiglio ha impostato la sua riflessione su un altro assunto: assieme a chi è ormai consapevole che non verrà rieletto, ci sono pure i morosi.

conte di maio

 

E cioè quel centinaio di parlamentari che, almeno dalla fine del 2021, ha smesso di restituire al partito 2.500 euro al mese. Stando all'ultimo rendiconto del cassiere Claudio Cominardi mancano all'appello almeno 2 milioni di euro. Una voragine che diventerebbe incolmabile se i parlamentari morosi se ne andassero dal partito.

 

Sfogliando la margherita dei probabili non derogati ci sono diversi indipendenti che potrebbero fare la parte del leone in un'eventuale scissione. Tra questi Riccardo Fraccaro, Giovanni Endrizzi, Daniele Del Grosso, Diego De Lorenzis, Donatella Agostinelli, Alberto Airola. Ma la fetta più consistente è rappresentata dai tanti dimaiani.

 

La viceministra Laura Castelli, i sottosegretari Manlio Di Stefano e Dalila Nesci, Mattia Fantinati, Maria Edera Spadoni, Gianluca Vacca, Sergio Battelli, Francesco D'Uva, Sergio Puglia, Azzurra Cancelleri, Federica Daga. Ci sono poi due casi limite, quelli dei senatori Danilo Toninelli e Andrea Cioffi. Entrambi si sono detti indisponibili a ricandidarsi ma, soprattutto per quanto riguarda l'ex ministro, la deroga potrebbe essergli accordata a furor di popolo.

conte taverna

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...