luigi di maio giuseppe conte

IL LIMITE DEL DOPPIO MANDATO (REGOLA DIFESA STRENUAMENTE DA GRILLO) RIGUARDA 68 GRILLINI CHE SONO A FINE CORSA (TRA CUI DI MAIO) - CHI STA CON CONTE E’ CONVINTO CHE PEPPINIELLO APPULO OTTERRÀ "UN CERTO NUMERO DI DEROGHE” (E CONFIDA DI AVERE UN NUOVO GIRO IN PARLAMENTO) - CHI PENSA DI NON AVERE UNA NUOVA RICANDIDATURA, SI SCHIERA CON DI MAIO E MINACCIA DI ANDARSENE - I CASI FICO, TAVERNA E TONINELLI...

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

di maio conte

Non è solo Giuseppe Conte contro Luigi Di Maio. Né tanto meno, come suggeriva ieri Roberto Fico, Di Maio contro il Movimento 5 stelle. Dietro l'implosione grillina c'è soprattutto la via del tramonto parlamentare intrapresa da molti degli eletti della prima ora.

 

La guerra fratricida che sta sconquassando la base pentastellata si consuma infatti attorno al vincolo del doppio mandato. L'ultima regola aurea dei cinquestelle, così faticosamente difesa fino a questo momento da Beppe Grillo, sarà messa ai voti a fine mese. E il risultato, spiega un parlamentare grillino addentro alle recriminazioni, «sarà che Conte confermerà il limite» ma otterrà carta bianca «per un certo numero di deroghe».

CONSIGLIO NAZIONALE DEL M5S

 

Vale a dire che l'avvocato potrà salvare chi si dimostrerà fedele e scaricare chi invece ha scelto la parte opposta della barricata. Tant' è che nei giorni scorsi proprio il ministro degli Esteri, divenuto volto simbolo dei futuri epurati, ha provato a incastrarlo: «Invito gli iscritti a votare secondo i principi fondamentali». Semplificando al massimo, al netto dei rispettivi fedelissimi, chi è in lizza per la scialuppa di salvataggio blandisce Conte, mentre chi si reputa senza speranza si schiera con Di Maio e quindi minaccia di andarsene.

 

Sui 227 eletti oggi rimasti alle Camere (155 deputati e 72 senatori) ben 68 sono a fine corsa. Tra questi però solo i cosiddetti big nutrono qualche speranza di ottenere un salvacondotto. Una deroga appunto, che magari non li riporterà in Parlamento ma può garantirgli - urne permettendo - un posto al sole da capolista a Bruxelles, alle Regionali o come extrema ratio un qualche ruolo di primo piano all'interno del partito (sono un centinaio le cariche previste da statuto).

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

 

Anche perché i posti in Aula saranno molti meno: in primis per il taglio dei parlamentari deciso da questa legislatura e in secondo luogo per i risultati deludenti a cui sembra andare incontro il Movimento di Conte.

 

GLI INDIZIATI Gli indiziati principali sono Fico, il ministro Roberto D'Incà (considerato vicino al presidente della Camera), Vito Crimi, Carlo Sibilia, Fabiana Dadone o Giuseppe Brescia, Laura Bottici. La posizione più chiacchierata oggi come oggi è però quella di Paola Taverna. Ha fatto discutere lo strano silenzio della pasionaria cinquestelle, vice-segretario di Conte, che anche nel bollente Consiglio nazionale di domenica è stata piuttosto conciliante.

 

Pure se in un'intervista ha provato a ricalibrare, in molti vedono nel suo attendismo un messaggio all'avvocato. Come lei anche l'ex guardasigilli Alfonso Bonafede o il capogruppo alla Camera Davide Crippa. Quest' ultimo in realtà, nel Consiglio ha impostato la sua riflessione su un altro assunto: assieme a chi è ormai consapevole che non verrà rieletto, ci sono pure i morosi.

conte di maio

 

E cioè quel centinaio di parlamentari che, almeno dalla fine del 2021, ha smesso di restituire al partito 2.500 euro al mese. Stando all'ultimo rendiconto del cassiere Claudio Cominardi mancano all'appello almeno 2 milioni di euro. Una voragine che diventerebbe incolmabile se i parlamentari morosi se ne andassero dal partito.

 

Sfogliando la margherita dei probabili non derogati ci sono diversi indipendenti che potrebbero fare la parte del leone in un'eventuale scissione. Tra questi Riccardo Fraccaro, Giovanni Endrizzi, Daniele Del Grosso, Diego De Lorenzis, Donatella Agostinelli, Alberto Airola. Ma la fetta più consistente è rappresentata dai tanti dimaiani.

 

La viceministra Laura Castelli, i sottosegretari Manlio Di Stefano e Dalila Nesci, Mattia Fantinati, Maria Edera Spadoni, Gianluca Vacca, Sergio Battelli, Francesco D'Uva, Sergio Puglia, Azzurra Cancelleri, Federica Daga. Ci sono poi due casi limite, quelli dei senatori Danilo Toninelli e Andrea Cioffi. Entrambi si sono detti indisponibili a ricandidarsi ma, soprattutto per quanto riguarda l'ex ministro, la deroga potrebbe essergli accordata a furor di popolo.

conte taverna

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…