
LA GUERRA IBRIDA AVANZA! - GLI AEROPORTI EUROPEI SONO SOTTO CYBER-ATTACCO: COLPITI BRUXELLES, BERLINO E LONDRA! - SCOPPIA IL CAOS TRA I PASSEGGERI A CAUSA DI RITARDI E CANCELLAZIONI - CHI È L'AUTORE DEL BLITZ INFORMATICO? IL MODUS OPERANDI È LO STESSO UTILIZZATO DAGLI HACKER CHE HANNO COLPITO GLI SCALI NEL 2022, DOPO L'INVASIONE RUSSA IN UCRAINA. ANCHE QUESTA VOLTA C'E' LA ZAMPONE DI PUTIN? - STAVOLTA AD ESSERE MESSI KO SONO STATI I SISTEMI DI UN FORNITORE DEI TRE SCALI, "COLLINS AEROSPACE", CHE FORNISCE LA TECNOLOGIA PER IL CHECK-IN E L’IMBARCO...
Antonello Guerrera per repubblica.it
Un attacco hacker ha mandato contemporaneamente in tilt alcuni grandi aeroporti europei come Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino Brandeburgo. Decine sono i voli in ritardo e cancellati, e secondo gli addetti allo scalo della capitale belga “non è ancora chiaro quando il problema verrà risolto e quando si potrà tornare alla normalità”.
In quello che sembra l’ennesimo attacco o incidente con obiettivo gli aeroporti europei dopo l’invasione della Russia in Ucraina nel 2022, stavolta ad essere colpiti sono stati i sistemi di un fornitore terzo dei tre scali, ovvero Collins Aerospace, che fornisce la tecnologia per il check-in e l’imbarco a Heathrow e nelle capitali di Belgio e Germania. Andati in tilt i sistemi, in questo momento tutti i controlli sono effettuati manualmente, il che aumenta enormemente i tempi di check-in e imbarco.
Heathrow, Bruxelles e Berlino Brandeburgo hanno confermato l’attacco cyber in vari comunicati, annunciando che i tecnici stanno operando per risolvere il problema il più in fretta possibile. Tuttavia, nel frattempo, saranno molte decine di voli che saranno ritardati o cancellati. Secondo lo scalo della capitale belga, “l’impatto sulle partenze di oggi sarà significativo”.
L’aeroporto londinese invita i viaggiatori a controllare lo stato del proprio volo online, prima di mettersi in viaggio verso l’aeroporto: "Collins Aerospace, che fornisce i sistemi di check-in e imbarco a diverse compagnie aeree in numerosi scali a livello globale, sta riscontrando un problema tecnico che potrebbe causare ritardi per i passeggeri in partenza”, ha comunicato l’account X di Heathrow.
“Mentre il fornitore lavora per risolvere rapidamente l’inconveniente, consigliamo ai viaggiatori di verificare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea prima di mettersi in viaggio. Si prega di non arrivare in aeroporto con più di tre ore di anticipo per i voli a lungo raggio o due ore prima per i voli nazionali. Ulteriore personale è a disposizione nelle aree check-in per assistere i passeggeri e contribuire a ridurre i disagi".