salvini giorgia meloni stefano donnarumma

LA GUERRA TRA SALVINI E MELONI SULLE NOMINE NON E’ FINITA: E’ IN BALLO IL DESTINO DI STEFANO DONNARUMMA - IL MANAGER, CHE HA DOVUTO MOLLARE LA POLTRONA DI AD DI TERNA E NON HA AVUTO QUELLA DI AD DI ENEL, NON HA UNA POLTRONA DI PESO - SALVINI NON LO VUOLE NÉ A RFI NÉ A FERROVIE: LE CONSIDERA “ROBA SUA” (IL GRUPPO GESTIRA’ 24 MILIARDI DEL PNRR E INSIEME AD ANAS DOVRA’ REALIZZARE IL PONTE DI MESSINA) - “LA STAMPA”: “CHI HA TRATTATO HA VISTO UNA MELONI PIÙ VULNERABILE. COSÌ, NELLA LEGA SI FA UN RAGIONAMENTO: LA PREMIER NON VIVE PIÙ LA LUNA DI MIELE DEI PRIMI MESI. E ORA SI PUNTA ALLE EUROPEE…”

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo Francesco Olivo per “la Stampa”

 

Che fare ora di Stefano Donnarumma, il manager che sembrava destinato a Enel per volontà di Giorgia Meloni e che invece è rimasto alla porta per la tenace contrarietà di Matteo Salvini? Attorno al suo nome si potrebbe consumare il secondo tempo della grande battaglia delle nomine di Stato. […] da ieri Donnarumma non è neanche più ad di Terna […] Le nomine segnano l'inizio della lunga campagna elettorale che porterà alle Europee e che metterà gli uni contro gli altri armati Fratelli d'Italia e Lega […]

STEFANO DONNARUMMA

 

[…] si torna a Donnarumma. In pochi credono che alla fine andrà davvero a Rfi, come fatto filtrare da uomini di fiducia della premier. Un'ipotesi che Salvini non ha preso molto bene. Raccontano che furioso abbia fatto arrivare al sottosegretario Giovanbattista Fazzolari, braccio destro di Meloni, un messaggio di disappunto. Di certo, agli amici leghisti ha detto: «Ho fatto tanto per non avere Donnarumma a Enel e secondo voi me lo ritrovo a Rfi? Non esiste».

meloni salvini

 

Il leghista considera la società delle rete ferroviaria, controllata del Gruppo Fs, un proprio dominio. Vale 24 miliardi del Pnrr ma soprattutto sarà attrice protagonista assieme ad Anas della realizzazione del Ponte di Messina, l'opera su cui Salvini ha scommesso la propria sopravvivenza politica in vista delle Europee. C'è un altro dato da tenere in considerazione, sul fronte più puramente aziendale. Donnarumma fu colui che scalzò l'attuale ad di Fs Luigi Ferraris da Terna.

 

Se il manager rimasto senza poltrona andasse a Rfi, si troverebbe sotto il suo predecessore alla società della rete. Non solo, secondo fonti ufficiali del Gruppo Fs la notizia sulla sua nomina a Rfi risulterebbe «priva di ogni fondamento». Più probabile, sostengono altre fonti aziendali informate, che vada a Cdp Venture Capital, in attesa di capire se potrà mettere a frutto le competenze acquisite in Terna nella futura rete unica.

 

luigi ferraris foto di bacco

L'esito della trattativa delle nomine ha lasciato alcuni strascichi e in qualche modo potrà diventare un precedente. Per la Lega, e parte di Forza Italia, aver arginato Meloni è stato un successo che va anche al di là del risultato ottenuto sulle partecipate. Aver imposto i propri nomi su un colosso come Enel non era affatto scontato.

 

Poco prima della svolta nel vertice notturno tra martedì e mercoledì, in molti nel Carroccio, ma anche tra gli azzurri, credevano che per Cattaneo e Scaroni non ci fossero molte chance. E invece la premier ha ceduto. Chi ha trattato ha visto una Meloni più vulnerabile. Così, nella Lega si fa un ragionamento: la premier non vive più la luna di miele dei primi mesi.

 

matteo salvini giorgia meloni alla camera dei deputati

[…] le Europee […] sono al centro delle riflessioni di Salvini, che martedì ha incontrato il presidente del Rassemblement National di Marine Le Pen. Mentre il 13-14 maggio il leader della Lega potrebbe essere a Lisbona al summit dell'estrema destra mondiale, organizzato dal partito lusitano Chega, il cui leader André Ventura ha affermato di aver avuto la conferma da Salvini, oltre che dall'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, mentre Donald Trump deve ancora sciogliere la riserva. Un congresso quindi potenzialmente esplosivo, indirettamente anche per l'immagine dell'esecutivo e quindi per Meloni […]

PAOLO SCARONI ENEL flavio cattaneo italo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....