GUERRA STELLARE TRA USA E RUSSIA – LA NASA CHIUDE CON L’AGENZIA SPAZIALE RUSSA: A FARNE LE SPESE I DUE ASTRONAUTI AMERICANI CNELLO SPAZIO, “OSTAGGIO” DELLE NAVICELLE SOYUZ DI PUTIN?

Gian Micalessin per ‘Il Giornale'

La guerra fredda è già torna¬ta. Quella «stellare» sta per arri¬vare. E rischia di trasformare i due astronauti americani ospi¬ti della Stazione Spaziale Inter¬nazionale nei primi ostaggi si¬derali. Ad annunciarlo è un me¬mo arrivato ieri nelle caselle mail di tutti i dirigenti della Nasa.«Data la perdurante viola¬zi¬one della sovranità e dell'inte¬grità territoriale dell'Ucraina da parte della Russia - spiega la mail- il governo degli Stati Uni¬ti decide la sospensione di tutti i contatti con i rappresentanti del governo russo eccezion fat¬ta per le attività specificate».

La prima inevita¬bile eccezio¬ne prevista dalla Nasa, ma non anco¬ra concordata con Mosca, ri¬guarda la «Sta¬zione spazia¬le internazio¬nale (Iss)». Il ritorno di Ri¬ck Mastrac¬chio e Steven Swanson, i due astronau¬ti americani attualmente in missione lassù, dipen¬de infatti dal¬la disponibili¬tà di Vladimir Putin a farli sa¬lire sulle navicelle Soyuz utiliz¬zate per la spola con la terra. Ma su quella disponibilità nes¬suno può scommettere. Oba¬ma rischia dunque un altro con¬fronto, potenzialmente suici¬da, con il suo più pericoloso av¬versario. A Washington nessu¬no può garantire che Mosca, ir¬ritata dal diktat unilaterale del¬la Nasa, non decida per rappre¬saglia di estendere la sospensio¬ne di ogni collaborazione an¬che alla Stazione spaziale.

A quel punto i primi a farne le spe¬se sarebbero i due astronauti americani. Mastracchio e Swanson- oltre a ritrovarsi pra¬ticamente prigionieri e privi di mezzi per tornar a terra - non potrebbero neppure contare sui rifornimenti di cibo ed ac¬qua garantiti dalle navicelle Soyuz. Un problemino non da poco frutto anche- come segna¬la con evidente preoccupazio¬ne la stessa Nasa- della decisio¬ne assunta nel 2011 di mandare in pensione lo Space Shuttle per affidarsi alle navicelle di Pu¬tin.

«La Nasa -annuncia la mail recapitata ai principali dirigen¬ti - si sta concentrando su un piano per garantire il ritorno ai lanci spaziali dal territorio ame¬ricano e mettere fine alla nostra dipendenza dalla Russia». Il progetto non sembra però desti¬nato a risollevare l'umore dei poveri Mastracchio e Swanson. Il piano di finanziamenti ridotti approvato dal Congresso non permette - ricorda la stessa Nasa - di «ipotizzare alcun lan¬cio prima del 2017». Se Putin s'arrabbia i due astronauti a stelle e strisce rischiano, insom¬ma, di trasformarsi nel principale capro espia¬torio della nuova contesa e dire star in orbita fino a quando la Nasa non troverà il modo per recuperarli.

L'irri-gidi¬mentostatunitenseminac-ciadicostarassaicaroancheal-l'Italia e agli altri paesi europei protagonisti del progetto Iss. In¬torno a quel progetto, finanzia¬to anche dall'Agenzia spaziale Europea,s'articola un piano de¬cennale d' investimenti italia¬no per complessivi 7 miliardi approvato nel 2011. Un proget¬to destinato a trasformarsi in polvere di stelle se Mosca non fornirà più le sue Soyuz e se Washington non metterà più a disposizione i satelliti per le c¬o¬municazioni e il coordina¬mento dei gi¬roscopi e de¬gli altri assetti indispensabi¬li per tenere in orbita la sta¬zione. La Ca¬sa Bianca- già sconfitta da Putin durante la crisi siriana dello scorso settembre- ri¬schia lo scac¬co matto non solo nello spa¬zio, ma anche su altre casel¬le del «risiko» terrestre.

La decisione ispi¬rata da Washington e approvata mer¬coledì dalla Nato di rompere ogni collaborazione con Mo¬sca pro¬mette di rendere assai ri¬schioso e complesso il ritiro dal-l'Afghanistan programmato da qui allafine dell'anno.Le profi¬cue alleanze intessute in questi anni da Mosca con Kabul mi¬nacciano, inoltre, di trascinare l'Afghanistan del «dopo ritiro» nella sfera d'influenza russa rendendo inesigibili tutti gli ac¬cordi stretti in dieci anni di pre¬senza militare sul territorio.

 

OBAMA PUTIN putin obama STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE soyuz STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE soyuz

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO