LA GUERRA DEL TESORO - AL MINISTERO DELL'ECONOMIA E' PARTITA LA BATTAGLIA PER IL POSTO DI DIRETTORE GENERALE. ORA E' DI VINCENZO LA VIA MA LE FONDAZIONI SPINGONO PER NOMINARE DEL FANTE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

La battaglia vera, forse, è quella che sta andando in scena in questi giorni. Perché sul piatto ci sono poltrone che rischiano di essere molto più importanti di quelle occupate dai ministri. E, come quasi sempre accade, le partite più delicate si giocano a via XX Settembre, sede del ministero dell'economia dove in questi giorni è in atto un incredibile lavorio che in alcuni casi è già sfociato in braccio di ferro.

Una delle questioni più rilevanti riguarda la poltrona di direttore generale del Tesoro, attualmente occupata da Vincenzo La Via. Ebbene, su questo terreno si stanno muovendo molto le fondazioni bancarie, che non soltanto sono sottoposte alla vigilanza del Dipartimento del Tesoro, ma sono anche azioniste al 18,4% di quella Cassa Depositi e Prestiti che proprio da via XX Settembre è controllata. Gli enti di origine bancaria, rappresentati dall'Acri guidata dall'inamovibile Giuseppe Guzzetti, si stanno giocando una carta ben precisa.

Si tratta di Matteo Del Fante, oggi direttore generale della medesima Cdp, consigliere di amministrazione di Terna ed ex banchiere di Jp Morgan, una delle banche d'affari più "introdotte" al ministero. Per le fondazioni Del Fante è un nome di garanzia, ma il suo profilo sarebbe gradito anche al presidente del consiglio, Matteo Renzi.

Gli equilibri
Si dà infatti il caso che il direttore generale della Cassa Depositi sia nato a Firenze. Ed è attraverso il capoluogo toscano che avrebbe coltivato rapporti con il premier. Il quale, secondo alcuni rumors, vedrebbe in Del Fante un presidio da garantirsi al ministero dell'economia, ora come ora pieno zeppo di dalemiani e lettiani: dal ministro Pier Carlo Padoan (ex consigliere economico di D'Alema ed ex direttore della fondazione Italianieuropei) al capo di gabinetto Roberto Garofoli (altro dalemiano e già segretario generale di palazzo Chigi con Enrico Letta) per finire con il capo della segreteria tecnica Fabrizio Pagani (ex consigliere per le questioni internazionali di Letta).

Ma quante chance ha Del Fante di arrivare alla direzione generale del Tesoro? Non molte, secondo alcuni osservatori che fanno notare come oggi quella poltrona sia occupata da La Via, ex direttore finanziario della Banca mondiale, ex rappresentate della stessa banca al Financial Stability Board e "vicino" al presidente della Bce Mario Draghi. Insomma, non un profilo qualunque da scalzare, tanto più per i suoi vasti contatti internazionali. Ma quando è in atto una guerra di poltrone, si sa, tutto è possibile.

Le altre partite
All'Agenzia delle entrate, invece, l'attuale direttore Attilio Befera sta cercando di sponsorizzare l'ascesa del suo vice Marco Di Capua, per ora l' "eterno secondo" di Fisco italiano. Befera, che ai suoi fedelissimi dice di sentirsi in tasca una poltrona in una delle società pubbliche da rinnovare nei prossimi mesi, sta caldeggiando l'ascesa di Di Capua grazie alle sponde fornite dal viceministro dell'economia, Enrico Morando (Pd), e dal sottosegretario di via XX Settembre Giovanni Legnini (anche lui del Pd).

Sarà la volta buona? In attesa di capirlo Di Capua si consola con un discreto cumulo di poltrone: oltre a essere vicedirettore delle Entrate è presidente di Equitalia Giustizia e di Sose (la società degli studi di settore). In fermento, però, c'è anche Luigi Magistro, ex Guardia di Finanza, ora vicedirettore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Il suo obiettivo è quello di diventare numero uno della struttura, sostituendo l'attuale direttore, il Visco boy Giuseppe Peleggi. Il quale sarebbe entrato in rotta di collisione anche con la Guardia di finanza per tutta una serie di questioni relative ai controlli doganali.

Proprio nei giorni scorsi le Fiamme Gialle hanno deciso la nomina a capo del III Reparto operazioni il generale Stefano Screpanti, proveniente dal comando provinciale di Palermo. Una mossa che in molti hanno letto come un "segnale" contro Peleggi. In alternativa Magistro preferirebbe andare a fare il vice di Di Capua alle Entrate. Si vedrà.

 

 

Vincenzo La ViaRENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE SACCOMANNI E DRAGHI matteo del fante Attilio Befera e Marco Staderini ATTILIO BEFERA AGENZIA DELLE ENTRATE MATTEO DEL FANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...