renzi d'alema franceschini

GUERRE DEMOCRATICHE - BOTTE DA ORBI RENZI-D’ALEMA SU TELECOM E BANCHE - SULL'ITALICUM IL VICESEGRETARIO PD GUERINI AVVIA “CONSULTAZIONI” CON MINORANZA DEM E CENTRISTI - FRANCESCHINI SENTE ARIA DI BATOSTA: "CAMBIAMO LA LEGGE ELETTORALE PRIMA DEL REFERENDUM"

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

 

È in salita la strada della modifica dell’Italicum. Come Renzi si aspettava. Il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini e i capigruppo Ettore Rosato e Luigi Zanda sono sono stati assediati dalle richieste di essere consultati da parte delle forze politiche. Nessuno vuole essere escluso.

 

Ma più per vedere quali carte ha in mano il Partito democratico, meno per arrivare davvero a un’ipotesi condivisa. Con i sondaggi sul referendum, che vedono in vantaggio ma di poco la vittoria del Sì e le difficoltà del governo Renzi dopo la sconfitta alle comunali, le opposizioni sono restie a fare un piacere al premier.

 

Se si apre una discussione vera sulla legge elettorale, il Paese arriva infatti meno diviso all’appuntamento referendario di ottobre o novembre. Dunque, i Sì possono risalire. «Io osservo che Sel non dice una parola pubblicamente, Forza Italia rinvia all’autunno e i 5 stelle ci attaccano. Il loro obiettivo è farci perdere il referendum, non distribuire regali», osserva Rosato.

Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema

 

Ma il Pd ha il problema dei centristi e del loro sostegno al governo. «Ad Alfano il messaggio è arrivato, sanno che c’è un dibattito serio per cambiare la legge dopo novembre. Ma la battaglia del referendum, prima, interessa anche a loro».

 

Questione di indirizzi, all’interno del Pd Dario Frandeschini continua a pensare che l’impegno a modificare l’Italicum va preso prima del voto referendario. «Non scrivendo un testo, tantomeno presentandolo in Parlamento. Ma un annuncio e un impegno formale servono», ripete ai suoi fedelissimi il ministro della Cultura. Un impegno di Renzi, ovviamente, che presidente del Consiglio e segretario del partito.

 

renzi d alema dalema tennisrenzi d alema dalema tennis

Anche ieri Guerini ha lavorato sul tema, ascoltando le voci dei colleghi a Montecitorio. Fra gli altri, ha avuto un lungo colloquio con Matteo Orfini per capire l’orientamento definitivo dei giovani turchi. Ma il vicesegretario vede pochi spazi. Lo confermano anche le parole di Renzi. «Come la politica parla di se stessa è allucinante. Sembra di vivere in una cappa di vetro.

 

Il referendum, lo spacchettamento, il premio al partito o la coalizione... Tutte cose che interessano solo il futuro dei politici, che sono interessati al loro posto, alla loro seggiola, tutte problematiche che riguardano i parlamentari che pensano a come devono tornare alla prossima legislatura... Ma alla gente interessano i posti di lavoro», ha detto il premier a Rtl102.5 ieri mattina.

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

 

L’immagine pubblica deve essere quella di chi prende le distanze dai giochi di Palazzo, ma allo stesso si capisce che il segretario crede fino a un certo punto al mandato esplorativo dei suoi emissari e che comunque sarà il Parlamento a scegliere la via. Senza chiudere alcuna porta. Un nemico però la nuova versione renziana se lo porta dietro fin dall’inizio.

lorenzo guerinilorenzo guerini

 

«Dicono che io non sia di sinistra. Ecco, c’è stato qualche governo di sinistra che ha privatizzato la Telecom facendo un regalo ai capitani coraggiosi. E poi c’è un governo che fa la banda larga pubblica, mettendo i soldi a disposizione di chi ha bisogno», allude il premier. Che poi puntualizza: «Ogni riferimento al governo guidato da D’Alema è puramente casuale». La risposta dell’ex premier è altrettanto velenosa: «Renzi potrebbe parlarci delle fughe di notizie su Banca Etruria e dell’insider trading, questo è un argomento che forse conosce bene». E conferma la sua battaglia per il No al referendum.

RENZI FRANCESCHINI DALEMARENZI FRANCESCHINI DALEMARENZI  dalemaRENZI dalema

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)