BLA BLA BLAIR! LA GUFATA DELL’EX PREMIER INGLESE: “MILIBAND PERDERÀ. È TROPPO DI SINISTRA, SPAVENTERÀ I MODERATI” - IL LABOUR SEMPRE PIÙ SPACCATO TRA RADICALI E RIFORMISTI - E L’UKIP SALE NEI SONDAGGI

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

l orrida cartolina di natale di blairl orrida cartolina di natale di blair

Tony Blair scende in campo contro il Labour. Precisiamo: l’ex-premier britannico non cambia partito e nemmeno linea. Si limita a criticare come “troppo radicali” le posizioni assunte dal suo erede Ed Miliband alla guida della sinistra britannica.

 

Intervistato dall’ Economist su come andranno le elezioni politiche in programma fra quattro mesi esatti nel Regno Unito, Blair risponde: «Potrebbero diventare un voto in cui un tradizionale partito di sinistra compete con un tradizionale partito di destra, con un risultato tradizionale ».

 

E quale sarebbe, gli chiede il settimanale, il risultato “tradizionale”? «La vittoria della destra», cioè dei conservatori, che in effetti hanno governato per la maggior parte del tempo nel dopoguerra, replica Blair.

 

Il periodo più lungo in cui i progressisti sono rimasti al potere nel Regno Unito ha coinciso con la svolta impressa al Labour proprio da Blair, che lo ribattezzò “New” Labour e gli impresse una linea riformista, grazie alla quale si è affermato come l’unico leader laburista eletto tre volte consecutive primo ministro nella storia del suo paese.

 

ED MILIBANDED MILIBAND

Costretto a dimettersi per fare posto al suo vice Gordon Brown in una disputa interna al partito, in parte originata dalla sua posizione a favore della guerra in Iraq, Blair ha quindi assistito con sconforto al ritorno a Downing street dei conservatori con David Cameron cinque anni or sono e ora teme che il Labour subisca un’altra sconfitta alle elezioni del maggio prossimo. «Io sono ancora profondamente New Labour, mentre vedo che Miliband è per un Labour vecchio stile», dice l’ex-primo ministro all’Economist, ammonendo che il suo partito, se si sposta troppo a sinistra, finirà per perdere una seconda volta.

 

I titoli dei giornali inglesi sul suo monito a Miliband hanno spinto Blair a precisare e in parte smentire simili dichiarazioni. «Le mie parole sono state fraintese », ha detto alla Bbc. «Non sono contro Miliband e penso che il Labour possa vincere». Ma non è la prima volta che circolano indiscrezioni sulle sue accuse a Miliband di avere ridato ai laburisti un’immagine più tradizionale, troppo anti-business, troppo socialismo vecchio stampo. E Blair non smentisce la sostanza del proprio ragionamento: si vince conquistando il centro dell’elettorato. Un centro che il Labour di Miliband, a suo parere, rischia di perdere.

david cameron alla conferenza tory di birminghamdavid cameron alla conferenza tory di birmingham

 

A rispondergli a nome di Miliband è il vice dell’attuale leader laburista, Ed Balls, sostenendo che l’accusa è falsa: «Non è vero che ci siamo radicalizzati, rappresentiamo le forze della moderazione e dell’equilibrio», ribatte il numero due del Labour. Ma sembra innegabile che il partito resti spaccato oggi come era ieri tra un’ala più riformista, che faceva riferimento a Blair, e una più radicale, che faceva riferimento al suo avversario e successore nel Labour, Gordon Brown, di cui sia Miliband che Balls erano stretti collaboratori.

 

farage al parlamento europeofarage al parlamento europeo

Secondo le previsioni del Financial Times e del Guardian, tuttavia, le elezioni di maggio si profilano come le più incerte dell’era recente. Si prevede un’ascesa di consensi per i nazionalisti scozzesi e i populisti dell’Ukip, a danno di laburisti e conservatori.

 

Gordon BrownGordon Brown

E’ altamente probabile che nessuno dei due maggiori partiti raggiungerà da solo la maggioranza assoluta. Per governare dovranno formare coalizioni, e la più accreditata al momento è un’alleanza tra Labour, nazionalisti scozzesi e liberaldemocratici (questi ultimi al governo con i conservatori nell’odierno esecutivo). Ma un’altra ipotesi è che Labour e Tories formino una “grande coalizione” alla tedesca per escludere scozzesi e Ukip dal governo.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO