rossi greco

GUIDO ROSSI? IO L’HO CONOSCIUTO BENE - DE BORTOLI: “NON ASSECONDAVA I PROPRI CLIENTI, DETTAVA LORO LE CONDIZIONI PER ASSISTERLI. ANCHE PERCHÉ CONFIDAVANO NEI SUOI BUONI RAPPORTI CON I MAGISTRATI. L'AMICIZIA CON FRANCESCO GRECO, ATTUALE PROCURATORE CAPO DI MILANO, NACQUE AI TEMPI DI MANI PULITE. RAFFREDDATA E NON POCO NEGLI ANNI PIÙ RECENTI"

Ferruccio de Bortoli per il ‘Corriere della Sera’

 

guido rossiguido rossi

Mi sorprese molto, l' ultima volta che l' ho incontrato, trovare nel suo studio, che si affaccia su piazza degli Affari, una riproduzione della scultura di Cattelan. Il dito medio alzato che sta proprio lì, pochi metri sotto, irriverente e scomodo, davanti a palazzo Mezzanotte.

Guido Rossi, celebre collezionista di opere d' arte, era divertito da quella che gli sembrava una citazione provocatoria.

 

Coerente con il suo modo di esser contemporaneamente difensore del grande capitale e acceso fustigatore dei suoi costumi.

GUIDO ROSSI TELECOMGUIDO ROSSI TELECOM

Il grande giurista e avvocato d' affari scomparso ieri è stato corteggiato (e strapagato viste le sue leggendarie parcelle) da imprenditori e finanzieri che ricorrevano a lui, pur non amandolo, nei momenti più difficili: Montedison, Ferfin-Ferruzzi, Telecom, Riva tanto per fare solo qualche nome.

 

Non assecondava i propri clienti, dettava loro le condizioni per assisterli. Li sovrastava con la sua profonda cultura e con la sua figura così alta e statuaria. Era una sorta di medicina legale che trangugiavano convinti che solo la sua autorevolezza li avrebbe potuti aiutare se non salvare. E anche perché confidavano nei suoi buoni rapporti con i magistrati. L' amicizia con Francesco Greco, attuale procuratore capo di Milano (che lo ricorda come un raro esempio di intellettuale globale) nacque ai tempi di Mani Pulite. Nel rispetto dei diversi ruoli. Raffreddata e non poco negli anni più recenti.

 

GUIDO ROSSIGUIDO ROSSI

Il diritto societario ha avuto in lui un interprete raffinato e un innovatore geniale. È stato un sacerdote laico delle regole, soprattutto quelle sul funzionamento dei mercati, in un Paese che le teme o più facilmente le aggira. È stato il padre della legislazione antitrust italiana. Ha intravisto, prima di altri, soprattutto economisti, le gigantesche contraddizioni della globalizzazione della finanza (per esempio il grande potere del fondo Blackrock), la perdita di peso specifico degli Stati, la drammatica lentezza con la quale il diritto e la politica inseguono monopoli ed escrescenze del capitale.

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

 

Ha accettato molti incarichi, forse troppi, ma li ha anche lasciati a volte in modo brusco. Plateale, come avvenne per l' incarico di presidente della Consob, la Commissione per le società e la Borsa, che con i suoi scritti e le sue posizioni contribuì a svincolare dalla tutela ministeriale del Tesoro.

 

GUIDO ROSSI SOGNA GUIDO ROSSI SOGNA

È stato un provvidenziale commissario della Figc nel momento più buio del calcio italiano. Lui, tifoso dell' Inter, accettò l' incarico per passione (e un po' di vanità) e passò sopra a un piccolo conflitto d' interesse. Moratti si era rivolto a lui - e lo mandò a prendere con un elicottero alla Maddalena in pieno agosto - quando si trattò di siglare il contratto d' ingaggio per Ronaldo. Quell' immagine indimenticabile degli azzurri che alzano il trofeo di campioni del mondo in Germania, lo vede ai margini del gruppo euforico.

FRANCESCO GRECO ROBERTO DAGOSTINO FRANCESCO GRECO ROBERTO DAGOSTINO

 

Elegante, sorridente, un po' fuori luogo, e forse per la prima volta in vita sua, in imbarazzo. Ma possiamo dire oggi che quel successo, almeno nella pronta resurrezione della federazione, era in parte anche suo.

 

guido rossi guido rossi

Guido Rossi non amava i minuetti di convenienza, detestava la genia dei cortigiani che applaudono i vincitori salvo mollarli alle prime difficoltà.

Lui se ne andava nel momento in cui vedeva venir meno la sua unica e indispensabile utilità.

 

Anche per una insopprimibile necessità di essere protagonista. Non solo nel diritto, anche in politica. Le seconde file non gli si confacevano. Quando decise di candidarsi al Senato, nel 1987, nelle file del Partito comunista, pur come indipendente, sfidò il male di pancia del popolo di sinistra chiamato a votare un «miliardario democratico». All' epoca gli elettori di un partito erano più disciplinati. E dissero: «Almeno paga le tasse, tante». Lui si stufò presto.

 

FRANCESCO GRECO MARCO TRAVAGLIO FRANCESCO GRECO MARCO TRAVAGLIO

Ricordo quando mi descrisse la gioia di scrivere per Adelphi «Il ratto delle sabine», uscito nel 2000. E l' accordo che aveva stretto con un editore di qualità come Roberto Calasso che lo aveva spinto a uscire dal recinto professionale della saggistica. Era il suo primo romanzo nel quale raccontava il mito, la nascita del diritto, le prevaricazioni del potere. La sintesi di molte vicende contemporanee. Era felice. «Scrivere è l' avventura più bella e appagante». Più di una causa vinta e ben remunerata.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....