1- HABEMUS MONTEZUMA! ALL’ETÀ IN CUI SI VA IN PENSIONE (65 ANNI), SCENDE IN CAMPO! 2- TRA IL NO DI LUGLIO E IL SÌ DI SETTEMBRE, C'È IL BENSERVITO FIAT CON IL PASSAGGIO DI CONSEGNE ALLA GUIDA DELLA FERRARI CON LAPO, CAMBIO CHE SEGUE QUELLO DEL 2010, QUANDO MONTEZEMOLO LASCIÒ LA PRESIDENZA DELLA FIAT NELLE MANI DI KAKY ELKANN 3- COL RITORNO DELLA PROPORZIONALE STILE PRIMA REPUBBLICA C'È POSTO PER TUTTI, A PATTO DI SUPERARE LO SBARRAMENTO DEL 5%. LO SMONTEZEMOLATO FRIGNA: “E PER LA MIA IMPRESA NON CI SONO MEZZI TERMINI: O PRENDO IL 20 PER CENTO O VADO SOTTO IL 5. O SFONDO TRA GLI ELETTORI OPPURE RISCHIO DI RESTARE FUORI DAL PARLAMENTO” 4- MA LA CORSA A PROCLAMARSI GARANTE DEL MONTI BIS È GIÀ PARTITA. QUIRINAL CASINI È IN TESTA. C'È PASSERA CHE LAVORA PER UN PARTITO DI CENTRO APERTO AI CATTO-PD

Marco Damilano per http://espresso.repubblica.it

Prima dell'estate aveva deciso che no, non sarebbe entrato in politica. Per dare solennità al gran rifiuto aveva chiesto udienza all'ambasciatore americano David Thorne: «Non mi candido, resto in azienda, la prego di informare la Casa Bianca». E poi aveva avvertito i suoi, il gruppo di Italia Futura, lasciandoli affranti. Sono passate poche settimane ed ecco il contrordine, la lieta novella. Luca Cordero di Montezemolo ha finalmente sciolto la riserva: alle elezioni del 2013 si candiderà con Italia Futura, il "partito dei Carini".

In mezzo, tra il no di luglio e il sì di settembre, c'è una novità di non poco conto: il passaggio di consegne alla guida della Ferrari con Lapo Elkann, cambio che segue quello del 2010, quando Montezemolo lasciò la presidenza della Fiat nelle mani del fratello di Lapo, John. E con l'azienda restituita alla famiglia Agnelli e egemonizzata da Sergio Marchionne, per il 65enne (li ha compiuti il 31 agosto) Luca è venuto il momento di decidere cosa fare da grande. La politica è la grande occasione: anche perché mai come ora il campo appare terremotato e in attesa di una nuova offerta elettorale.

C'è un vuoto che si chiama governo Monti. Nei sondaggi quattro italiani su dieci lo apprezzano, ma sulla scheda non lo troveranno. E la zuffa per accaparrarsi le stigmate del montismo è in pieno svolgimento. A Chianciano, al raduno dell'Udc, Pier Ferdinando Casini ha lanciato l'idea di una Lista per l'Italia, con Emma Marcegaglia e Corrado Passera.

Il 15 settembre, in un convegno organizzato dall'ex ministro Giuseppe Fioroni, capofila della corrente cattolica del Pd, si vedranno i ministri Passera e Andrea Riccardi, più il segretario della Cisl Raffaele Bonanni e altri leader dell'associazionismo bianco (new entry, Fabio Monti, «nessuna parentela con Mario», scherza Fioroni, uomo dell'Opus Dei). Tutti con la stessa idea in testa, in apparenza: dare una casa politica al montismo. Il passo decisivo per perpetuare Monti nella prossima legislativa, in realtà, l'ha fatto Casini sulla legge elettorale, con l'apertura al proporzionale di tipo tedesco gradito al Pdl e avversato dal Pd.

Tutto sembra condurre alla grande coalizione nel 2013: la debolezza dei partiti, la volontà di Giorgio Napolitano di garantire presso le cancellerie europee la continuità con l'agenda Monti. Sì, ma con quali sponsor? La corsa a proclamarsi garante del Monti bis è già partita. Casini è in testa: con il Professore a Palazzo Chigi per il leader dell'Udc le porte del Quirinale sarebbero spalancate.

C'è Passera che lavora per un partito di centro aperto ai cattolici del Pd. E ora arriva Montezemolo, annunciato dalle polemiche contro i centristi di Casini («Fritto misto») e il duo Passera-Marcegaglia («Subalternità della società civile alla politica»). Con il ritorno della proporzionale stile Prima Repubblica c'è posto per tutti, a patto di superare lo sbarramento del 5 per cento. «E per la mia impresa», prevede il candidato Montezemolo, «non ci sono mezzi termini: o prendo il 20 per cento o vado sotto il 5. O sfondo tra gli elettori oppure rischio di restare fuori dal Parlamento».

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Luca Cordero di MontezemoloLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Luca Cordero di MontezemoloMONTEZEMOLO-CASINIMontezemoloCorrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…