PEGGIO DELLE VOTAZIONI DI SANREMO! GRILLO ANNULLA LE ‘’QUIRINARIE’’ PER UN ATTACCO INFORMATICO – PERCHE’ NON PROVA CON IL MAGO OTELMA?

1 - GRILLO, ATTACCATI DA HACKER, QUIRINARIE DA RIFARE
(ANSA) - Le 'quirinarie' del M5S sono state annullate per un attacco hacker al sito di Beppe Grillo. Lo annuncia lo stesso leader 'cinque stelle' sul suo sito. "Le votazioni per il Presidente della Repubblica di ieri sono state oggetto di attacco di hacker. Abbiamo deciso di annullare quindi le votazioni di ieri e ripeterle oggi", si legge.

2 - QUIRINARIE: RODOTÀ O STRADA PER UN COLLE A CINQUE STELLE
Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Il primo obiettivo di ieri, per Grillo e Casaleggio, era superare il numero di votanti dell'altra volta: novantamila, pochi. Da quello che filtra, stavolta è stato abbondantemente superato. Ma questa elezione on line del candidato del Movimento cinque stelle al Quirinale - che avviene in due turni, ieri e lunedì prossimo - poneva anche un'importante questione politica. Ecco quale.

La maggioranza degli iscritti (poteva votare solo chi già lo fosse entro fine dicembre scorso) sarebbe stata così scafata da scegliere un nome più politico, cioè capace di sfidare il Pd, oppure avrebbe privilegiato nomi da «trincea del no», pure testimonianze che non hanno nessunissima chanche di esser votate fuori dal mondo cinque stelle?

A giudicare dai primi nomi che - in maniera del tutto informale - si riesce a sapere da Milano, considerando naturalmente che si tratta di una rosa di dieci persone, quindi molto ampia, si può dire che è stato votatissimo un quartetto che comprende Stefano Rodotà e Gino Strada - più di tutti - e poi Ferdinando Imposimato, Gustavo Zagrebelsky. E, come outsider, una donna, Milena Gabanelli. Dovendo puntare qualche fiche, non è del tutto improbabile che il candidato cinque stelle, lunedì 15 aprile, possa venire fuori da questi cinque.

Non piace invece per niente - questo risulta da molte chiacchierate, totalmente trasversali, alto e basso, nello staff e anche tra militanti - la figura dell'ex premier e fondatore dell'Ulivo, Romano Prodi. Al quale pure, converrà ricordarlo, un post di Beppe Grillo sembrava aver lasciato un qualche spiraglio, o almeno così era stato recepito.

Sia chiaro, come in ogni ballottaggio tutto dipende dal secondo turno, e non è neanche detto che, tra prima e seconda votazione, passi chi ha avuto più voti nella somma dei due. Ma insomma, nomi del genere sono ancora abbastanza eterogenei. Le assenze aiutano a capire abbastanza, per dirla alla Montale, ciò che non sono e ciò che non vogliono (non vogliono Prodi; e anche la Bonino riceve dei voti, ma non tanti, su di lei ha pesato anche molto una stroncatura totale di Marco Travaglio); mentre ciò che vogliono è più contraddittorio.

Per dire, Rodotà sfiderebbe tanto il Pd, mentre molto più identitaria sarebbe la scelta di uno come Gino Strada. Eppure, occhio, nel voto on line Strada ha davvero fatto boom. E informalmente ha fatto sapere, a quelli di Milano, che non si tirerebbe indietro. È da vedere la Gabanelli; ma non risulta, a naso, avere grandissimi sponsor nel centrosinistra.

Dario Fo alla fine non era più questione rilevante, per il motivo che lui stesso ha detto di non poter fare il lavoro di presidente della Repubblica. Ha ricevuto tanti voti Giulietto Chiesa, anche tra militanti o eletti assai noti, e a modo loro famosi. Qualche voto - ma più per iniziative singole che non di gruppi significativi - la sociologa Chiara Saraceno.

Resta aperta una questione di fondo: per una precisa scelta politica Casaleggio e Grillo continuano a preferire un voto con due criteri fermissimi: iscrizione entro una certa data (per evitare le torme di finti simpatizzanti M5s), e carta d'identità da scannerizzare e spedire. Questo limita la partecipazione, tanto.

Casaleggio lo spiega così: «Se avessimo voluto due milioni di elettori - disse dopo le primarie per i parlamentari - li avremmo ottenuti facilmente, ma non sarebbe stato un voto serio». Altri invece obiettano che queste due regole servono a far gestire tutto alla Casaleggio associati, senza nessun criterio di verifica. Ma Grillo ha promesso che per il ballottaggio ci sarà un ente terzo, una società di revisione, a certificare il risultato.

 

 

VIGNETTA DI BENNY - BEPPE GRILLO BOMBAROLOgrillo casaleggio GRILLO OCCUPA IL PARLAMENTO BY VAUROGINO STRADA casaleggio grillo FERDINANDO IMPOSIMATOLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegMilena Gabanelli

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…