israele hamas netanyahu bin salman iran arabia saudita

HAMAS E TEHERAN HANNO GIÀ VINTO – L'ASSALTO DEI TERRORISTI PALESTINESI, SOSTENUTI DALL'IRAN, HA PORTATO A UNA PRESA DI POSIZIONE DELL’ARABIA SAUDITA: “CONSIDERIAMO ISRAELE RESPONSABILE, PER LE SUE RIPETUTE PROVOCAZIONI E LA PRIVAZIONE DI DIRITTI INFLITTA AI PALESTINESI” – RAMPINI: “FINO A 48 ORE FA SEMBRAVA IMMINENTE UNA SVOLTA STORICA IN MEDIO ORIENTE, CIOÈ IL RICONOSCIMENTO DIPLOMATICO DI ISRAELE DA PARTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA ARABA. OGGI QUELL’EVENTO SEMBRA CANCELLATO DALL’AGENDA DEL FUTURO PROSSIMO” – “È CRUCIALE LA RADICALE AVVERSIONE DELL’IRAN PER QUALSIASI PACIFICAZIONE DEL MEDIO ORIENTE, DALLA QUALE IL REGIME DEGLI AYATOLLAH USCIREBBE COME IL GRANDE SCONFITTO…”

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per www.corriere.it

 

ISRAELE BOMBARDATA DA HAMAS

Qual è l’obiettivo strategico dietro l’attacco di Hamas contro Israele? Una prima risposta viene da Riad. «Il Regno dell’Arabia saudita – ha dichiarato il ministro degli Esteri – considera Israele responsabile, per le sue ripetute provocazioni e la privazione di diritti inflitta ai palestinesi».

 

Fino a 48 ore fa sembrava imminente una svolta storica in Medio Oriente, cioè il riconoscimento diplomatico di Israele da parte della più grande potenza araba. Oggi quell’evento sembra meno probabile, forse già cancellato dall’agenda del futuro prossimo. In questo senso Hamas vede alla sua portata una vittoria strategica sul piano geopolitico, a prescindere da quel che sta accadendo e accadrà sul terreno militare.

 

mohammed bin salman

L’Arabia saudita è il soggetto più potente di tutta l’area, soprattutto dal punto di vista economico-finanziario. I suoi aiuti economici tengono a galla l’Egitto, un’economia in bancarotta. I suoi investimenti dilagano in Occidente e in Africa. Ha un leader giovane e visionario, il principe Mohammed Bin Salman, che persegue un progetto audace di modernizzazione e laicizzazione all’interno del quale viene ridimensionato il ruolo malefico del clero wahabita. Deve vedersela con il nemico storico, l’Iran, che sostiene movimenti fondamentalisti come Hamas e Hezbollah.

 

faisal bin farhan qin gang hossein amir abdollahia

La tragedia di questo conflitto è prima di tutto il bilancio immane e spaventoso di morti, violenze e sofferenze. Ma altre tragedie future saranno ancora più probabili, se svanisce la possibilità di una riconciliazione tra Israele e la potenza leader del mondo arabo, che doveva completare gli accordi di Abramo (l’allacciamento di rapporti diplomatici formali già avvenuto con Emirati, Bahrein, Marocco, Sudan).

 

L’attacco di Hamas, sostenuto dall’Iran, ha l’effetto di polarizzare due forze. Da una parte, la monarchia saudita in quanto potenza leader del mondo arabo e dei musulmani sunniti, nonché custode dei luoghi sacri dell’Islam, in queste ore sente una pressione formidabile dall’opinione pubblica musulmana. Quel mondo è stato abituato a rappresentarsi la sorte del popolo palestinese come una tragedia imputabile esclusivamente alla persecuzione e agli abusi d’Israele.

 

benjamin netanyahu 3

È una rappresentazione schematica e stereotipata, che nasconde molti altri aspetti: l’incapacità dei palestinesi di esprimere una leadership onesta ed efficiente; la presa di potere a Gaza di forze estremiste e autoritarie; la crescente ostilità verso i palestinesi da parte dell’Egitto (che isola Gaza con sanzioni non meno dure di quelle israeliane perché considera Hamas come un’altra versione dei Fratelli musulmani); la disaffezione di tutto il mondo arabo dalla causa palestinese che si traduce in minori aiuti da parte delle potenze del petrolio. Tant’è, quando esplode la violenza l’opinione pubblica araba non è interessata alle analisi equilibrate, vuole delle prese di posizione manichee, da una parte il Male dall’altra il Bene. Improvvisamente i margini di manovra diplomatici di MbS si restringono.

 

[…]

 

razzi di hamas su israele 16

C’è la possibilità di salvare quell’accordo e cominciare a porre le basi per un Medio Oriente meno bellicoso e sanguinoso? Molti esperti in queste ore terribili ricordano che l’ultima grande guerra arabo-israliana, quella dello Yom Kippur combattuta 50 anni fa, partorì a sorpresa una grande pace: l’accordo tra Egitto e Israele firmato a Camp David cinque anni dopo, nel 1978. Certo, fu decisiva da parte dell’America una regia di alta diplomazia come il duo Nixon-Kissinger nella fase iniziale; poi però la staffetta diplomatica passò dall’Amministrazione repubblicana a quella democratica di Jimmy Carter, che portò a termine quell’accordo.

 

Oggi chi “osa” sognare un esito analogamente positivo per la guerra in corso, immagina due tempi: prima una sconfitta militare di Hamas, poi un nuovo assetto di governo per la striscia di Gaza che coinvolga l’Autorità palestinese (quella di Ramallah in Cisgiordania), sorretta assistita e garantita da una forza di pace multilaterale con Arabia saudita, Egitto, Emirati, nonché la benedizione di Stati Uniti ed Unione europea. Lo fa, tra gli altri, un osservatore esperto e autorevole come Bret Stephens, già direttore del Jerusalem Post e oggi editorialista de lNew York Times.

 

hossein amir abdollahian faisal bin farhan 1

Può sembrare un’utopia. Fra i tanti ostacoli alla realizzazione di questo sogno, c’è la profonda lacerazione politica che spacca in due sia Israele sia l’America; nonché la radicale avversione dell’Iran per qualsiasi pacificazione del Medio Oriente dalla quale il regime degli ayatollah uscirebbe come il grande sconfitto (e dietro Teheran non è difficile vedere la mano di Mosca e Pechino). Però anche nel baratro della guerra del 1973 pochi osavano immaginare la svolta del presidente Sadat e gli accordi di pace del 1978.

razzi di hamas su israele 5A PECHINO L’ACCORDO TRA ARABIA SAUDITA E IRAN BENJAMIN NETANYAHUrazzi di hamas su israele 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...