boris johnson

HARD BREXIT! LONDRA PUNTA AL DIVORZIO CON L’UE GIÀ A GENNAIO - A PREMERE SULL’ACCELERATORE E’ IL MINISTRO DEGLI ESTERI BORIS JOHNSON, L’ALFIERE DELLA CAMPAGNA PER IL “LEAVE”: SE AVRA’ SUCCESSO LA SUA IDEA “CHURCHILLIANA” DI DISTACCO DALLA UE “BOJO” PUO’ AMBIRE A DIVENTARE PREMIER

BREXITBREXIT

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

Prima piuttosto che dopo. E senza escludere un «atterraggio duro». È lo scenario che si va delineando per i negoziati sulla Brexit fra Londra e l' Unione Europea. O perlomeno è quanto cominciano a prefigurare all' interno del governo britannico.

 

Quello che sembra avere più fretta di tutti è Boris Johnson, il ministro degli Esteri che è stato l' alfiere della campagna per il Leave, ossia l' uscita dalla Ue: fosse per lui, il governo di Sua maestà dovrebbe lanciare l' articolo 50, ossia la procedura formale di distacco, già dal prossimo gennaio. La posizione della premier Theresa May è più sfumata, ma fonti di Downing Street confermano che il colpo d' avvio sarà dato non più tardi dei primi mesi del 2017.

boris johnsonboris johnson

 

Sembrano quindi essere stati accantonati gli inviti alla cautela arrivati da più parti: il think tank Open Europe aveva argomentato di recente che il governo di Londra avrebbe prima dovuto fare chiarezza sul tipo di Brexit perseguita, rimandando l' avvio della procedura a dopo le elezioni francesi della primavera 2017 o addirittura dopo quelle tedesche di settembre.

 

boris johnson  9boris johnson 9

Ma evidentemente Theresa May non può permettersi di subire pressioni interne dal suo partito, mentre sul versante economico i managing director della City fanno notare che il miniboom post Brexit dei consumi e delle esportazioni è solo un effetto a breve termine: il prolungarsi dell' incertezza politica non farebbe che nuocere alle prospettive di crescita, resuscitando lo spettro della recessione.

michael gove boris johnsonmichael gove boris johnson

 

Ma quale forma prenderà alla fine la relazione fra la Gran Bretagna e l' Unione? L' idea nella testa di Boris Johnson sembra essere una specie di «opzione zero», una nuova partnership europea basata sui principi base del libero commercio: zero dazi e tariffe e spazio alla cooperazione intergovernativa.

boris johnson 5boris johnson 5

 

Una soluzione verosimilmente affidata alle regole del Wto, l' Organizzazione del commercio mondiale, piuttosto che a uno specifico trattato. Lo scenario del ministro degli Esteri è di stampo churchilliano (non per nulla Boris è un biografo di Sir Winston): un' Europa forte ma rispetto alla quale Londra collabora dall' esterno, in una posizione di indipendenza e apertura al resto del mondo.

boris johnson  8boris johnson 8

È lo scenario della «hard Brexit». Rispetto al quale, però, la posizione europea è altrettanto ferma.

 

Il Financial Times ha riferito che Bruxelles ha respinto con decisione i tentativi britannici di sondare preliminarmente i termini possibili di un accordo, in particolare sulla questione chiave che vede Londra puntare a riprendere il controllo delle frontiere e dell' immigrazione dall' Europa pur mantenendo l' accesso al mercato unico. Il mantra europeo è che sulla libertà di movimento non si può transigere e anche il governo italiano, ai suoi massimi livelli, sulla questione è fermissimo: i britannici si illudono se pensano di poter mantenere la libertà di commercio e al tempo stesso bloccare le persone ai confini.

 

boris johnsonboris johnson

Ma chi deciderà a Londra la strategia da perseguire? Theresa May ha spacchettato in tre il portafoglio della Brexit, affiancando al ministero degli Esteri di Boris Johnson quello per il Commercio internazionale, affidato a Liam Fox, e quello specifico per l' uscita dalla Ue, nelle mani di David Davis. I Tre Brexitieri, come sono stati soprannominati, hanno subito cominciato a beccarsi fra di loro, dando la sensazione che le decisioni vere siano nelle mani della premier e del Cancelliere dello Scacchiere, Philip Hammond.

 

In parte è così, ma sarebbe sbagliato sottovalutare il ruolo di Boris Johnson. Lui è più che il cheerleader della Brexit, che va in giro a fare discorsi e stringere mani. «BoJo» è un politico che sta giocando la sua partita e sa che se conduce in porto la sfida della Brexit molte strade possono riaprirsi.

 

GOVE JOHNSONGOVE JOHNSON

Anche gli uomini di Downing Street ammettono che il ministro degli Esteri non ha probabilmente rinunciato a sognare la premiership, anche se ritengono che la sua occasione sia alle spalle. Altri, fuori dalla cerchia governativa, pensano invece che Boris abbia ancora delle carte da giocare per succedere un giorno a Theresa May.

 

La quale, secondo gli osservatori più attenti di cose britanniche, potrebbe essere meno solida di quel che sembra. Al momento gode di una luna di miele col suo partito, ma il suo sostegno nei ranghi conservatori non sarebbe così granitico. Anche la sua mossa principale sul fronte interno, quella di riaprire il dossier delle grammar schools , le scuole statali selettive bloccate da decenni, andrebbe letta come un tentativo di consolidarsi ingraziandosi la base tory.

 

THERESA MAYTHERESA MAY

Alla fine le fattezze che assumerà la Brexit potrebbero dipendere dalle oscillazioni di politica interna a Londra: d' altra parte, la stessa decisione di indire il referendum da parte di David Cameron aveva obbedito principalmente a considerazioni domestiche. Come che sia, la surplace estiva sta per finire. Prepariamoci.

BORIS JOHNSONBORIS JOHNSON

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)