L’HOMBRE VERTICAL RISCHIO’ DI FINIRE ORIZZONTAL: HECTOR CUPER MINACCIATO DALLA CAMORRA PER UNA COMBINE ANDATA (A) MALE - L’EX TECNICO DELL’INTER DIEDE INFORMAZIONI SBAGLIATE SU PARTITE “AGGIUSTATE” AL BOSS DI CASTELLAMMARE, CHE PUNTO’ FORTE E CI RIMISE LA “REPUTAZIONE” E UN SACCO DI SOLDI - I SUOI SCAGNOZZI INSEGUIRONO CUPER FIN NEGLI SPOGLIATOI DEL RACING SANTANDER - LE CONVERSAZIONI REGISTRATE DAI CAMORRISTI...

Simone di Meo per ilsole24ore.com

Hector in trappola. Lo hanno braccato fin dentro gli spogliatoi, i camorristi. Rincorrendolo lungo il tunnel che porta sul campo verde, urlandogli quello che un hombre vertical mai vorrebbe sentirsi dire: che è un truffatore, un poco di buono. Che ha incassato i soldi sporchi del clan in cambio di soffiate fasulle. Quei criminali non scherzavano, quel giorno, nello stadio del Racing Santander. E pure Hector l'aveva capito.

La camorra scommette (e perde) sulle partite sbagliate
Hector Cuper è indagato dalla Dda di Napoli per riciclaggio e per associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva. Avrebbe intascato 200mila euro in contanti, da parte dei broker del clan D'Alessandro (famiglia malavitosa di Castellammare di Stabia, nel Napoletano) per rivelare i risultati combinati di due partite della Liga Spagnola e della serie A argentina dei campionati 2006/2007.

Match che poi sarebbero terminati diversamente da quanto previsto dall'ex tecnico dell'Inter, provocando l'ira dei boss della camorra danneggiati sul piano economico dalla mancata vincita e dalle ingenti risorse puntate e su quello dell'immagine dalla figuraccia con le altre organizzazioni criminali.

Il clan voleva ricattare l'ex tecnico dell'Inter
La prima volta che l'allenatore sudamericano incontra gli emissari del clan D'Alessandro è nella sua abitazione spagnola. Prende i soldi e consegna un foglietto su cui sono annotati i risultati combinati. Probabilmente, un errore di comunicazione tra i «messaggeri» in Spagna e i criminali rimasti a Napoli manda all'aria la giocata. Ma gli errori non sono previsti in terra di mafia. Il boss non vuole sentire ragioni.

Già pregustava una ricca e facile vincita al banco, si trova invece quasi sul lastrico. E punta l'allenatore del Racing Santander come farebbe un toro durante una corrida contro il matador. Gli manda sotto per ben due volte i suoi «picchiatori» migliori. Con un ordine preciso: farsi restituire i soldi, senza andare troppo per il sottile. Insomma, da hombre vertical a hombre horizontal se necessario.

E se le minacce non fossero state sufficienti, sarebbe partito il ricatto. I camorristi napoletani registrano di nascosto i colloqui con il mister, rinfacciandogli il tradimento. A questo punto la storia s'intreccia con le indagini della Direzione distrettuale antimafia di Napoli: i pm Filippelli e Siracusa e il procuratore aggiunto Cantelmo già da qualche tempo stanno monitorando le linee hot degli scommettitori e dei camorristi stabiesi. Una mossa che si rivelerà vincente.

Le minacce negli spogliatoi del Racing Santander
L'ultimo (e più drammatico) incontro tra Cuper e i malviventi napoletani avviene nel tunnel dello stadio del Racing Santander, la squadra allenata dal tecnico sudamericano. I camorristi napoletani inseguono il mister fin quasi sul campo di gioco. Cuper, davanti ai giocatori e alla terna arbitrale, cerca di reagire come può: «Non so chi siete, non vi conosco... che cosa volete da me?».

Il messaggio del clan arriva forte e chiaro, e Cuper lo comprende perfettamente: non avrà pace finché resterà in Spagna. Per alcune settimane ritorna in Argentina, dove i camorristi non hanno agganci e amicizie in grado di portarli alla tana del loro uomo. Nel frattempo, i malavitosi commettono l'errore di parlare della vicenda al telefono. I carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata (comandati dal tenente colonnello Conforti e dal capitano Amadei) ascoltano in diretta.
Al ritorno in Italia degli «emissari» della cosca, i militari li fermano e sequestrano il registratore digitale che contiene le prove degli incontri con Cuper. Dentro ci sono tre files. Arriva l'avviso di garanzia. Il tecnico che amava incitare i suoi giocatori battendo la mano sul cuore lascia la Spagna e approda in Turchia. E ai pm che lo interrogano ammette: «È vero, ho preso quei soldi. Ma erano destinati a mia suocera...».

 

 

HECTOR CUPER jpegHECTOR CUPER jpegHector Cuperhector cuper

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....