HILLARY ALLA GRIGLIA - “YES, I AM BAAAACK!”: LA CLINTON INAUGURA LA CORSA VERSO LA CASA BIANCA CON UN BARBECUE NELL’IOWA DOVE NEL 2008 SUBÌ UNA CLAMOROSA DISFATTA (FINÌ TERZA DIETRO OBAMA ED EDWARDS) - HILLARY È SENZA AVVERSARI MA IN CALO DI POPOLARITA’

Massimo Gaggi per “Il Corriere della Sera

 

hillary e bill clinton in iowa 9hillary e bill clinton in iowa 9

Hillary Clinton ha trascorso quello che è stato definito il «day one» della sua campagna presidenziale a cuocere carne sulla brace mentre Bill, che ha un conto aperto col colesterolo, ha preferito friggere hamburger vegetali. Rito ineludibile in Iowa dove in passato anche il repubblicano Mitt Romney la sua campagna l’ha iniziata per ben due volte alle fiere agricole, fra balle di fieno e grigliate di carne.

 

Ci sono voluti più di sei anni perché l’ex first lady tornasse in Iowa, luogo di ricordi per lei assai dolorosi. Lo Stato agricolo sperduto nelle pianure centrali ha un peso politico sproporzionatamente elevato rispetto alla sua consistenza demografica perché è dai suoi «caucus» che, tradizionalmente, iniziano le primarie per la scelta dei candidati dei due partiti alla Casa Bianca.

hillary e bill clinton in iowa 8hillary e bill clinton in iowa 8

 

Nel 2008 Hillary prese sottogamba l’impegno: si sentiva grande favorita e invece finì terza: superata non solo da Obama, ma anche da John Edwards.

 

Era il preavviso di una disfatta tanto imprevista quanto bruciante che porterà di lì a poco all’incoronazione di Barack Obama. Da allora Hillary si è tenuta alla larga dall’Iowa. E’ tornata domenica, formalmente per una festa campestre del partito democratico: uno «steak fry» organizzato in onore del senatore Tom Harkin che tra qualche settimana lascerà un Congresso del quale fa parte da 37 anni.

hillary e bill clinton in iowa 7hillary e bill clinton in iowa 7

 

Ma i settemila democratici accorsi alla manifestazioni sapevano bene di essere lì, oltre che per sostenere i candidati della sinistra alle prossime elezioni di «mid term», anche per assistere ad un avvio anticipato della campagna presidenziale dell’ex Segretario di Stato. Ed è stata la stessa Hillary a confermarlo ammettendo che «sì, è vero, ci sto pensando» e presentandosi sul parco di Indianola con un sonoro «Yes, I am baaaack!».

 

hillary e bill clinton in iowa 6hillary e bill clinton in iowa 6

Il pubblico l’ha acclamata, ma è presto per dire che i democratici dell’Iowa abbiano cambiato idea sul suo conto. Certo, stavolta Hillary dovrebbe correre quasi senza avversari. Secondo un recente sondaggio Cnn/Orc il 53 per cento dei democratici registrati in Iowa oggi voterebbero la Clinton. Seguono Joe Biden col 15 per cento, la senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren col 7 e il radicale Bernie Sanders, un senatore del Vermont, ora eletto come indipendente, col 5 per cento.

hillary e bill clinton in iowa 5hillary e bill clinton in iowa 5

 

Ma, se Hillary punterà davvero alla Casa Bianca, il vicepresidente quasi certamente non si candiderà, mentre anche la Warren ha promesso di regolarsi nello stesso modo. Ma potrebbe sempre spuntare qualche «outsider» come il giovane governatore del Maryland Martin O’Malley che si è già fatto vedere più volte in Iowa. E la storia dimostra che il valore di sondaggi effettuato con tanto anticipo sulle scadenze elettorali è molto relativo.

 

hillary e bill clinton in iowa 4hillary e bill clinton in iowa 4

Hillary l’ha sperimentato sulla sua pelle nel 2008 e ora si muove coi piedi di piombo. In Iowa ha trovato molti sorrisi, ma diversi dei leader democratici che sei anni fa si schierarono con Obama non sono ancora convinti che stavolta sia lei il candidato giusto. E le critiche dell’ex Segretario di Stato alla politica estera del suo presidente di certo non hanno aiutato.

 

hillary e bill clinton in iowa 3hillary e bill clinton in iowa 3

Se «Hard Choices», il libro autobiografico sui quattro anni passati alla guida della diplomazia Usa, doveva essere un termometro della sua popolarità, le cose non sono andate un granché bene: con un obiettivo di vendite di 1,5 milioni di volumi, a Ferragosto, un mese dopo il lancio del libro, le copie vendute non superavano quota 225 mila. E, dopo le prime tappe, il pubblico alle presentazioni dell’opera è andato scemando. Continuano a essere difficili le scelte che Hillary deve fare.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…