hitler

HITLER SADONAZI! UN NUOVO LIBRO RACCONTA LE MANOVRE FOLLI DEL DITTATORE PER FERMARE LO SBARCO IN NORMANDIA - COMPLETAMENTE SORDO AI CONSIGLI DI ROMMEL, CHE SI TROVAVA SUL CAMPO DI BATTAGLIA, FU IL FUHRER A MANDARE I SUOI AL MACELLO

da www.dailymail.co.uk

 

Hitler gemeraliHitler gemerali

Adolf Hitler reagì con gioia quando gli alleati sbarcarono in Normandia il 6 giugno 1944, convinto che avrebbero perso, permettendogli così di concentrarsi sulla guerra contro Stalin. Nel libro “D-Day”, pubblicato da “Penguin”, lo storico britannico Antony Beevor ricostruisce la catena di comando di quei giorni, spiegando come non furono gli Alleati a battere i nazisti, ma fu Hitler stesso che mandò al macello i suoi, sbagliando totalmente strategia e rifiutando la resa.

 

Si infuriò perché non venne eseguito l’ordine di respingere i nemici in mare e guardò ai suoi comandanti del fronte occidentale come a dei rinunciatari. Si lamentò di Erwin Rommel dicendo: «E’ un grande leader quando vince, ma alla minima difficoltà diventa un pessimista totale».

 

il maresciallo Rommelil maresciallo Rommel

Dal canto suo Rommel non era felice delle continue interferenze di Hitler in questioni militari. Era ossessionato dai dettagli e, pur non essendo mai stato a Caen, la città della Normandia assediata dagli inglesi, tormentava il suo entourage sul posizionamento delle sue brigate, lanciando ordini dal “Berghof”, il suo rifugio sulle montagne bavaresi. In pratica Hitler voleva avanzare a tappeto, mentre Rommel chiedeva flessibilità di azione, pensando anche all’eventualità di ritirarsi e riformare le truppe.

 

Il 16 giugno il Fuhrer volò sul suo Condor privato a Metz, nella Francia orientale, poi proseguì con un convoglio a Margival, dove era stato costruito un bunker. Qui incontrò i suoi comandanti. Secondo i testimoni, appariva nervoso e esausto. Spiegò il suo dispiacere per lo sbarco alleato, diede la colpa ai suoi capi locali, e ordinò di tenere la fortezza di Cherbourg a qualsiasi costo. Rommel rispose che c’era poca speranza a combattere contro un nemico che era nettamente superiore e si nutriva di continui rinforzi, anche se era lento e metodico. La Wehrmacht non ce l’avrebbe fatta.

 

Hitler e HimmlerHitler e Himmler

Rommel preferiva piuttosto ripiegare di qualche miglio, schierare le divisioni panzer per il contrattacco e spostare la linea di difesa sulla Senna, abbandonando il nord-ovest della Francia. Hitler era indignato per la proposta. Reagì dicendo che la guerra l’avrebbero decisa le bombe volanti “V-1”, nuova meraviglia tedesca. Ma non intendeva lanciarle in Normandia, come strategia militare suggeriva. Andavano gettate su Londra, per mettere gli inglesi in ginocchio.

 

Rommel si lamentava perché la “Luftwaffe” (la forza area tedesca) non era di supporto in Normandia mentre la “RAF” aveva libero accesso ai cieli sulle loro teste. Hitler rispondeva che presto sciami di jet (altra arma segreta del Terzo Reich) avrebbero messo fine alla superiorità aerea degli Alleati. Era completamente sordo ai consigli di chi si trovava sul campo di battaglia.

 

La situazione non era affatto rosea per i tedeschi. La Germania era isolata, il fronte occidentale al collasso, la “Wehrmacht” perdeva in Italia come sul fronte russo. Rommel chiese di mettere fine alla guerra e Hitler andò in bestia: era l’ultima cosa che avrebbe voluto sentire da uno dei suoi comandanti. Non lo licenziò solo per non abbattere il morale dei suoi soldati, che lo ritenevano un eroe.

 

Hitler il comandanteHitler il comandante

Rundstedt e Rommel lasciarono Margival, Hitler promise di andarli a trovare nel loro quartier generale entro due giorni per parlare egli stesso con i comandanti in capo. Invece tornò quella stessa notte a Berghof e non lasciò più il Reich. Da lì a poco gli inglesi avrebbero dato avvio all’”Operazione Epsom”, con l’obiettivo di conquistare la città francese di Caen.

 

Il generale tedesco Leo Geyr propose manovre che “gli strateghi da poltrona” situati a Berchtesgaden non condivisero. Erano lontani dal fronte, pensavano ottimisticamente e quindi le decisioni arrivavano in ritardo e sbagliate. Hitler licenziò allora Geyr e il 28 giugno convocò Rundstedt  e Rommel a Berghof, costringendoli a lasciare la battaglia proprio nel momento cruciale. In loro assenza, l’”Operazione Epsom” proseguì più spedita.

 

Rundstedt riportò al Fuhrer che la situazione in Normandia era impossibile e gli chiese di porre fine alla guerra. Il giorno successivo fu rimpiazzato da un maresciallo che intendeva seguire le insane fantasie del dittatore, che portarono alla disfatta.

La presa di CaenLa presa di Caen

 

 

 

Lo storico inglese Antony BeevorLo storico inglese Antony Beevor

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...