hollande ciotti marie-caroline le pen

DA HOLLANDE A CIOTTI: TUTTE LE SFIDE CHIAVE NEI BALLOTTAGGI FRANCESI - L’EX PRESIDENTE SOCIALISTA RISCHIA NELLA SUA ROCCAFORTE ANCHE PERCHE’ IL CANDIDATO DEI GOLLISTI NON VUOLE CEDERE IL PASSO - DOVESSE PERDERE, HOLLANDE POTREBBE RITIRARSI DALLA POLITICA - LE PARTITE DIFFICILI DEL MINISTRO DELL’INTERNO USCENTE DARMANIN E DELLA SORELLA DI MARINE LE PEN, MARIE-CAROLINE, 64 ANNI, CHE PARTE DA UN BUON 39,26%, MA È SFAVORITA DALLA DESISTENZA DI ENSEMBLE A FAVORE DELLA SINISTRA…

Alessandra Coppola per corriere.it – Estratti

 

hollande sarkozy

Chi si gioca la faccia, chi l’intera carriera politica. La Francia dei duelli al secondo turno delle elezioni politiche, domenica prossima, è un carosello di volti notissimi e sconosciuti alla ribalta, ogni vittoria o sconfitta suscettibile di cambiare gli equilibri del nuovo Parlamento.

 

Grande attenzione al ritorno in campo dell’ex numero uno François Hollande, il presidente della Repubblica (2012-2017) che ha retto con solidità il Paese durante l’onda atroce delle stragi islamiste, e che ha finito per farsi immortalare con il casco in testa e un croissant nel sacchetto davanti al portone dell’amante, oggi moglie, l’attrice Julie Gayet.

 

Dagli anni cupi della figuraccia e, soprattutto, del crollo verticale del suo Partito socialista, fin quasi alla scomparsa, Hollande si è di recente risollevato. Ottimo successo di pubblico per il suo ultimo libro sulla storia della sinistra, un apparente ritorno di fiamma con gli elettori e soprattutto una coraggiosa presa di posizione all’indomani dello scioglimento del Parlamento.

 

FRANC?OIS HOLLANDE IN SCOOTER

È stato lui uno degli artefici del Nuovo Fronte Popolare, che ha incluso l’ala estrema della France Insoumise di Mélenchon, per arginare l’avanzata del Rassemblement national.

 

Ora tutto questo lento lavoro di risalita va alla prova finale nella sua roccaforte di Tulle in Corrèze, dove — ironia — proprio lo stratega del blocco e delle desistenze sarà costretto a una faticosa triangolare; in vantaggio con il 37 per cento, sì, ma contro una candidata di Rn al 31, e soprattutto contro un esponente dei Républicains, Francis Dubois, che non ne ha voluto sapere di cedere il passo e con il suo 30% gli ha annunciato battaglia. Se dovesse perdere, Hollande potrebbe ritirarsi dalla politica.

 

ERIC CIOTTI

Altra resa dei conti vitale per il ministro dell’Interno uscente Gérald Moussa Darmanin, nella cittadina di cui è stato due volte sindaco, Tourcoing, decima circoscrizione Nord. Al primo turno è passato in testa, con il 36 per cento, ma di misura sul candidato della destra estrema Bastien Verbrugghe. Arrivato alla galassia di Macron da gollista, benché espressione dell’ala «sociale», Darmanin potrebbe beneficiare di un esempio da manuale della desistenza annunciata dal Fronte Popolare: la candidata in quota France Insoumise, Leslie Mortreux, ha accettato (a malincuore) di fare marcia indietro.

 

(...)

 

MARIE-CAROLINE le pen

Occhi puntati nella Sarthe sulla maggiore delle sorelle Le Pen, Marie-Caroline, 64 anni — un tempo lontano favorita alla successione del patriarca — che nel 2022 era stata eliminata e che stavolta deve necessariamente riuscire per restare in campo: parte da un buon 39,26%, ma è sfavorita dalla desistenza di Ensemble a favore della sinistra.

 

Più facile, ma delicata, la sfida del contestato presidente dei Républicains Éric Ciotti che ha deciso, con una parte dei suoi, di allearsi con Rn e deve passare da un triangolare nella prima circoscrizione Alpes-Maritimes per poter dire di aver avuto ragione.

francois hollande

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…