HOLLANDE DI PAROLA: SI’ A MATRIMONIO E ADOZIONE PER I GAY - IL CODE NAPOLÉON CAMBIERA’ COSI’: “IL MATRIMONIO PUÒ ESSERE CONTRATTO DA DUE PERSONE DI SESSO DIFFERENTE O DELLO STESSO SESSO” - IL PRINCIPIO DELL’EGALITE’ PIU’ FORTE DI OGNI ALTRA CONSIDERAZIONE - L’ANNUNCIO DELLA MINISTRA CHRISTIANE TAUBIRA CON UNA LUNGA INTERVISTA AL GIORNALE DEI CATTOLICI FRANCESI “LA CROIX”….

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Che fair play, e da entrambe le parti. Per spiegare il suo progetto di legge sul matrimonio omosessuale, la ministra della Giustizia di François Hollande, Christiane Taubira, ha scelto proprio «La Croix» e il giornale dei cattolici francesi le ha dedicato la prima pagina, una lunga intervista e anche un editoriale, dove accusa il governo di «precipitazione».

Tant'è: Hollande l'aveva annunciato in campagna elettorale e mantiene la promessa. La legge di modifica del Codice Civile sarà presentata al Consiglio dei ministri entro ottobre e votata dalle Camere nella prima metà del 2013.

La guardasigilli spiega che le coppie gay avranno gli stessi doveri e diritti di quelle etero, compresa quindi l'adozione, e con le stesse modalità. Invece non è previsto di allargare alle coniugi lesbiche l'accesso alla procreazione assistita. Resterà vietato l'utero in affitto e per le coppie gay non varrà la «presunzione di paternità» che il Codice prevede per i figli di quelle sposate.

Dopo Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Norvegia, Svezia, Portogallo, Islanda e Danimarca la Francia raggiunge quindi il gruppo dei Paesi Ue che hanno legalizzato il matrimonio fra persone dello stesso sesso (le chiese di Stato luterane - di Svezia e Danimarca le sposano anche davanti all'altare).

Taubira annuncia l'innovazione invocando il totem della Repubblica: l'uguaglianza. Il Pacs (Patto civile di solidarietà, quello che finora è stato, in gergo giornalistico, «il matrimonio gay») e il semplice concubinaggio, spiega, non sono sufficienti per garantire questa «esigenza d'uguaglianza».

Perciò l'articolo 144 del venerando Code Napoléon diventerà così: «Il matrimonio può essere contratto da due persone di sesso differente o dello stesso sesso». E in tutti gli articoli dove se ne parla, le parole «uomo» e «donna» verranno sostituite da «sposi».

La Guardasigilli sa che ci saranno opposizioni, forse più per il diritto all'adozione che per quello al matrimonio. Ma, ribatte, «chi può dire che una coppia eterosessuale crescerà meglio un bambino di una omosessuale?». Quanto alle polemiche, se le aspetta: «Nel 1884, quando fu introdotto, il divorzio provocò dibattiti estremamente violenti e intensi».

La Chiesa cattolica ha già iniziato il fuoco di sbarramento. Il 15 agosto, in tutte le chiese di Francia, è stata recitata una preghiera scritta dal cardinale di Parigi, André Vingt-Trois, nella quale si implorava l'Onnipotente affinché i bambini possano «beneficiare pienamente dell'amore di un padre e di una madre».

La linea ufficiale sarà decisa dalla Conferenza episcopale a Lourdes a inizio novembre. I toni dei vescovi, per ora, non sono da crociata: «Non siamo qui per difendere gli interessi della Chiesa cattolica - spiega il loro portavoce, monsignor Bernard Podvin -, ma pensiamo che si tratta di un argomento che interessa tutta la società e con tutta la società vogliamo discuterne». I protestanti, dal canto loro, dicono di «non voler intervenire direttamente negli affari civili dello Stato».

La destra è divisa ma maggioritariamente contraria, forse più per antipatia per la ministra (Taubira viene dalla Guyana ed è sospettata di essere vicina agli indipendentisti locali) che per ragioni di principio. Christiane Boutin, l'ultima democristiana francese, chiede un referendum, che il governo ha già scartato.

Curiosamente, le critiche arrivano dai Verdi, che pure fanno parte della maggioranza, e dalle associazioni gay. Nicolas Gougain, portavoce dell'Inter Lgbt (lesbiche, gay, bisex e trans) parla di una legge «al minimo. Scegliere "La Croix" per annunciare un progetto al ribasso, senza aver ricevuto le associazioni omoparentali, non è molto abile da parte di madame Taubira». I gay lamentano il divieto della procreazione assistita. Insomma, una mancanza di uguaglianza.

 

FRANCOIS HOLLANDE FRANCOIS HOLLANDE christiane taubira LA CROIX

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)