L’ELISEO MEJO DI ‘DALLAS’! – HOLLANDE RIPORTA AL GOVERNO L’EX COMPAGNA ROYAL PER PROVARE A SALVARE LA SUA PRESIDENZA MA RISCHIA IL FLOP – ‘LE MONDE’ MARAMALDEGGIA: ‘SIAMO IN UN VAUDEVILLE O NELLA STORIA?’

Cesare Martinetti per ‘La Stampa'

Se nominando Manuel Valls François Hollande ha compiuto una scelta rischiosa e discussa ma che forse rappresenta l'unica via per tentare di salvare la sua presidenza, riportando al governo l'ex compagna Ségolène Royal, il presidente potrebbe invece aver commesso l'errore fatale. Naturalmente «Ségo» è una sperimentata combattente che ben si adatterà alla missione di «combat» che Hollande ha affidato al suo nuovo esecutivo. Ma il sapore glamour-people di questo impasto politico-sentimentale diventa irresistibile.

«Siamo in un vaudeville o nella storia?» si chiedeva «Le Monde» ieri in un corsivo assai sapido pubblicato appena resa nota la composizione del nuovo ministero. E il primo lettore a intervenire nella chat si conformava al sarcasmo dominante: «È la nostra Dallas nazionale».

Da questo punto di vista il paradossale e imprevisto corso della presidenza Hollande sta inseguendo nell'aneddotica il predecessore Sarkozy che si era insediato all'Eliseo esibendo in un allegro défilé la sua famiglia allargata: la moglie Cécilia con le figlie teenager e lui con il ragazzo già grande nati dai precedenti matrimoni insieme al figlioletto Luis, l'unico erede della coppia neo-presidenziale. La commedia postmoderna era presto crollata con il clamoroso divorzio, seguito al colpo di fulmine con Carla Bruni.

Ecco, la carta vincente di Hollande è stata la «normalità» che voleva dire basta con quella specie di colpo di stato permanente di emotività politica connaturato alla presidenza Sarkozy. Il caso però ha voluto che la normalità hollandiana si sia capovolta in vaudeville. Il ritorno al governo di Ségo non è che la ciliegina sulla torta.

I due - Hollande e Royal - si sono conosciuti ventenni all'Ena (Ecole nationale d'administration) e da allora sono stati compagni di vita e di politica per più di 25 anni. Mai sposati ma genitori quasi esemplari di due maschi e due femmine, coppia modello di un format sociale diffuso. In politica lui più vicino a Jacques Delors, lei fedelissima di Mitterrand. Entrò nello staff largo dell'Eliseo e fu la prima a segnalare in una relazione per il presidente la comparsa nel mondo di una malattia che in America chiamavano Aids. Poi secondo il modello Mitterrand i due furono inviati nella Francia profonda a dimostrare di essere capaci di portare a casa voti per il Partito socialista. È così che i due sono impiantati, lei a Deux Sévres, nel Poitou, dove conquistò un collegio che da sempre era patrimonio politico della destra; lui in Corrèze, feudo della famiglia Chirac.


Negli Anni 90 erano pronti per un'esperienza ministeriale, ma toccò a lei, giusto ventidue anni fa: il 2 aprile 1992 Ségo divenne ministro dell'ambiente nel governo di Pierre Bérégovoy. Raccontano le cronache di allora che anche François aspirava ad un portafoglio ministeriale ma Mitterrand fu irremovibile: inimmaginabile nello stesso governo due persone che fanno coppia nella vita. Da allora lei è stata altre tre volte ministro, lui mai. François ha dovuto ripiegare nel partito, primo segretario dal '97 quando Lionel Jospin vinse le elezioni e fu nominato primo ministro, portando al governo lei e lasciando in rue Solférino lui. E fu ancora lei a imporsi per la prima volta nella corsa all'Eliseo, nel 2007, dove fu battuta non di molto da Sarkozy. Nel 2012 è stato lui a vincere le primarie socialiste e a battere Sarko vendicando lei, nel frattempo diventata «ex» perché la vita va avanti oltre e nonostante la politica. Sul palco di place de la Bastille nella notte del 6 maggio a festeggiare il ritorno di un socialista all'Eliseo François è arrivato con la nuova compagna Valérie Trierweiler ma tutta la piazza vide che l'abbraccio più forte era stato con Ségo. E proprio quella sera, quando le tv di tutto il mondo scrutavano il nuovo presidente, si racconta che Valérie abbia detto al suo François: baciami sulla bocca.

E siamo a gennaio, il presidente paparazzato mentre esce con il casco da motociclista dall'abitazione dell'attrice Julie Gayet, Valérie disfatta dal tradimento e ricoverata in ospedale, Hollande che in conferenza stampa bombardato da domande sul destino della première dame annuncia la definitiva svolta socialdemocratica del suo governo e chiede rispetto per la privacy.

Perché il ritorno di Ségolène al governo potrebbe essere l'errore fatale? Perché dopo elezioni che hanno certificato l'impopolarità di Hollande lui ripesca la sua vecchia compagna dimostrando di non sapersi affrancare dalla casta che in Francia come in Italia non è più tollerata dagli elettori. Non gli sarà perdonato.

 

 

hollande segolene royal trierweiler julie gayet hollande I GIOVANI DEPUTATI SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE 1988francois hollande segolene royalSEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)