A HONG KONG SUONA IL GONG: TUTTI A CASA! - RIAPERTI NEGOZI E UFFICI, LA PROTESTA SI AMMOSCIA DI COLPO. ZERO CONCESSIONI AI MANIFESTANTI, LA STRATEGIA DI PECHINO (PER ORA) HA FUNZIONATO

1. HONG KONG, MOLTI TORNANO AL LAVORO DOPO UNA SETTIMANA PROTESTE

un negoziante disperato contro i manifestanti di hong kong mi state rovinandoun negoziante disperato contro i manifestanti di hong kong mi state rovinando

(LaPresse/AP) - Si placano le proteste guidate dagli studenti a Hong Kong dopo una settimana. Molti residenti sono tornati al lavoro, le scuole hanno riaperto e i dipendenti pubblici tornano negli uffici dopo che la zona vicina al quartier generale del governo è stata sgomberata. Alcune centinaia di manifestanti restano però accampati per le strade e promettono che manterranno alta la pressione sul governo finché le autorità non risponderanno realmente alle loro richieste.

 

Uno dei leader degli studenti, Alex Chow, ha detto che non era preoccupato del calo di numero dei manifestanti. "La gente ha bisogno di riposo, ma ritorneranno. Non significa che il movimento sta scemando, molte persone ancora ci sostengono", ha dichiarato Chow.

umbrella man simbolo della protesta di hong kongumbrella man simbolo della protesta di hong kong

 

 

2. A HONG KONG LA PIAZZA SI DIVIDE

Ilaria Maria Sala per “la Stampa

 

Gli appelli allarmisti sono arrivati da varie parti fin dalle prime ore della mattina: i principali quotidiani, i rettori delle università di Hong Kong, la Diocesi e perfino rispettati ex-funzionari governativi di alto rango, come Andrew Li, l’ex Segretario del dipartimento di Giustizia, avevano chiesto in modo accorato agli studenti di tornare subito a casa per «evitare la tragedia» e «salvaguardare la vostra incolumità».

umbrella man simbolo della  protesta di hong kongumbrella man simbolo della protesta di hong kong

 

Il governo aveva lanciato un nuovo ultimatum per lo sgombero delle strade, ma gli studenti l’hanno interpretato come una «tattica intimidatoria», e sono rimasti ad Admiralty, il quartier generale del Movimento degli Ombrelli. Alex Chow, uno dei leader studenteschi, in una breve conferenza stampa ha riferito che «libereremo le strade soltanto quando il governo garantirà di metterci al riparo dagli attacchi a Mongkok (un secondo punto nevralgico dell’occupazione, dove anche ieri i dimostranti sono stati presi di mira da gruppi di teppisti armati, pare assoldati da Pechino), e accetti un dialogo pubblico senza precondizioni».

umbrella man simbolo  della protesta di hong kongumbrella man simbolo della protesta di hong kong

 

Ciononostante, ieri gli studenti hanno fatto anche significative concessioni, per esempio assicurando che apriranno un varco nelle strade occupate che consentirà ai funzionari governativi di recarsi al lavoro lunedì mattina senza incontrare barriere. La giornata comunque è proseguita nell’attesa spavalda e timorosa di quello che succederà oggi (a rallegrare la piazza, in serata, è stato l’arrivo di un’alta statua dell’artista locale Milk, un uomo di legno con un ombrello in mano, ribattezzato «Umbrella Man» e lasciato anche lui ad occupare Admiralty).

residenti e negozianti di hong kong contro i manifestantiresidenti e negozianti di hong kong contro i manifestanti

 

Ma i limiti di un movimento che si vuole privo di leader cominciano di nuovo a mostrarsi, in particolare per l’incertezza sulla decisione di lasciare o meno Mongkok (che ieri sera continuava ad essere occupata, malgrado le violenze dei teppisti e la tensione generalizzata nel distretto). In ogni caso un nuovo tentativo di dialogo viene portato avanti dietro le quinte, fra alcuni leader studenteschi e rappresentanti governativi, ma ieri anche quest’ultima trattativa si è conclusa in un nulla di fatto, apparentemente per il rifiuto degli intermediari di fare concessioni agli studenti. Insomma, il braccio di ferro a Hong Kong non è ancora concluso.

residenti e negozianti di  hong kong contro i manifestantiresidenti e negozianti di hong kong contro i manifestanti

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....