LA GUERRA DELLA MANICA SULLE TASSE: HOLLANDE LE ALZA, CAMERON LE ABBASSA - E LI FA INCAZZARE: “QUANDO LA FRANCIA METTERÀ L’ALIQUOTA DEL 75%, SROTOLEREMO IL TAPPETO ROSSO E ACCOGLIEREMO LE IMPRESE FRANCESI, CHE PAGHERANNO LE TASSE NEL REGNO UNITO” - SULLO SFONDO, LA BATTAGLA PER LA TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE, VOLUTA DA PARIGI MA NON DA LONDRA…

Alberto Mattioli per "La Stampa"

La Manica è un mare di tasse. Francesi, per la precisione. Quelle che François Hollande vuole imporre ai grandi patrimoni e su cui David Cameron conta per farli traslocare da Parigi a Londra. E così, sulle tasse, va in scena l'ennesimo litigio fra Francia e Regno Unito, sempre d'accordo sulla politica estera, sempre in lite su quella economica.

In effetti, l'uscita di Cameron è stata decisamente poco diplomatica. A margine del G20 di Los Cabos, incontrando un gruppo di imprenditori, il primo ministro si è felicitato dell'aliquota del 75% che Hollande minaccia di istituire per chi guadagna più di un milione di euro all'anno.

«Quando la Francia lo farà - ha detto Cameron sorridendo - srotoleremo il tappeto rosso e accoglieremo più imprese francesi, che pagheranno le tasse nel Regno Unito». E ha aggiunto: «Questo finanzierà i nostri servizi pubblici e le nostre scuole», cioè proprio quel che il governo conservatore sta tagliando, criticato dall'opposizione laburista e, dicono i sondaggi, anche dagli elettori.

Dall'altra parte della Manica, dove si è molto suscettibili alle critiche e suscettibilissimi se sono critiche inglesi, il tappeto rosso di Cameron ha fatto vedere rosso ai socialisti. «Cartellino rosso per il tappeto rosso del perfido Cameron. Cercasi urgentemente la finezza dell'humour british», ha subito twittato il capogruppo Ps al Senato, François Rebsamen.

«Non so come si faccia a stendere un tappeto sulla Manica, rischia di bagnarsi», ha ironizzato il ministro del Lavoro, Michel Sapin (dimostrando che, quanto a humour, non è che i francesi siano messi meglio). L'opposizione di destra, invece, approva Cameron e boccia Hollande. L'ex ministro degli Esteri, Alain Juppé, premesso che «l'humour britannico è molto particolare» (ancora!), fa notare che «nel giro di un mese la Francia è riuscita a isolarsi. Non solo riceviamo lezioni dai britannici, ma anche degli avvertimenti da parte di tutti», leggi Frau Merkel. Un putiferio. Tanto che è dovuto intervenire anche Hollande per troncare e sopire: «In un momento in cui la coesione degli europei deve essere forte, non farò nulla che possa intaccarla».

Quanto alle politiche fiscali, ha minacciato, «faremo il paragone». Intanto un sondaggio-lampo informava che per il 78% dei francesi quella inglese era «una provocazione» e anche Londra cercava di attenuarla. Il premier, ha fatto sapere Downing Steet in serata, ha scherzato «a metà» rispondendo a una domanda, «ma c'è un punto serio in quel che ha detto sui regimi fiscali competitivi».

Vero: dalle due parti della Manica le politiche fiscali non potrebbero essere più diverse. Il liberista Cameron ha annunciato la riduzione dal 50 al 45% dell'aliquota per i redditi sopra le 150 mila sterline, circa 180 mila euro. Il socialista Hollande, la stangata del 75%, più che altro simbolica perché toccherà, si è calcolato, appena tremila o 3.500 contribuenti. Però parecchi Paperoni francesi stanno effettivamente pensando a esiliarsi in Inghilterra o in Svizzera.

Sullo sfondo, naturalmente, c'è la grande battaglia europea per la tassa sulle transazioni finanziarie di cui la Francia è il grande sponsor. Per Hollande, le risorse per la mitica «crescita» dovrebbero venire anche da lì. Il Président è anche riuscito a convincerne i partner europei, tutti tranne il Regno Unito (e anche la Repubblica ceca, per la verità), per cui la tobin tax versione Bruxelles sarebbe un colpo al cuore della City.

Vecchia storia, che segue le polemiche dello scorso dicembre, quando Sarkozy, sotto choc per la perdita della tripla A francese, esternò contro l'economia britannica. Insomma, attualmente c'è poca intesa ed è pure poco cordiale. Il 10 luglio, si rilitigherà a Londra, dove Hollande andrà in visita. E, dettaglio che di là dalla Manica è stato notato, dopo essere già transitato da Berlino, e va bene, ma anche da Roma.

 

hollande DAVID CAMERONlondra city SARKOZY E ALAIN JUPPE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?