A CHI LA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA? A LORO! - I 5 NOMI IN CORSA PER LA SUCCESSIONE A GRASSO: ALFONSO, LAUDATI, LO FORTE, MACRI’ E ROBERTI - I FAVORITI? ALFONSO E ROBERTI - IL PRIMO E’ PROCURATORE A BOLOGNA DOPO 15 ANNI ALLA DNA - ROBERTI, A CAPO DELLA PROCURA DI SALERNO, E’ STATO OTTO ANNI IN DNA E PER QUATTRO ANNI HA DIRETTO LA DDA DI NAPOLI - E’ CONSIDERATO UN “MAESTRO” DAI PM ANTICAMORRA…

Roberto Galullo per il "Sole 24 Ore"

Con l'ingresso in politica di Pietro Grasso si riaprono i giochi in Direzione nazionale antimafia, alla quale lo stesso Grasso approdò dopo che la strada era stata spianata dalla concorrenza di Gian Carlo Caselli, che pur candidato dovette rinunciare perché il Parlamento con un emendamento ad hoc nel milleproroghe prolungò la permanenza di Piero Luigi Vigna, decaduto il quale entrò in vigore la riforma Castelli dell'ordinamento giudiziario che escludeva dai vertici degli uffici coloro che avessero superato i 66 anni (Caselli incluso).

A marzo, verosimilmente, si aprirà il concorso per ricoprire il ruolo lasciato da Grasso. Nel periodo di vacatio a prendere in mano le redini della Pna sarà il procuratore aggiunto Pier Luigi Maria Dell'Osso, che ha speso gran parte della sua vita a Milano prima contro il terrorismo e poi contro i traffici criminali delle mafie. Il regno di Dell'Osso durerà il tempo necessario affinché il plenum del Csm scelga il successore. Cinque, al momento, i nomi accreditati a concorrere perché hanno i titoli anche se non è da escludere che altri pm titolati (o meno) possano presentare domanda nella speranza di essere ripescati di fronte a un mancato accordo nel Csm.

Il primo, in rigoroso ordine alfabetico e con molte chance è Roberto Alfonso, dal settembre 2009 capo della Procura di Bologna ma prima a Siracusa, Catania e per 15 anni alla Dna. Il secondo, con minori possibilità, è Antonio Laudati, attualmente capo della Procura di Bari ma prima in Dna e nel 2007 Direttore generale degli Affari penali del ministero della Giustizia. Il terzo nome (a sorpresa?) è quello di Guido Lo Forte, per molti anni a Palermo come aggiunto e dal 19 settembre 2008 a capo della Procura di Messina.

Il quarto, titolatissimo, è Vincenzo Macrì, per una vita a Reggio Calabria, poi aggiunto in Dna e da luglio 2010 capo della Procura generale di Ancona. L'ultimo nome molto forte è quello di Franco Roberti, capo della Procura di Salerno da marzo 2009 ma prima per otto anni in Dna da dove è poi partito per Napoli, dove ha retto per quattro anni la Dda.

La Dna è diventata anche un trampolino di lancio per la politica. Prima di Grasso, erano stati due i magistrati che avevano tentato con successo la via del Parlamento: Alberto Maritati (Pd) e Francesco Nitto Palma (Pdl). Il primo fu procuratore aggiunto con Bruno Siclari e poi con Piero Luigi Vigna, entrò in Senato nel 1999 con i Ds e nel 2000, durante il Governo D'Alema, divenne sottosegretario all'Interno. Dal 2006 al 2008, con l'Esecutivo guidato da Romano Prodi, ricoprì lo stesso ruolo alla Giustizia.

Il secondo è diventato senatore nella XV legislatura con Forza Italia. Nitto Palma è stato ministro della Giustizia nel Governo Berlusconi da luglio a novembre 2011, mentre in precedenza aveva ricoperto, da maggio 2008 a luglio 2011, la carica di sottosegretario all'Interno.

 

VINCENZO MACRI ROBERTO ALFONSO FRANCO ROBERTI ANTONIO LAUDATI GUIDO LO FORTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…