FACIMMO AMMUINA - SANZIONI D’AMORE PER GLI OLIGARCHI DI PUTIN CHE CI VENDONO GAS (GAZPROM) E PETROLIO (ROSNEFT) - I BIG RUSSI DELL’ENERGIA NON SONO FINITI AFFATTO NELLE LISTE NERE DI USA E UE

Nicola Lombardozzi per "la Repubblica"

Bisognerebbe cominciare da quelli che l'hanno scampata bella. A lungo a Mosca si era temuto che le sanzioni europee e americane potessero colpire due veri colossi del sistema Putin. Ma a Washington e Bruxelles devono aver prevalso diverse valutazioni perché nella liste nere di politici e militari non c'è traccia né di Igor Sechin, né di Aleksej Miller, entrambi pietroburghesi come il loro amico Putin e veri timonieri dell'economia russa, impegnatissimi a sostenere l'operazione Crimea.

Il primo è presidente del colosso del petrolio Rosneft, l'altro di quello del gas Gazprom. Tirato un sospiro di sollievo, al Cremlino hanno fatto i calcoli dei danni eventuali e dato subito ordine di minimizzare l'accaduto.

È riuscito benissimo all'uomo più brillante e meno conosciuto all'estero, la cosiddetta "eminenza grigia del Cremlino", Vladislav Surkov. Non ha più cariche ufficiali, ma il suo parere sarebbe il più importante nelle stanze delle grandi decisioni. Qualcuno azzarda, «perfino più di quello del presidente in persona». Vedendo il suo nome nella lista di proscrizione Usa, Surkov ha risposto nel suo stile. Prima patriottico: «Lo considero un riconoscimento per quello che ho fatto per il mio Paese». Poi intellettual chic: «Degli Usa mi piacciono solo il rapper Tupac Shakur, Allen Ginsberg e Jackson Pollok. E il visto non mi serve».

Il più alto in carica, tra i "puniti", il vice premier Dmitrij Rogozin, che è anche responsabile delle industrie belliche di Stato, fa addirittura lo spiritoso mandando un messaggio via Twitter al Presidente degli Stati Uniti: «Compagno Obama, e cosa farai con quelli che non hanno conti e proprietà all'estero?».

Ma, nell'ansia di dare una risposta brillante a tutti i costi, Rogozin fa un grave errore dal punto di vista del messaggio interno. Perché sottolinea l'unica vera forza della decisione americana che, al di là degli irrisori problemi tecnici e personali che potrà creare, svela una grave magagna del potere russo.

Da circa un anno infatti una legge anticorruzione, voluta dal Cremlino, proibisce senza eccezioni ad ogni politico e funzionario russo di possedere titoli, depositi o immobili fuori dai confini patrii. Ne era nato un grande dibattito con clamorose decisioni di molti ricchi che avevano scelto di continuare a occuparsi dei propri interessi rinunciando dunque alla vocazione politica.

La lista pubblicata a Washington conferma invece quello che molti russi sanno da sempre. Cioè che nella cerchia ristretta degli amici di Putin si viaggia tranquillamente al di
sopra delle leggi. E la gaffe di Rogozin finisce per sollevare sospetti anche sugli altri. La super protetta Valentina Matvienko, licenziata controvoglia da Putin quando era una disastrosa sindaco di San Pietroburgo e poi reintegrata senza spiegazioni, addirittura come presidente del Senato.

Stesso discorso vale per Elena Misulina, arcigna pasionaria moralista famosa per aver perorato il veto di adozione di bambini russi da parte dei cittadini americani e per aver ideato insieme ad altri la famigerata legge contro la propaganda gay, nel nome della «difesa dei valori della nostra tradizione millenaria». E così è anche per Sergej
Glazjev, economista, nato in Ucraina, e consigliere per gli affari ucraini della Presidenza russa.

Conferme invece per Sergej Zheleznyak, speaker della Duma, da mesi nel mirino del blogger anticorruzione Aleksej Navalnyj che denuncia inascoltato le case e i terreni comprati da Zheleznyak a nome delle figlie in Svizzera e Gran Bretagna. Ma a Navalnyj non basta. Sul suo blog, sospeso perché costretto agli arresti domiciliari ha fatto scrivere a un militante il giudizio dell'opposizione russa: «Ridicole, servono solo a incoraggiare i ladri che si stanno mangiando il Paese».

 

Vladislav Surkov e Vladimir Putin Dmitrij Rogozin Aleksej Miller di gazprom Igor Sechin di rosneft Jelena Misulina Sergej Zheleznyak Valentina Matvienko

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…