ANCHE I BOBOMARONITI ISOLANO IL BANANA PREGIUDICATO: LA LEGA CONTRARIA AL VOTO (RISCHIEREBBE DI SPARIRE)

Ugo Magri per "La Stampa"

Maroni e Calderoli sono passati ieri sera ad Arcore per far presente che la Lega è contro il governo, si sa, ma è pure ostile alle elezioni. Per cui, se questo fosse il suo obiettivo, Berlusconi farebbe meglio a metterselo via: il Carroccio non lo aiuterà a causare il cataclisma. È possibile che gli argomenti leghisti abbiano innescato qualche sana riflessione.

Idem per i sondaggi che da giorni rilevano i danni causati dal bombardamento mediatico su Francesca, la fidanzata di Berlusconi. Il cagnolino Dudù rischia ormai di diventare per Silvio quello che il «Trota» rappresentò per Bossi: la frontiera del ridicolo. Ma se tutto ciò non bastasse a frenare gli istinti del Cav, emerso dal weekend con un risentimento fuori controllo contro Napolitano che la Santanché ha reso pubblico con scrupolo quasi filologico, un brusco altolà giunge dagli alfaniani.

Rispetto a due settimane fa, quando se ne contarono 23, oggi i contrari alla crisi sono 24; anzi 25, perché poi si è aggiunto il siciliano D'Alì; e se ne conterebbero 26 se si volesse comprendere il ministro Quagliariello, anche lui senatore, che di prima mattina aveva mandato su tutte le furie Berlusconi con un'intervista dove gli intimava per il suo bene di non spezzare le larghe intese.

Avvertono minacciosi i 24: «Non è più possibile tollerare la critica distruttiva e permanente alla legge di stabilità e all'operato del governo di cui 5 nostri ministri fanno parte». Giù gli artigli dei «falchi» da Quagliariello e da Letta. Sdegnato contro l'insubordinazione, Bondi grida a sua volta: «Alfano e il capogruppo Schifani stigmatizzino!», però nulla accade. Anzi, Cicchitto lo sfotte: «Ridicolo appellarsi al centralismo democratico», come quando Bondi militava nel vecchio Pci. Il clima si va facendo davvero pesante.

Il punto è che, senza quel gruppo di senatori (tra i quali Augello, Compagna, l'ex-governatore della Lombardia Formigoni, gli ex-ministri Giovanardi e Sacconi), i propositi di crisi sarebbero pallottole spuntate. Perfino se Berlusconi ordinasse di abbattere il governo quale vendetta per la sua decadenza, Letta avrebbe i numeri per tirare avanti lo stesso.

Qualche colomba berlusconiana spera di procrastinare il «dies irae», in modo che prima del voto sulla legge Severino sopravvenga l'interdizione dai pubblici uffici appena ricalcolata in 2 anni, rendendo dunque superfluo il pronunciamento del Senato.

Però il collegio difensivo di Berlusconi si orienta a presentare ricorso davanti alla Cassazione, sperando che questa a sua volta sollevi davanti alla Consulta qualche obiezione di costituzionalità. Oppure che entri in campo la Corte di Strasburgo, la quale giusto ieri ha emesso una sentenza a carico della Spagna giudicata molto incoraggiante dall'avvocato Ghedini.

Insomma: prima che l'interdizione diventi operativa, passeranno mesi. L'aula di Palazzo Madama dovrà per forza pronunciarsi prima. E visto che il Cavaliere briga in tutti i modi per strappare il voto segreto, il cossighiano Naccarato eletto nel centrodestra avverte sibillino: «Attento Silvio! Sulla decadenza, dallo scrutinio segreto, verranno ulteriori sorprese e più cocenti delusioni».

Come a dire: se tu insisterai a minacciare le elezioni, invece di guadagnare voti finirai per perdere pure quelli della Lega nonché di parte del tuo stesso partito... Interpellato in proposito, Berlusconi ieri ha fatto spallucce: «Io li aspetto tutti al varco». Però non aveva ancora letto la nota dei 24, senza i quali la sua scelta si limita a due sole opzioni: continuare a sostenere Letta, ma con le piume abbassate; oppure andarsene all'opposizione, cercando di schivare le vendette politiche di quanti vengono oggi insultati come «traditori».

 

berlu-maroni- alfanoBERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO Tremonti Maroni Bossi Calderoli TREMONTI CALDEROLI LA RUSSA MARONI 6 calderoli castelli maroni 0018GIORGIO NAPOLITANO IN VACANZA IN ALTO ADIGE MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE pascale berlusconi FRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI E DUDU

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO