5 SBERLE DA GRILLO - PRIME PROIEZIONI: A PARMA IL MOVIMENTO 5 STELLE È AL BALLOTTAGGIO COL 22% (BERNAZZOLI DEL PD AL 34%) - GRILLINI ESULTANO: “MOMENTO STORICO” - GRILLO SI GIOCA NEL SECONDO TURNO ANCHE A GENOVA DOVE INCASSA IL 15% (DORIA AL 44%) - TOSI È GIÀ SINDACO A VERONA - A PALERMO SARà ORLANDO (45%) CONTRO FERRANDELLI (18%) - AFFLUENZA TOTALE CALA DEL 4%, MA NELLE CITTÀ CROLLA DEL 10% - DISASTRO PDL, LA RUSSA: ABBIAMO SBAGLIATO CANDIDATI…

1 - COMUNALI: AFFLUENZA DEFINITIVA 66.9%, IN CALO
(ANSA) - Per le elezioni comunali la percentuale dei votanti rilevata alle ore 15 di oggi, alla chiusura dei seggi, è stata del 66.9% in calo rispetto alle precedenti omologhe quando era stata del 73.7%. Lo si apprende dal sito del Viminale. Il dato non tiene conto dei comuni del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia, gestiti dalle Regioni.

2 - AMMINISTRATIVE: COMUNE, A GENOVA AFFLUENZA DEFINITIVA AL 55,57%
(AGI) - Alle ore 15 di oggi, alla chiusura dei seggi per le elezioni amministrative 2012, l'affluenza definitiva e' la seguente: 55,57% dei 502.844 iscritti alle liste elettorali del Comune di Genova, piu' 908 elettori della lista aggiunta dell'Unione Europea e 37 della lista aggiunta di Bolzano contro il 61,7 per cento dei 523.997 elettori del 2007. E' quanto si apprende da un comunicato diffuso dal Comune di Genova.

3 - VERONA, COMUNALI: AFFLUENZA DEFINITIVA AL 69,62% (-9%)
(il Velino/AGV) - Secondo i dati diffusi dal Viminale a Verona l'affluenza definitiva al primo turno delle elezioni comunali e' stata del 69,62%. Nel 2007 era stata del 76,69%.

1/A PROIEZIONE ISTITUTO PIEPOLI PER RAI; VERONA SINDACO
(ANSA) - Prima proiezione Istituto Piepoli per Rai, riguardante le percentuali di voto ai candidati Sindaco per il Comune di Verona. COPERTURA 5% CANDIDATO %
TOSI FLAVIO 54,7 -
BERTUCCO MICHELE 23,6 -
BENCIOLINI GIANNI 10.7 -
CASTELLETTI LUIGI 8,6

4 - SINDACO PARMA: AFFLUENZA A PICCO -10% RISPETTO A 2007
(AGI)- Affluenza a picco alle elezioni amministrative a Parma, dove ha votato il 10% in meno rispetto alle elezioni amministrative del 2007. Il dato definitivo delle 203 sezioni e' di 91.780 votanti, il 64,55% del totale. E' il dato piu' basso, come affluenza, nella storia delle elezioni amministrative a Parma. Nel 2007, quando vinse Pietro Vignali (con il centrodestra), gli elettori furono il 74,51%, mentre alle Politiche del 2008 aveva votato l'83,15%.

5 - GRILLO, A PARMA E GENOVA PROBABILE BALLOTTAGGIO!
(ANSA) - "Probabile ballottaggio!". Esulta, Beppe Grillo. Dal suo profilo Twitter, il fondatore del Movimento 5 Stelle segue in diretta i risultati delle comunali e commenta le prime proiezioni. "Parma 18.9% per il nostro Pizzarotti: fonte La7, Prima proiezione. Probabile ballottagio!", scrive Grillo. Poi aggiunge: "E a Genova la percentuale cresce: P.Putti è ora al 18,4%, MoVimento 5 Stelle Genova secondo ultimi dati La7".

6 - COMUNALI:PARMA; GRILLINI VERSO BALLOTTAGGIO, MOMENTO STORICO
(ANSA) - Si sbottonano subito i grillini ("é un momento storico") visto che tutte le proiezioni concordano nel mandare il Movimento 5 Stelle al ballottaggio per il sindaco di Parma, sebbene con lo scarto di qualche punto. Il consigliere regionale Giovanni Favia (due i 'grillini' eletti nel 2010 nell'Assemblea dell'Emilia-Romagna) snocciola già i primi dati avuti da quattro seggi: "il nostro candidato Pizzarotti - riferisce - è sempre secondo dietro a Bernazzoli del Pd, in un seggio è addirittura primo". "Se il pomeriggio conferma questi dati - aggiunge - il risultato è storico e di grandissima portata: per la prima volta non siamo più solo gli antagonisti, ma ci candidiamo, insieme ai cittadini, a governare. E a governare una città importante come Parma".

7 - 1/A PROIEZIONE ISTITUTO PIEPOLI PER RAI; PARMA COALIZIONE
(ANSA) - Prima proiezione Istituto Piepoli per Rai, riguardante le percentuali di voto alle liste, per coalizioni relative al Comune di Parma. COPERTURA 8% CANDIDATO/COALIZIONE VOTI%

BERNAZZOLI VINCENZO 34,2 COALIZIONE 35,7 PARTITO DEMOCRATICO DI PIETRO ITALIA DEI VALORI LISTA CIVICA - PARMA CHE CAMBIA LISTA CIVICA - CONSUMATORI PENSIONATI LISTA CIVICA - PROGRESSISTA SOCIALISTA LAICA LISTA CIVICA - ALTRA POLITICA COMUNISTI ITALIANI -

UBALDI ELVIO 15,9 COALIZIONE 14,0 UNIONE DI CENTRO LISTA CIVICA - MODERATA LIBERA SOLIDALE LISTA CIVICA - CIVILTA' PARMIGIANA -

PIZZAROTTI ENRICO 21,8 COALIZIONE 22,8 MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT -

GHIRETTI ROBERTO 10,1 LISTA CIVICA - PARMA UNITA 8,8

8 - 1/A PROIEZIONE ISTITUTO PIEPOLI PER RAI; GENOVA COALIZIONI
(ANSA) - Prima proiezione Istituto Piepoli per Rai, riguardante i voti alle coalizioni per il Comune di Genova COPERTURA 5% CANDIDATO/COALIZIONI VOTI% -

DORIA MARCO 44,2 COALIZIONE 43,6 LISTA CIVICA - CONSUMATORI PENSIONATI PARTITO SOCIALISTA ITALIANO LISTA CIVICA - MARCO DORIA LISTA CIVICA - LIGURIA VIVA DI PIETRO ITALIA DEI VALORI PARTITO DEMOCRATICO SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' RIF. COM.-COMUN. ITALIANI -

PUTTI PAOLO 14,9 COALIZIONE 17,3 MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT -

MUSSO ENRICO 14,7 COALIZIONE 11,1 LISTA CIVICA - ENRICO MUSSO SINDACO -

VINAI PIERLUIGI 11,3 COALIZIONE 10,7 LIBERTAS DEMOCRAZIA CRISTIANA IL POPOLO DELLA LIBERTA' LISTA CIVICA - CITTA' NUOVE LISTA CIVICA - LIGURIA MODERATA

9 - 1/A PROIEZIONE EMG PER LA7; PALERMO SINDACO
(ANSA) - Prima proiezione EMG per LA7, riguardante le percentuali di voto ai candidati Sindaco per il Comune di Palermo. COPERTURA 5% - ORLANDO LEOLUCA 44,8 - FERRANDELLI FABRIZIO 18,1 - COSTA VINCENZO detto MASSIMO 13,5

10 - BERLUSCONI, DATI ANCORA MOLTO SCARSI
(ANSA) - "Non so nulla, ho telefonato poco fa al mio partito, i dati sono ancora molto scarsi e ci siamo dati appuntamento al mio ritorno dal Cremlino stasera": così Silvio Berlusconi ha risposto alla stampa italiana accreditata a Mosca che gli chiedeva di commentare i primi dati delle amministrative. Berlusconi, dopo aver assistito alla cerimonia di investitura di Putin, sta tornando al Cremlino per un incontro ristretto con il neo presidente, come lui stesso ha riferito.

11 - COMUNALI:LA RUSSA, ABBIAMO SBAGLIATO I CANDIDATI
(ANSA) - "Abbiamo sbagliato i candidati non ho difficoltà ad ammetterlo. C'é la mania di cercarli con la faccia carina senza sapere da quale esperienza amministrativa vengano mentre la gente vuol persone affidabili e per i palermitani è più affidabile Orlando". Lo afferma Ignazio La Russa al Tg3.

12 - FASSINO, DA DATI EMERGE CROLLO TOTALE DEL PDL
(ANSA) - "Io penso che in questo voto ci sono elementi che si potevano prevedere: il successo di Tosi era prevedibile per la sua forza così come a Genova e Parma il candidato di centrosinistra sarebbe arrivato prima. C'é un crollo totale del Pdl e personalmente era quello che prevedevo. Poi c'é un successo grande di Grillo e ci sono due fattori che hanno favorito ancora di più il suo consenso: Parma è una città investita da uno scandalo e Genova èla sua citta. Bisogna vedere se sarà analogo altrove". Lo afferma Piero Fassino, sindaco di Torino, al Tg3.

13 - RUTELLI, VOTO RAFFORZA MONTI E SUA MAGGIORANZA
(ANSA) - "Oggi ci sarà molta astensione nel vecchio centrodestra e voti a sinistra nel vecchio centrosinistra. Questo rafforzerà i compiti del governo Monti e della nuova maggioranza". Lo ha detto al Tg3 il leader dell'Api Francesco Rutelli.

 

beppe grillo BEPPE GRILLO STRABUZZA GLI OCCHIFLAVIO TOSIMARCO DORIA LEOLUCA ORLANDO FABRIZIO FERRANDELLI SILVIO BERLUSCONI larussa foto gmt FRANCESCO RUTELLI

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO