luigi di maio roberto fico alessandro di battista

LA PREMIER LEAGUE DEI GRILLINI - A SFIDARSI PER IL RUOLO DI CANDIDATO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CI SARANNO L’ETERNO (E DUNQUE LOGORO) DI MAIO E IL CACIARONE FICO, MA SI AFFACCCIANO ANCHE IL GLACIALE MORRA E LA TELEVISIVA LEZZI - IL 22 SETTEMBRE CI SARÀ LA CONVENTION A RIMINI, POI VIA CON LA CAMPAGNA ELETTORALE SICULA

Cesare Zapperi per il Corriere della Sera

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

La road map è tracciata. Il punto d' approdo è definito: la convention «Italia a 5 Stelle» del 22, 23 e 24 settembre a Rimini. Resta ancora da completare il cast dei personaggi e degli interpreti, ma ci son pochi dubbi su chi saranno i protagonisti principali della sfida che condurrà alla scelta del candidato premier pentastellato, Luigi Di Maio e Roberto Fico, anche se è probabile che si aggiungeranno uno o più outsider (si fanno i nomi di Nicola Morra e Barbara Lezzi).

di maio ficodi maio fico

 

Poi il via alla campagna elettorale, pancia a terra, con due «tappe intermedie» da valorizzare al meglio: i referendum autonomisti in Veneto e Lombardia (che la Lega cavalca ma a cui il M5S ha dato il proprio convinto imprimatur) il 22 ottobre e le elezioni regionali in Sicilia, il 5 novembre, che vedono il candidato del Movimento, Giancarlo Cancelleri, come favorito alla presidenza. Saranno due straordinarie occasioni per dare fiato alla propaganda, nelle comunicazioni interne viene rimarcata l' importanza di sfruttarle come volano per l' appuntamento con le Politiche.

 

nicola morranicola morra

Ma prima, come detto, c' è la scelta del candidato premier.

Da un lato, il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, il grillino «istituzionale», il giovane emergente che, in triangolazione con Beppe Grillo e Davide Casaleggio, da mesi tesse la tela con un' incessante girandola, in Italia e all' estero, di incontri fra ambasciatori, consoli, uomini delle banche e della finanza.

nicola morra (2)nicola morra (2)

 

Dall' altro, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, esponente dell' ala degli «ortodossi», quella che si è messa di traverso, da ultimo, sull' ipotesi di un' intesa allargata sulla legge elettorale «alla tedesca» e che, per voce soprattutto di Roberta Lombardi e Paola Taverna, a Roma ha un rapporto a dir poco conflittuale con la sindaca Virginia Raggi.

 

Fico ha fatto «outing» nel dicembre scorso, quando in un' intervista ha detto di essere pronto «a fare tutto quello che può essere utile al Movimento». Compreso, quindi, correre come possibile candidato premier. Di Maio, invece, non ha nemmeno avuto bisogno di farsi avanti, tanto è chiaro da mesi che lo stato maggiore pentastellato (Grillo e Casaleggio in testa) lo considera il più adatto a guidare la sfida per la conquista di Palazzo Chigi.

 

SCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEOSCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEO

In attesa che scendano in campo gli altri eventuali sfidanti, per una competizione comunque di pura testimonianza, ecco le due tappe mancanti di qui alla scelta definitiva che verrà fatta con il voto dei 150 mila attivisti a 5 Stelle attraverso la piattaforma Rousseau. Entro fine luglio si completeranno le votazioni delle singole parti del programma sul blog e subito dopo si terranno incontri con i cosiddetti «stakeholder» (portatori di interesse), con la partecipazione, nei casi più importanti, di Casaleggio jr.

barbara lezzi barbara lezzi

 

Sarà un' estate calda e intensa che si concluderà proprio con la tre giorni di Rimini. Il modello è la recente convention di Palermo. Nei giorni immediatamente precedenti sul blog compariranno nomi, volti, programmi dei candidati. È probabile si voti nella giornata del 22 settembre, in concomitanza con il via agli interventi.

Il 23 dovrebbe essere il giorno dell' investitura ufficiale. Dovrà essere un evento politico e di marketing elettorale insieme.

 

Ecco perché, sussurra un beneinformato, il candidato premier designato potrebbe già anticipare alcuni nomi della futura, elettori permettendo, squadra di governo a 5 Stelle.

Si ipotizza un' ossatura composta da pentastellati doc (Alessandro Di Battista agli Esteri, Danilo Toninelli alle Riforme, Paola Taverna alla Sanità, Roberto Fico alle Telecomunicazioni) con l' innesto di esponenti della società civile.

 

NINO DI MATTEONINO DI MATTEO

Il nome più in vista è quello del pm palermitano Nino Di Matteo, cui potrebbero essere affidati gli Interni. Ma tra i papabili ministri ci sono anche il sociologo Domenico De Masi (al Lavoro) e lo storico dell' arte Salvatore Settis (all' Ambiente). Poi il via alla maratona elettorale dietro poche, ma di facile presa, parole d' ordine: onestà, banche, vitalizi, ius soli, euro. Nella speranza che da Roma, lato Campidoglio, non spuntino cattive sorprese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…