stefano parisi

PARISI E POCHI SORRISI - I CAPOCCIA DI “FARSA ITALIA” VEDONO IN PARISI L’ENNESIMA INVESTITURA-TAROCCA DEL BANANA (COME ALFANO, BERTOLASO, SAMORÌ): UNO CALATO DALL’ALTO SENZA UN VERO CONSENSO - E LUI FA DI TUTTO PER NON ESSERE AMATO: NON HA PRESO LA TESSERA DEL PARTITO E NON HA ADERITO AL GRUPPO AZZURRO IN CONSIGLIO COMUNALE

stefano parisistefano parisi

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

Lui, Silvio Berlusconi, va diritto per la sua strada. La forma ritrovata dopo l'operazione e la consapevolezza che sia necessario dare una scossa al partito, anzi, lo hanno spinto a convocare per venerdì prossimo un nuovo vertice ad Arcore. Là, nella villa brianzola, arrivano poco le tirate che invece si ascoltano nel suo partito. Tutte concentrate contro il nuovo babau: Stefano Parisi.

 

Il Cavaliere pensa all' ex candidato sindaco di Milano come al traghettatore di Forza Italia a un appuntamento congressuale d' autunno, anche se i contorni dell' evento per il momento restano non proprio nitidi. A Parisi - che al summit di venerdì non parteciperà - toccherebbe il compito di svolgere la due diligence sui territori, la ristrutturazione di cui Berlusconi sente un gran bisogno.

 

SALVINI PARISI SALVINI PARISI

Chissà, probabilmente l' ex direttore generale di Confindustria ha altri progetti: l'impresa di federare il centrodestra a Milano gli è riuscita, ora si tratta di ripetere il (difficile) incantesimo a livello nazionale. E così, non si risparmia: sabato mattina era al fianco di Maurizio Lupi (Ncd) a Taormina, sabato sera era con Roberto Calderoli (Lega) a un incontro a Treviglio. E oggi non mancherà alla presentazione dei comitati per il No a Milano.

 

Tra i motivi di buonumore di Silvio Berlusconi c'è anche la recente apertura dell'esame del suo ricorso presso la Corte europea dei diritti umani contro la decadenza del mandato al Senato. Secondo alcune ricostruzioni, magari un tantino avventurose, una certa accelerazione dell'iter sarebbe dovuta anche a un patto tra lui e Manfred Weber, il presidente del Ppe.

 

PARISI ALBERTINIPARISI ALBERTINI

Assai interessato a che anche in Italia si stabilizzi una coalizione capace di ridimensionare spinte antisistema tipo quelle del Movimento 5 Stelle. Per farla breve: il capo di Forza Italia ritiene di poter tornare candidabile in tempi utili. Anche per questo da tempo è il primo sponsor di un governo di larghe intese dopo la possibile vittoria dei No al referendum d'autunno. Il tutto per dire che, ritrovata la salute, il presidente azzurro ha ricominciato ad accarezzare l'idea di tornare a una leadership più attiva.

 

Mara Venier e Stefano ParisiMara Venier e Stefano Parisi

È qui che Parisi, secondo i colonnelli forzisti, avrebbe fatto un passo falso. Lo annota Altero Matteoli: «Ha detto che Renzi dopo il referendum può anche restare. Io non credo che nessuno di noi possa pensare a quello. Certo, un governo di larghe intese è necessario per modificare la legge elettorale prima di tornare alle urne. Ma con Renzi proprio no». Insomma, nel partito azzurro è comunque salda la convinzione che il dopo Renzi non sarà Renzi. Anzi, c' è anche chi scommette che il «governo di scopo» avrà anche un altro punto forte, oltre a quello popolarmente poco eccitante della legge elettorale: la messa in sicurezza del sistema bancario.

 

Maurizio Gasparri è poco convinto che i piani di Berlusconi coincidano con quelli di Parisi: «Con Parisi ho parlato ieri, non mi pare di aver capito che abbia in testa di fare la due diligence per Forza Italia». E dunque? «Dunque io non credo che la premiership scaturirà da un pranzo, anche perché non la deciderà Forza Italia da sola. Parisi, o qualunque mister X, può farcela, ma sul piano del convincimento e del consenso. Che ci sia anche la sua potenzialità in campo è comunque un' opportunità positiva».

 

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI

Ma, appunto, buona parte di Forza Italia continua nella sua resistenza contro l'ex candidato milanese. Nel partito viene descritto come l' ennesimo uomo nuovo estratto dal cilindro berlusconiano nella sua perpetua caccia di volti nuovi da lanciare nella mischia. E si citano a questo proposito i nomi di Maurizio Scelli, Angelino Alfano, Guido Bertolaso e parecchi altri ancora.

 

Si annota che Parisi non soltanto non ha la tessera di Forza Italia, ma neppure ha aderito al gruppo di Forza Italia nel consiglio comunale di Milano. E che avrebbe un atteggiamento snobistico nei confronti del partito e della sua classe dirigente esibito anche in sede pubblica. Chi invece ha aderito senza riserve al nuovo impulso berlusconiano è il senatore Francesco Giro. Via Twitter, fa sapere: «Parisi mi convince e il suo progetto è una opportunità da non perdere».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO