I CATA-FALCHI IN GABBIA STRILLANO: BERLUSCONI CUCINATO A FUOCO LENTO! RE GIORGIO L’HA MESSO IN UN ANGOLO: E’ FUORI GIOCO SE NON REAGISCE

Ugo Magri per La Stampa

Se al Capo va bene, il suo partito è per definizione d'accordo. Inutile dunque cercare a destra voci critiche nei confronti del Quirinale: Berlusconi ha dato precise disposizioni in proposito. Semmai chi non è d'accordo in questo momento tace. Per esempio, tutti i cosiddetti «falchi» hanno scelto dignitosamente la via del silenzio.

Non che a Verdini o alla Santanché dispiaccia un provvedimento di grazia; anzi, nel Pdl sono stati i primi a sollecitarlo. Tuttavia l'ala intransigente rimane scettica sul risultato finale. «Ci si può fidare del Colle», è la domanda formulata sottovoce , «dopo tutte le delusioni che ci ha inflitto?». Ma soprattutto, agli esponenti più combattivi non garba la condizione politica posta dal Capo dello Stato per un atto di clemenza: vale a dire la garanzia della stabilità politica, niente crisi del governo Letta e tantomeno elezioni... È un prezzo politico che sancirebbe la sconfitta dei «rapaci», che puntavano al voto in autunno magari come risultato di una rottura sull'Imu, e l'insperato trionfo delle «colombe».

Che guarda caso ieri sera volavano a stormi, con dichiarazioni di vivo apprezzamento per il Capo dello Stato. Gasparri: «Ci sono gli spiragli per un esito positivo». Cicchitto: «Si sono aperti degli spazi significativi». Osvaldo Napoli: «Napolitano ha pronunciato parole di equilibrio». Certo rimane in sospeso, come segnala Mariastella Gelmini, «il problema dell'agibilità politica di Berlusconi», non è che la nota del Colle abbia spazzato via tutti i dubbi in proposito. Però «noi ci riconosciamo in quelle parole», assicura l'ex ministro dell'Istruzione, reduce da un contatto telefonico col Cavaliere. Concetti che oggi potrebbe ribadire con forza lo stesso Alfano, nella sua veste di segretario del partito.

Però restano sottotraccia pesanti interrogativi sui destini del partito. Che tornerà a chiamarsi Forza Italia, come segnalano i cartelloni pubblicitari appesi nelle città deserte, e come ricorderanno gli striscioni trainati dagli aerei sulle spiagge di Ferragosto. Ma con quali intenzioni, e con che strategia, questo nessuno sa dirlo, perlomeno nel gruppo dirigente.

Si va delineando addirittura un conflitto d'interesse tra Berlusconi e la sua creatura politica. Se infatti il Cavaliere puntasse tutte le sue carte sulla grazia, e scegliesse di abbassare i toni come Napolitano gli impone, rinunciando a battere i pugni sul tavolo di governo e ad alimentare la battaglia sulla giustizia, gli spazi per un'iniziativa politica del centrodestra si ridurrebbero al lumicino. Viceversa, accentuare i toni della polemica fino al punto di minacciare la crisi avrebbe l'effetto di irritare Napolitano, dal quale dipende la concessione della grazia, e quindi di precludere a Silvio l'«agibilità politica» futura. Forza Italia si ritroverebbe senza il Fondatore e senza un leader...

Qualunque sia il destino di Berlusconi, sua figlia Marina non scenderà in campo. In tono alquanto seccato, l'interessata ha reso pubblica una nota in gestazione da giorni, che nega qualunque volontà di calarsi nella lotta politica. «Dal momento che ogni mia precisazione non è servita a fermare le voci, devo ribadire ancora una volta e nel modo più categorico che non ho mai preso in considerazione l'ipotesi», ha fatto sapere Marina Berlusconi. Aggiungendo l'auspicio che certi personaggi del Pdl la smettano di tirarle il tailleur e di attribuirle «un'intenzione che non ho mai avuto e che non ho». Davvero, per quanto la riguarda, si può parlare di fine del tormentone.

 

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE berlusconi alfano santanche verdini lupi big MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI DENIS VERDINI Malan Verdini Polverini

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)