grillo di maio

ERA “MOVIMENTO”, E' DIVENTATO UN SOVIET - I CINQUESTELLE CAMBIANO LO STATUTO: IL CAPO POLITICO (DI MAIO) POTRA’ RESTARE IN SELLA DIECI ANNI, MULTA DA 100 MILA EURO PER CHI NON È LINEA E CAMBIA GRUPPO E SARA’ POSSIBILE PROPORRE LA CANDIDATURA ANCHE DI PERSONE DELLA SOCIETÀ CIVILE, NON ISCRITTE AL M5S

Alessandro Trocino per “il Corriere della Sera”

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Cambia lo Statuto, anzi il «non statuto». Cambia il regolamento e cambiano le regole per le candidature. Se ai piani alti spendevano la parola «rivoluzione» per quel che sta accadendo ai 5 Stelle, non avevano tutti i torti. Perché cambierà questo e molto altro nel Movimento, che cerca di darsi una struttura, con non pochi passi nella direzione degli odiati partiti.

 

E che si appresta a un cambiamento anche dello Statuto, quello vero, che ha dato nascita all'«Associazione 5 Stelle» e che finora era presieduta da Grillo. Nascerà una nuova associazione con Luigi Di Maio e Davide Casaleggio. Un modo per sancire in modo non transitorio il nuovo ruolo dell' enfant prodige dei 5 Stelle, ma anche per scrollarsi di dosso il peso dei tanti ricorsi e guai giudiziari che erano cascati sulla vecchia associazione.

DI MAIO GRILLO RIMINI

 

Le regole dovrebbero approdare oggi sul blog, ma già si sa molto. Di Maio e Casaleggio stanno provando a imporre un deciso cambio di direzione al Movimento. L' obiettivo è: competenze.

 

Sbiadita l' ideologia dell'«uno vale uno» e del popolo sovrano che decide su tutto e approda in massa in Parlamento. Perché l'«uno» che varrà più di tutti sarà proprio Di Maio: la carica di capo politico durerà per cinque anni e si potrà ricoprire per due mandati. Di Maio avrà l' ultima parola. Potrà, cioè, stabilire, d' intesa con il garante Grillo, se tra gli aspiranti parlamentari ci sono personaggi non in linea con le idee e le pratiche del Movimento.

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO

 

Una sorta di ultima parola che ha lo scopo di creare un filtro e scremare il gruppone in arrivo. Un modo per Di Maio per assicurarsi anche un gruppo coeso e fedele. E, come spiega un parlamentare, «per non avere più gente che crede alle scie chimiche».

Ma se il colino iniziale non fosse abbastanza fitto da risolvere il problema in partenza, arriva l' armageddon finale per i futuri dissidenti: una multa da 100 mila euro per chi non è linea e cambia gruppo. Multa che i parlamentari si dovranno impegnare a pagare con il nuovo codice di comportamento (anche se la validità giuridica dell' obbligo è molto dubbia).

 

Modello capestro imposto già alla sindaca Virginia Raggi (ma non a Chiara Appendino, che si è rifiutata). Ma c'è un' altra svolta clamorosa tra i 5 Stelle. Perché finora il Movimento si era blindato, con qualche eccesso paranoico, dai rischi di intrusione di voltagabbana e personaggi con una storia politica diversa alle spalle, aprendo le porte solo agli iscritti. E nella scorsa legislatura erano approdati in Parlamento solo militanti della prima ora e iscritti.

 

DAVIDE CASALEGGIO IN PISCINA

Nelle prossime elezioni, invece, si è deciso che si allargheranno le maglie e per i collegi uninominali potranno proporre la candidatura anche persone della società civile, non iscritti a M5S. Professionisti, imprenditori, manager. Un modo anche per cercare di essere più competitivi nelle sfide sui collegi, spendendo nomi noti. Proprio come fanno gli altri partiti.

 

Ma c' è un altro motivo per cui si vuole candidare professioni e manager. Perché alcuni di loro saranno chiamati nella squadra (ipotetica) di governo da Di Maio. E così avranno un' ulteriore legittimazione e non sembreranno estranei al Movimento. I nomi? Per ora non si fanno. Ma non è un segreto la vicinanza a M5S di personaggi come Salvatore Settis, Nicola Gratteri e Raffaele Guariniello.

roberto fico davide casaleggio

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...