gaetano azzariti cesare mirabelli alfonso celotto giorgia meloni

“CON IL PREMIERATO IL RUOLO DI CONTRAPPESO DEI GARANTI COSTITUZIONALI SARÀ PIÙ COMPLESSO” – I COSTITUZIONALISTI SONO SULLE BARRICATE PER LA “MADRE DI TUTTE LE RIFORME” MELONIANE, CHE RISCHIA DI COLPIRE CON LA MANNAIA ANCHE LA CONSULTA: “UN MUTAMENTO DI INDIRIZZO E DI EQUILIBRI È INEVITABILE” – GAETANO AZZARITI: “IL DISTACCO DEGLI ITALIANI RENDE IMPROBABILE UNA REAZIONE SOCIALE COME IN ISRAELE” – MA PER CESARE MIRABELLI “LA CORTE HA LA FORZA PER RESISTERE”

Estratto dell’articolo di Liana Milella per "la Repubblica"

 

gaetano azzariti

L’attacco alla Consulta «è già cominciato»? Come ha detto a Repubblica l’ex presidente Amato? Sì, è proprio così, dicono Gaetano Azzariti e Tania Groppi. Mentre Cesare Mirabelli è convinto che la Corte ha in sé «la forza per resistere». E Alfonso Celotto ne vede una che negli anni, ha già trovato gli strumenti per farcela.

 

Ma se il premierato rafforzerà il potere di palazzo Chigi quello della Consulta è in pericolo? La vede così il costituzionalista della Sapienza Gaetano Azzariti che mette in fila «i fatti». Eccoli: «Due nuovi giudici sono stati appena nominati e altri quattro lo saranno a breve, oltre un terzo dei membri della Corte non sarà più lo stesso. Mutamento di indirizzo e d’equilibri interni è inevitabile ».

 

GIORGIA MELONI - POST DI CAPODANNO

E ancora: «Quattro giudici saranno eletti dal Parlamento dall’attuale maggioranza che non sembra sensibile alla salvaguardia della natura contro-maggioritaria propria degli organi di garanzia costituzionale, per evitare degenerazioni filogovernative ».

 

E non basta. «Col premierato la concentrazione del potere nelle mani del capo del governo renderà ancor più complesso il ruolo di contrappeso dei garanti costituzionali, non solo la Corte, ma anche il capo dello Stato».

 

ALFONSO CELOTTO 1

E poi c’è il «clima» che si respira: «Il distacco degli italiani per la politica rende improbabile una reazione sociale come in Israele». Chi non vuole «ritrovarsi come in Ungheria deve difendere i nostri garanti costituzionali».

 

Quest’allarme non lo vede Alfonso Celotto, costituzionalista di Roma tre. «La Corte nasce come organo di garanzia che deve dire sì o no alle leggi, e collaborare con gli altri organi rispetto alla divisione dei poteri tra Parlamento e governo». [...] Il premierato non è «un nemico », «è lontano, complicato e non incide, almeno a prima vista, sui poteri della Corte».

 

TANIA GROPPI

La voce di Tania Groppi, ordinaria di diritto pubblico a Siena, suona come quella di Amato. «Le Corti sono i primi organi a essere “catturati” da maggioranze politiche antidemocratiche. Lo abbiamo visto in Olanda, in Ungheria, in Turchia. In Israele ha prevalso la reazione popolare. […] Groppi cita Obama «insofferente verso Corti che annullavano le riforme». E conclude: «In questo momento storico […] le riforme vanno monitorate con grande attenzione perché marciano dove si annidano i pericoli per la democrazia».

 

Cesare Mirabelli invece si «fida» della Corte: «ha competenze, poteri e anticorpi per non essere né travolta né condizionata da pulsioni e spinte autoritarie ». [...]

Cesare Mirabelli

ARTICOLO DI POLITICO CONTRO IL PREMIERATO consultagli otoliti di giorgia meloni meme by rolli per il giornalone la stampa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO