gaetano azzariti cesare mirabelli alfonso celotto giorgia meloni

“CON IL PREMIERATO IL RUOLO DI CONTRAPPESO DEI GARANTI COSTITUZIONALI SARÀ PIÙ COMPLESSO” – I COSTITUZIONALISTI SONO SULLE BARRICATE PER LA “MADRE DI TUTTE LE RIFORME” MELONIANE, CHE RISCHIA DI COLPIRE CON LA MANNAIA ANCHE LA CONSULTA: “UN MUTAMENTO DI INDIRIZZO E DI EQUILIBRI È INEVITABILE” – GAETANO AZZARITI: “IL DISTACCO DEGLI ITALIANI RENDE IMPROBABILE UNA REAZIONE SOCIALE COME IN ISRAELE” – MA PER CESARE MIRABELLI “LA CORTE HA LA FORZA PER RESISTERE”

Estratto dell’articolo di Liana Milella per "la Repubblica"

 

gaetano azzariti

L’attacco alla Consulta «è già cominciato»? Come ha detto a Repubblica l’ex presidente Amato? Sì, è proprio così, dicono Gaetano Azzariti e Tania Groppi. Mentre Cesare Mirabelli è convinto che la Corte ha in sé «la forza per resistere». E Alfonso Celotto ne vede una che negli anni, ha già trovato gli strumenti per farcela.

 

Ma se il premierato rafforzerà il potere di palazzo Chigi quello della Consulta è in pericolo? La vede così il costituzionalista della Sapienza Gaetano Azzariti che mette in fila «i fatti». Eccoli: «Due nuovi giudici sono stati appena nominati e altri quattro lo saranno a breve, oltre un terzo dei membri della Corte non sarà più lo stesso. Mutamento di indirizzo e d’equilibri interni è inevitabile ».

 

GIORGIA MELONI - POST DI CAPODANNO

E ancora: «Quattro giudici saranno eletti dal Parlamento dall’attuale maggioranza che non sembra sensibile alla salvaguardia della natura contro-maggioritaria propria degli organi di garanzia costituzionale, per evitare degenerazioni filogovernative ».

 

E non basta. «Col premierato la concentrazione del potere nelle mani del capo del governo renderà ancor più complesso il ruolo di contrappeso dei garanti costituzionali, non solo la Corte, ma anche il capo dello Stato».

 

ALFONSO CELOTTO 1

E poi c’è il «clima» che si respira: «Il distacco degli italiani per la politica rende improbabile una reazione sociale come in Israele». Chi non vuole «ritrovarsi come in Ungheria deve difendere i nostri garanti costituzionali».

 

Quest’allarme non lo vede Alfonso Celotto, costituzionalista di Roma tre. «La Corte nasce come organo di garanzia che deve dire sì o no alle leggi, e collaborare con gli altri organi rispetto alla divisione dei poteri tra Parlamento e governo». [...] Il premierato non è «un nemico », «è lontano, complicato e non incide, almeno a prima vista, sui poteri della Corte».

 

TANIA GROPPI

La voce di Tania Groppi, ordinaria di diritto pubblico a Siena, suona come quella di Amato. «Le Corti sono i primi organi a essere “catturati” da maggioranze politiche antidemocratiche. Lo abbiamo visto in Olanda, in Ungheria, in Turchia. In Israele ha prevalso la reazione popolare. […] Groppi cita Obama «insofferente verso Corti che annullavano le riforme». E conclude: «In questo momento storico […] le riforme vanno monitorate con grande attenzione perché marciano dove si annidano i pericoli per la democrazia».

 

Cesare Mirabelli invece si «fida» della Corte: «ha competenze, poteri e anticorpi per non essere né travolta né condizionata da pulsioni e spinte autoritarie ». [...]

Cesare Mirabelli

ARTICOLO DI POLITICO CONTRO IL PREMIERATO consultagli otoliti di giorgia meloni meme by rolli per il giornalone la stampa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…