giorgia meloni matteo salvini

MELONI VUOL DIRE FIDUCIA - SECONDO I DATI DELLA GHISLERI, LA LEADER DI FRATELLI D’ITALIA SUPERA PER LA PRIMA VOLTA MATTEO SALVINI NEGLI INDICI DI FIDUCIA: 29,8% CONTRO 28%. RESTA PRIMO IL PREMIER DRAGHI, AL 53% - IL 65% DEGLI ITALIANI SAREBBE FAVOREVOLE A UNA TERZA DOSE, MA TRA SEI E OTTO MILIONI DI CONNAZIONALI RESTANO NO VAX: LISCIARE IL PELO AGLI ANTI-VACCINO PERÒ NON PREMIA IN TERMINI DI CONSENSO ELETTORALE...

Alessandra Ghisleri per “La Stampa

 

ITALIA INGHILTERRA - SERGIO MATTARELLA A WEMBLEY

Il nostro Presidente Sergio Mattarella ha giurato il 3 febbraio 2015 e il 3 agosto prossimo inizierà quello che viene definito il «semestre bianco», o ultimi 6 mesi di mandato presidenziale in cui secondo l'articolo 88 della Costituzione il Capo dello Stato non può esercitare la facoltà di sciogliere le Camere.

 

Nella cristallizzazione della situazione tutti i partiti saranno più liberi di esercitare le massime pressioni e le loro sollecitazioni perché non esposti al rischio di elezioni anticipate. Il tutto a «bocce ferme».

 

mattarella stadio

Ma quale Paese si presenta all'alba del semestre bianco? Al 31 luglio più di 32 milioni di italiani hanno compiuto il loro ciclo vaccinale, pari al 54,4% della popolazione. Il 10,6% invece è in attesa della seconda dose. Quindi contando anche il monodose e i pre-infettati che hanno ricevuto una sola dose possiamo affermare che il 64,2% della popolazione italiana è parzialmente protetto (fonte: Governo.it - report vaccini).

 

roma vaccinazione anti covid 19 per i maturandi

Interrogati settimanalmente sugli argomenti inerenti la pandemia, nelle nostre rilevazioni emerge un 7,0%-9,0% di persone convinte a non vaccinarsi e un 5,0%-7,0% di «scettici», coloro che sono ancora indecisi ma orientati a non farsi inoculare il vaccino. Il che ci porta a calcolare che ci siano tra i 6 e gli 8 milioni di italiani maggiorenni che rimangono ancora restii all’immunizzazione.

 

I motivi principali che portano a questo stallo risiedono principalmente nelle possibili conseguenze future ed effetti collaterali sul proprio organismo di un vaccino di nuova generazione o su cui molto si è discusso in maniera troppo spesso discordante.

 

coronavirus vaccinazione nella caserma militare bersaglieri garibaldi a caserta

Per questo risulta molto complicato convincere gli scettici a immunizzarsi, proprio perché molte parole, forse troppe, sono state spese sui vaccini e sui diversi brand in ogni direzione, mettendo in seria difficoltà le doti comprensive dell'intera popolazione.

 

A tutto questo dobbiamo aggiungere un buon 10,0% (comunque in calo con l'entrata in scena del Green Pass) della popolazione, assolutamente non refrattario al vaccino ma convinto di attendere l'immunizzazione degli altri per raggiungere la propria senza puntura.

 

Il lato positivo è che più del 90,0% della popolazione che ha già ricevuto il vaccino, una sola dose o ciclo completo, se tornasse indietro si vaccinerebbe ancora, pur denunciando di aver avuto dei malesseri dopo le inoculazioni, mentre un buon 65,0% dell'intera popolazione sarebbe anche favorevole a una terza dose, qualora fosse necessaria.

 

LUCA ZAIA

Per riassumere, il 71,1% sarebbe favorevole a introdurre il vaccino obbligatorio per il personale scolastico, il 77,2% per il personale sanitario, il 67,4% per il personale dei trasporti pubblici, il 66,8% per il personale delle forze dell'ordine e il 64,8% per il personale degli esercizi pubblici.

 

Nell'approfondire il significato di queste percentuali si rileva che non emergono importanti differenze di approccio rispetto agli elettorati dei diversi partiti. Infatti anche gli elettori di Lega e Fratelli d'Italia, pur con percentuali al di sotto della media nazionale ma sempre maggioritarie, sono comunque d'accordo con il resto del Paese e i loro governatori Luca Zaia e Massimiliano Fedriga.

 

green pass

Oggi 3 italiani su 4 sono ancora fortemente preoccupati dalla risalita dei contagi (72,4%) e temono di essere contagiati (58,7%), anche tra le fila dei possessori di Green Pass (60,4%).

 

Il virus, questo male sconosciuto di cui affrontiamo la conoscenza ogni giorno anche attraverso le sue varianti, ha messo a dura prova la tenuta della comunità sotto tutti i punti di vista. «Andrà tutto bene» è stato sostituito in molte situazioni con la parte peggiore del rapporto tra persone, mettendo in primo piano la relazione diretta tra pressioni, sollecitazioni e profitto personale.

 

no green pass

Vaccinati e non vaccinati si affrontano nel campo arduo della ricerca scientifica, per la stragrande maggioranza della popolazione appresa attraverso l'informazione dei media e on line. Ognuno di fatto si presenta con la sua opzione già impostata e con un atteggiamento molto rigido sulla possibilità di modificare le sue convinzioni.

 

Motivare le persone con stimoli materiali funziona bene soprattutto per lavori o impegni automatici, ma se si desidera superare una convinzione ideale o una paura, il rischio è quello di ottenere il risultato contrario.

 

manifestazioni contro green pass

Oggi è importante calibrare bene gli incentivi per persuadere la popolazione che si dimostra molto più concreta nelle richieste che vanno tutte nella direzione di poter riprendere al più presto una vita «quasi» normale in sicurezza.

 

Complice anche la calura estiva e il desiderio di vacanza, oggi i cittadini si dimostrano svogliati di fronte a un dibattito politico che sembra essersi incartato sugli abituali dati della pandemia, sulle novità Green Pass e sulla giustizia che hanno sostituito le accese polemiche delle scorse settimane sul ddl Zan e la disputa Conte-Grillo.

 

SELFIE DI MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

Gli italiani si mostrano interessati anche ad altro, ad esempio alla riorganizzazione del Sistema Sanitario Nazionale e della Medicina del territorio, alle possibili deroghe alla Cig o a come arginare e prevenire possibili licenziamenti futuri, nonché a essere aggiornati sulle nuove argomentazioni in tema di politica migratoria e sulla possibile - ancora inesistente - condivisione europea nel merito. Insomma le richieste sono molteplici.

 

GIORGIA MELONI CON MATTEO SALVINI SULLO SFONDO

Le forze politiche, decise a continuare nella parte che si sono assegnate cinque mesi fa, proseguono nel loro percorso di avvicinamento al semestre bianco e quindi al principio delle trattative che culmineranno nel prossimo mese di febbraio.

 

È lecito attendersi dei fuochi d'artificio parlamentari, cosa che capita puntualmente ogni 7 anni; tuttavia è altrettanto legittimo chiedersi se i rapporti di forza, più che altro elettorali e di attrazione del consenso, muteranno con l'elezione del nuovo Capo dello Stato.

 

salvini meloni

Ad oggi tre partiti sono concentrati tra il 19,0% e il 21,0%: FdI 20.0%, Lega 19.8% e Pd 19.5%. Il M5S segue leggermente in crescita con il 15,5%. Anche Forza Italia cresce di quasi mezzo punto percentuale attestandosi all’8,2%. Azione e Italia Viva oscillano di rilevazione in rilevazione tra il 2,5% e il 4,0%. Tutte le altre formazioni in campo sono oggi al di sotto del 2,0%.

 

L'Indice di fiducia nei leader mostra alcuni passaggi interessanti. In cima alla graduatoria troviamo l'ex premier Giuseppe Conte (36,7%) in netto calo rispetto al tesoretto di consensi accumulato soprattutto durante il lockdown del 2020.

 

Matteo Salvini (28,0%), sempre alto nell'indice di fiducia, registra però un -4,6% in 15 giorni e, per la prima volta, viene superato dalla diretta competitor di coalizione Giorgia Meloni (29,8%), ormai anche lei stabilmente sulla soglia del 30,0%.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Distanziato al 21,8% si colloca il segretario del Pd Enrico Letta, seguito da Silvio Berlusconi (19,1%) e da Carlo Calenda (16,2%). Matteo Renzi chiude la classifica con un 7,6% nonostante la sua grande capacità nelle dinamiche parlamentari.

 

Il presidente del Consiglio Mario Draghi, con il 53,0% di fiducia, mantiene il primo posto pur avendo perso nell'ultimo mese una buona parte del consenso degli elettori del M5S e della Lega che si è tradotto in una sottrazione di quasi 5 punti percentuali, mentre il governo da lui presieduto si afferma al 46,0% ancora in crescita rispetto alle ultime settimane.

 

CONTE DRAGHI

Nei prossimi mesi sarà possibile assistere a un riposizionamento di tutte le forze politiche in campo proprio in vista dell'elezione del nuovo inquilino del Quirinale. Il test delle Amministrative dopo l'estate sarà un'importante prova di «midterm» per offrire un possibile spunto ai partiti per riequilibrare le proprie strategie. E per usare un termine calcistico nell'estate degli Europei, il tempo dell'allenamento sarà terminato e scatterà l'ora della partita. Quella decisiva.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…