salvini diciotti

SALVARE SALVINI - OGGI SI VOTA PER L’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO IL LEGHISTA: I SENATORI 5 STELLE CHE POTREBBERO VOTARE A FAVORE DEL PROCESSO SONO NON PIÙ DI QUATTRO O CINQUE - LA COSIDDETTA “ALA SINISTRA” NON VALE UN FICO SECCO E LA PATTUGLIA GRILLINA DI GOVERNO È TUTTA SULLA STESSA LINEA. NON SIA MAI CHE SI METTA A RISCHIO LA POLTRONA…

Francesco Bonazzi per “la Verità”

 

salvini e di maio murales by tvboy 2

A furia di trappole e agguati vari, diventeranno tutti salviniani. A metà pomeriggio, nell' aula del Senato che oggi dovrà decidere sull' autorizzazione a procedere contro il ministro degli Interni per il caso Diciotti, il vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Dieter Steger, sbotta con i colleghi di M5s: «Ma dài, anche questa roba di oggi organizzata da Casarini mica è normale, proprio il giorno prima del voto sulla Diciotti».

 

LUCA CASARINI CON I MIGRANTI

I grillini su questo sono divisi a metà: molti credono che la nave Mare Jonio sia passata ieri da Lampedusa in cerca di assistenza assolutamente per caso, ma sono tanti anche quelli che la pensano come il collega della Svp e intravedono una provocazione a orologeria. Sia come sia, resta il fatto che i senatori a 5 stelle che oggi potrebbero votare contro Matteo Salvini rischiano di essere non più di quattro o cinque, con tanti saluti alle varie elucubrazioni di questi mesi su una presunta «ala sinistra» del Movimento.

elena fattori 4

 

Se alla fine andrà così, con Elena Fattori, Paola Nugnes e un paio di altri senatori sparsi, pronti a mandare il leader del Carroccio sotto processo per sequestro di persona, davvero si capisce poco il pathos che lunedì è stato creato da Stefano Patuanelli. Il capogruppo grillino a Palazzo Madama sa perfettamente che dopo il voto della famosa base attraverso la piattaforma Rousseau, largamente favorevole a Salvini, la partita è chiusa anche per i «portavoce» al Senato. E tuttavia alla vigilia del voto ha voluto fare la faccia feroce e ha ribadito quello che tutti sanno: «Il rispetto del voto online degli iscritti è uno dei principi fondanti del M5s.

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

 

Per questo se ci dovessero essere delle votazioni difformi da come si è espressa la maggioranza degli iscritti non potrò fare altro che segnalarli al collegio dei probiviri». Una parola, «probiviri», che di solito in Italia non fa paura a nessuno, ma con i pentastellati non si può mai sapere.

 

Anche Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri in quota M5s, in passato seguace di Alessandro Di Battista e deputato europeo con vasta esperienza su questi temi, sta bene attento a metterla solo sul piano umanitario. A Omnibus, su La7, Di Stefano sottolinea: «Se ci sono persone in difficoltà saranno aiutate.

 

matteo salvini luigi di maio

Si gestirà la vicenda, come si è sempre fatto. Le persone sono state sempre assistite e si è ottenuta la ripartizione tra i Paesi europei, ma ogni nave non può diventare un caso Diciotti». Insomma, basta speculazioni. Del resto anche Luigi Di Maio è stato chiaro. Saranno fatti sbarcare i migranti della Mare Jonio? «Sì, per carità, ma bisogna far rispettare le regole, una Ong italiana non deve permettersi di disobbedire alla guardia costiera libica.

MANLIO DI STEFANO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Rispetto delle regole, salvataggio delle vite umane, e che non sia un nuovo caso Diciotti». Il fatto è che la pattuglia grillina che ha responsabilità di governo è tutta sulla stessa linea: Salvini magari a volte sbaglia i toni sull' immigrazione, ma che sulla Diciotti si sia comportato perseguendo l' interesse nazionale non c' è dubbio. E quindi non va processato, come del resto aveva proposto la Procura di Catania, poi sconfessata dal Tribunale dei ministri.

 

I MIGRANTI SBARCANO DALLA DICIOTTI

E «interesse nazionale» è il ritornello che risuonava ieri pomeriggio a Palazzo Madama tra i senatori del Movimento, mentre in Aula il governo riferiva sull' accordo con la Cina, che invece lascia perplessi molti, spaventati all' idea di un' Italia che si collochi sullo scacchiere internazionale come solido alleato di Cina e Russia. Paesi da non demonizzare, certo, ma neppure esempi specchiati di democrazia.

 

gregorio de falco paola nugnes

La sensazione che si raccoglie tra i deputati di M5s sulla questione della nave Diciotti è che il loro interesse sia, da zero a dieci, non più di due, ma in ogni caso gli aggettivi che ricorrono di più sono: «pretestuosa», «inutile», «montata ad arte». Per far cadere il governo, s' intende. «Dobbiamo implementare il reddito di cittadinanza, controllare che la flat tax che dobbiamo alla Lega non aumenti le diseguaglianze e ci sono cantieri da far ripartire in tutta Italia, Tav a parte», dice tutto d' un fiato un senatore dei più esperti tra i grillini, «e dovremmo dare il destro a Salvini per far cadere il governo su questa trappoletta della Diciotti?».

SALVINI DI MAIO

 

La considerazione non fa una piega e incorpora anche il timore, diffuso nel Movimento, che Salvini abbia la crisi di governo sempre in canna, perché «sta tutto il giorno in giro a comportarsi come se avesse già tutti i voti dei sondaggi, poi viene in Senato e vede che siamo il doppio di loro e quindi si morde un po' le mani».

 

Oggi, comunque, prenderà la parola per primo il presidente della Giunta per le Immunità del Senato, il forzista Maurizio Gasparri, che farà un riassunto della vicenda e illustrerà a tutti i colleghi la proposta votata dall' organo di Palazzo Madama, sulla quale ovviamente l' aula è libera di esprimersi come meglio ritiene.

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Con Forza Italia e Fratelli d' Italia che voteranno al fianco di Lega e M5s, la partita sembra decisa: Salvini eviterà il processo. E tuttavia non finirà neppure domani, perché anche il premier Giuseppe Conte, il vice Luigi Di Maio e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli sono a loro volta indagati e, nonostante la richiesta di archiviazione della Procura, rischiano di subire la stessa sorte di Salvini con il Tribunale dei Ministri.

 

salvini toninelli

In serata, Di Maio andava già oltre il voto di domani con i fedelissimi: «questo governo ha costruito uno standard nuovo per gestire i tentativi di sbarco» e non lascerà che ogni singola nave diventi una minaccia per la sua esistenza.

diciottidonne diciottinave diciottidiciotti migranti

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...