BIG BROTHER CASALEGGIO - I DISSIDENTI GRILLINI ACCUSANO IL GURU DEI BEPPEMAO: “SE VUOLE METTERTI ALLA PORTA INIZIA A DELEGITTIMARTI SUL TERRITORIO, VISTO CHE MANTIENE I RAPPORTI CON GLI ATTIVISTI LOCALI”

Tommaso Ciriaco e Emanuele Lauria per "la Repubblica"

Le chiavi del Movimento cinque stelle sono in mano a pochi eletti. Un Grande fratello versione 2.0, è il quadro dipinto dagli epurati, che tutto decide. Solleva polveroni, trasfigura la realtà, soffoca il dissenso. Governa il timone del web, è al vertice di una filiera di relazioni e potere che - procedendo a ritroso - arriva fino a Milano.

Lì, nel quartier generale della Casaleggio associati è l'accusa - è stata costruita e pianificata mediaticamente l'espulsione dei senatori dissidenti. «La verità - racconta Lorenzo Battista - è che se Casaleggio vuole metterti alla porta, inizia l'opera di delegittimazione attraverso il territorio. Grillo detiene il logo, ma è l'altro a mantenere i rapporti con alcuni degli attivisti locali». Una piramide, insomma, al cui vertice siede il guru.

Giuridicamente, comunque, l'ultima parola spetta a Beppe Grillo. È lui l'unico depositario del simbolo pentastellato, come dimostra l'ultima diffida consegnata poche ore fa dai suoi legali al meet up di Bagheria, il cui rappresentante è uno stretto collaboratore di Francesco Campanella in Senato.

È una storia lunga mesi, quella culminata con la brusca cacciata di Campanella e Luis Orellana, Fabrizio Bocchino e Lorenzo Battista. Il terreno su cui si gioca la partita è soprattutto Palermo. Lì si verificano alcuni fatti strani. Il cuore della disputa è il meet up "Il Grillo di Palermo".

A gennaio una minoranza di ortodossi, una decina di attivisti in tutto, firmano un comunicato con il quale - a nome del meet up - si invita la base a non collaborare «materialmente e intellettualmente» con Campanella e Bocchino. Nessuna assemblea, però, discute o vota quella sfiducia. La reazione non si fa attendere: un contro comunicato firmato da oltre quaranta attivisti denuncia la forzatura e difende i dissidenti. Il testo appare sul portale dei grillini palermitani, poi improvvisamente scompare. Perché? Le chiavi del sito sono in mano a militanti molto legati ai deputati Nuti, Di Benedetto, Lupo e Mannino.

La scena si ripete pochi giorni dopo, a febbraio. Stavolta la "scomunica" del "Grillo di Palermo" e di altri meet up siciliani - è rilanciata addirittura dal blog di Grillo. Gestito, com'è noto, dalla Casaleggio associati. Tra i capi d'imputazione che il leader sottopone al referendum d'espulsione spicca proprio un argomento: le scomuniche dai territori. Ma in realtà, a Palermo, nessuna assemblea ha mai sfiduciato Bocchino e Campanella.

Un altro episodio opaco coinvolge l'epurato Orellana. Lo scorso sette febbraio l'attivista Maurizio Benzi - dipendente della Casaleggio associati - organizza un confronto con il senatore. Partecipano i meet up di Voghera e Pavia. Orellana giura che cambierà atteggiamento, nessun documento finisce ai voti.

Eppure, alla vigilia del processo pubblico ai senatori, quegli stessi meet up si dissociano da Orellana. «Nessuno però - sostiene il parlamentare - ha votato quel documento. Anzi, è sottoscritto da due inesistenti meet up di Casei Gerola e Cigognola ».

Il meccanismo, in fondo, si assomiglia. «Con me ci hanno provato a luglio con un consigliere ricorda Battista - hanno tentato senza successo di screditarmi». E ogni volta - in un modo o nell'altro - torna a far parlare di sé la Casaleggio. «Il simbolo è di Grillo - ricorda Campanella - ma la gestione delle problematiche concrete è affidato alla Casaleggio». «Il blog - sottolinea Orellana - è gestito dalla srl del cofondatore. Con uno staff di persone che io non conosco ».

Sempre alla comunicazione si torna. Diretta emanazione della Casaleggio, con questa arma Grillo ha costruito un formidabile consenso. Con la stessa arma ha gestito e orientato le espulsioni. In casa M5S decide il web, che non sempre rappresenta la maggioranza.

 

Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO luis alberto orellanafrancesco campanella senatore m s

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....