FRONDA SU FRONDA - I DISSIDENTI PD NON TROVANO PIÙ NEANCHE LA SPONDA DELLA CGIL CHE NON LI VUOLE IN PIAZZA: O CON NOI O CON RENZI - LA FIOM: “CHI VOTA LA FIDUCIA AL PREMIER NON È GRADITO ALLE NOSTRE MANIFESTAZIONI”

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

«Non saremo noi a far loro questo regalo». Matteo Renzi frena chi tra i suoi sollecita misure forti contro la fronda interna, convinto che sia controproducente esasperare un conflitto che sa di poter vincere anche senza spargimenti di sangue, che servirebbero solo a «regalare visibilità» ad una minoranza che, ai fini pratici, si rivela innocua. E che ora annuncia di voler scendere in piazza con il sindacato contro il governo e il suo Jobs Act, ma viene accolta con scarso entusiasmo dalla Cgil.
 

E infatti ieri il premier ha abilmente diviso il fronte dei suoi oppositori interni, rendendo omaggio alla «serietà» di Walter Tocci, che ha voluto votare la fiducia per disciplina annunciando che poi si sarebbe dimesso da senatore. «Farò di tutto per dissuaderlo», dice Renzi, «la sua intelligenza e la sua passione servono in un partito del 41%». E Tocci apprezza e fa capire che potrebbe ripensarci: «Le parole di Renzi mi hanno fatto molto piacere. Se queste sono le intenzioni abbiamo il tempo per valutare».
 

Il sottinteso del riconoscimento a Tocci è che gli altri tre senatori (e gli eventuali deputati) che invece votano contro il governo e le indicazioni del Pd ma poi restano incollati allo scranno sono - quanto meno - poco seri. E si qualificano da soli, senza bisogno di sanzioni.

CAMUSSOCAMUSSO

 

Anche perché, ora che il passaggio a rischio del Senato è stato brillantemente superato, con più voti del previsto, la strada a Montecitorio è in discesa per il governo. Che non ha intenzione di regalare alla minoranza né il «tempo» né le modifiche invocate da Pier Luigi Bersani: se ci sarà ostruzionismo si metterà la fiducia, altrimenti il Jobs Act (applaudito ieri anche dall'Ocse) verrà approvato in fretta e nella sua versione originaria.

 

«Grande apprezzamento per la serietà di Tocci, gli altri mi sembrano non pervenuti. E vi pare che ci mettiamo noi a farne delle vittime? Basta, è una storia chiusa», taglia corto il renziano Davide Ermini. Certo, «non partecipare al voto di fiducia mette in discussione i vincoli di relazione con il proprio partito», dice il vicesegretario Pd Lorenzo Guerini, ma questo non vuol dire che i frondisti vengano dichiarati «fuori dal Pd».

alfredo d'attorrealfredo d'attorre

 

Sono conclusioni che, se mai, dovranno trarre da soli: Renzi non si metterebbe di sicuro a lutto se il Pd perdesse un pezzetto di sinistra massimalista, ma in fondo non gli dispiace neppure poter dimostrare di saper affrontare e sconfiggere il nemico interno pur di fare le sue riforme. Non a caso la rivista Fortune ieri ha inserito anche questa tra le motivazioni del prestigioso terzo posto che il premier italiano si è aggiudicato nella classifica degli under 40 «più influenti del mondo».

 

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

Renzi, spiega Fortune, è «un outsider carismatico che ha promesso di rompere gli storici legami del suo Partito democratico con il mondo del lavoro mentre persegue il rinnovamento, sfidando la zelante austerità europea», e per farlo affronta «la rigida contrarietà» di sinistra e sindacati.
 

Così ora la sinistra Pd annaspa, consapevole di avere pochi spazi residui di manovra e timorosa di ritrovarsi ai margini, senza sbocchi esterni. «Noi abbiamo perso e Renzi ha vinto, il Parlamento è stato svuotato», geme il senatore (non dimissionario) Corradino Mineo. Oltre al danno, i dissidenti rischiano anche la beffa: ieri i pasdaran, da Fassina a Civati a D'Attorre, annunciavano a gran voce che sarebbero scesi in piazza con la Cgil contro il Jobs Act.

pippo civatipippo civati

 

Ma i duri della Fiom li respingono: «Chi vota la fiducia al governo non deve venire alle nostre manifestazioni, non sarebbe gradito». E la segretaria dello Spi-Cgil Carla Cantone (cui spetta la fatica maggiore, spedire le truppe di pensionati per cercare di riempire piazza San Giovanni, operazione che desta qualche preoccupazione in Cgil) ci mette il carico da undici: «Chi vota la fiducia a Renzi ha un'esigenza: mettersi d'accordo con se stesso, prima ancora che con la piazza».

 

landini a milano al corteo contro il vertice ue landini a milano al corteo contro il vertice ue

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...