TESTE DI CASSON - I DISSIDENTI PD, MINEO E CASSON IN TESTA, ROMPONO LE PALLE DA UN ANNO E MEZZO SU TUTTO E AL MOMENTO DI TIRARE ‘FORA LE BALL’ E VOTARE NO AL JOBS ACT S’ALLINEANO COME DEI BERLUSCONES QUALUNQUE

Monica Guerzoni per “il Corriere della Sera

 

val34 felice cassonval34 felice casson

Finiti nel cul de sac della fiducia, i dissidenti non hanno via di uscita. Per «senso di responsabilità verso il Paese» i senatori «democrat» dell’ala sinistra salveranno il governo e manderanno in soffitta l’articolo 18. Ieri vigilia tormentata del voto di oggi al Senato, con una serie di riunioni sfociate nella stessa, rassegnata ammissione: votare no al segretario-premier del Pd sarebbe uno strappo senza possibile rammendo.

 

E così il dissenso sembra destinato a restare scolpito su eventuali documenti di bersaniani dialoganti, dissidenti e civatiani, oltre che sui tabulati: se nessuno ha annunciato un «no» forte e chiaro, più di un senatore potrebbe svignarsela al momento della chiama.

 

CORRADINO MINEO CORRADINO MINEO

Le parole di Corradino Mineo hanno il sapore della rottura, eppure il senatore civatiano sottolinea di aver usato il condizionale quando in tv ha detto «mi alzerei e voterei no alla fiducia, direi a Renzi che lo spettacolo è finito». Ma poi, via sms, Mineo prende tempo: «Vediamo che succede, deciderò... Ma la storia che noi usciremmo dall’aula se la sono inventata i renziani». Eppure è proprio questa la scelta che farebbe Stefano Fassina, deputato, se oggi il dilemma toccasse a lui: «È una ferita profonda per il Pd. Sono solidale con i senatori, ma io uscirei».

 

Bersani lancia appelli alla responsabilità, intanto però sulla nuova rivista Ideecontroluce.it avverte: «Se diventiamo solo un partito di elettori, chiunque può venire a casa nostra a fare la destra e la sinistra. Attenzione, significherebbe costruire un peronismo all’europea».

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

 

Renzi come Perón? C’è anche questo fantasma nel cielo livido del Pd e c’è la lettera-appello di Civati al capo dello Stato contro la «prassi deprecabile» di porre la fiducia su materie «delicate» come il lavoro. Il deputato che non votò la fiducia a Renzi chiede a Napolitano il «richiamo a un maggiore rispetto dei ruoli e delle prerogative istituzionali», smentisce complotti ma conferma che «alcuni senatori non parteciperanno al voto».

Vannini Chiti Vannini Chiti

 

Gli indiziati sono Felice Casson, Walter Tocci, Mineo e Lucrezia Ricchiuti, la quale ha detto che voterà sì soltanto «se l’emendamento conterrà passi avanti» rispetto alla delega: «Il mio non è un dissenso che può svanire in 24 ore».

 

Luigi Manconi Luigi Manconi

Altrettanto profondo il disagio di Erica D’Adda: «Se non si vota la fiducia si deve uscire dal Pd e questo non lo facciamo». Per quanto riguarda Felice Casson si è aperto invece un caso su un altro argomento. Nella giunta per l’immunità del Senato tutto il gruppo pd ha votato no alla richiesta di utilizzo delle intercettazioni del senatore Antonio Azzollini (Ncd), bocciando così la proposta di Casson, che — da relatore — si era detto favorevole. L’esponente pd si è subito sospeso dal gruppo.

 

RENZI RIDE RENZI RIDE

Tornando alla fiducia, ieri anche Vannino Chiti ha riunito 14 dissidenti a lui vicini, convincendoli che «la crisi di governo sarebbe un salto nel buio». Tocci invece non ha deciso, ma il giudizio che scandisce in Aula non suona come il preludio a un sì: «Non si è mai cominciato a cambiare verso. Il rottamatore ha attuato i programmi dei rottamati, di destra e sinistra». Massimo Mucchetti aspetta il testo, ma è «orientato» al via libera. Luigi Manconi, pur convinto che la fiducia sia «un gravissimo errore», si mostra rassegnato a votare con il gruppo. E così Sergio Lo Giudice: «Mi turo il naso...».

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

I bersaniani — da Cecilia Guerra a Miguel Gotor — si sono visti a Palazzo Cenci e Cesare Damiano è uscito convinto che «nessuno dei nostri metterà in discussione il governo». Farete un documento? «Non escludo nulla» .

 

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)