I DOLORI DEL GIOVANE DAVIDE SERRA - I FONDI DEL FINANZIERE RENZIANO SONO QUASI TUTTI IN CALO - E L’INVESTIMENTO IN “QUINDELL” RISCHIA DI ESSERE UNA SÒLA

Laura Magna per www.formiche.net


Un po' ci si è messa anche la sfortuna, ma per Davide Serra il mese di aprile non deve essere stato troppo entusiasmante. Intanto le performance dei suoi fondi: -6.9% per l'Algebris Global Financials Fund (-6% da inizio anno); -4,28% per l'Ms Algebris Global Financials Ucits Fund, -2,97% per il Long Only Global Financials Fund, poco sotto lo zero il Financial Income Ucits Fund. In positivo solo il Financial Credit Ucits (1,46%) e il Financial CoCo Fund (2,16%). Si tratta delle stime inviate a un panel di interlocutori di Algebris, la società che Serra guida. Non sono quindi dati definitivi, secondo alcuni addetti ai lavori.

LE PERFORMANCE DEL CAIMANO

Eppure il rampante finanziere italiano, vicino a Matteo Renzi e per questo antipatico a Pier Luigi Bersani che gli aveva affibbiato l'appellativo di "bandito delle Cayman", già dieci mesi fa suggeriva di puntare tutto sui titoli finanziari. "Sui titoli dell'indice S&P 500 nessuno ha mai fatto stress test - diceva al Fatto Quotidiano - Sul finanziario sì: sappiamo che succede se salgono i tassi di interesse, se i mercati scendono e così via. E il settore a livello internazionale è molto più solido che all'inizio della crisi. Le grandi banche continuano ad attirare capitale. A un certo punto l'acqua uscirà, come da una bottiglia ormai piena. E si tratterà di dividendi. Tempo due o tre anni". Che i tempi non siano ancora maturi?

UNA STORIA INGLESE

E non basta. Il rendimento del Financial Fund non è l'unica macchia nella primavera di Serra. L'altra, certo più imprevedibile, è la storia raccontata sul Telegraph il 26 aprile da John Ficenec e Ben Martin. Il giorno dopo la Pasquetta, un tranquillo martedì di paura, Serra stava consumando la sua pausa pranzo in un bistrot in Mayfair, La Petite Maison, quando una telefonata deve aver rischiato di fargli andare il boccone di traverso. I suoi trader lo avvisavano che Quindell, una società che offre servizi assicurativi in outsourcing, in cui Algebris detiene il 2%, aveva perso in pochi minuti un miliardo di sterline, quasi dimezzando il suo valore.

LA SVISTA DELLA VISIONE

A fine seduta la perdita si era ridotta al 39%. Il visionario Serra ha preso una svista. A sua parziale discolpa la dinamica del fatto: a scatenare il putiferio era stato il tweet di una oscura società yankee, la Gotham City Research, che annunciava di aver demolito in un report di 74 pagine acquisizioni, profitti e cash flow di Quindell. Che ovviamente ha rimandato le accuse al mittente, ma ormai il danno era fatto. Gotham ha una posizione short sul titolo, ma su Quindell i rumor si rincorrono dal giorno della quotazione sull'Aim britannico, a marzo 2011.

Quindell ha avuto una crescita vertiginosa dopo essersi trasformata, grazie a un reverse merger, da country e golf club in una piattaforma che offre servizi in outsourcing all'industria dell'assicurazione auto - auto sostitutive, riparazioni, servizi legali e assistenza medica. A costi inferiori del 20% rispetto alla media di mercato. In due anni il fatturato è passato da 13,7 a 380 milioni, grazie a più di 20 acquisizioni realizzate con i 300 milioni raccolti in Borsa. Per non dire del titolo che ha triplicato il suo valore in meno di un anno e per questo gli investitori retail assicurano al fondatore Rob Terry, "un supporto quasi-evangelico".

LA PARABOLA DI TERRY

I giornalisti del Telegraph sottolineano che però gli istituzionali hanno iniziato ad alleggerire le posizioni sul titolo dopo il furioso rally di inizio anno. E se Terry afferma che l'ascesa di Quindell è solo all'inizio, è impossibile non ricordare che nel 2000 lo stesso manager era alla guida di The Innovation Group, che sbandierava una tecnologia proprietaria super innovativa e invincibile prima di finire nell'esplosione della bolla delle dotcom. E questo, anche se il passato non è predittivo delle performance future, Serra non poteva ignorarlo quando faceva le sue scelte di investimento.

 

DAVIDE SERRADAVIDE SERRA MATTEO RENZI E DEBORAH SERRACCHIANI jpegALGEBRIS - DAVIDE SERRAborsa londraLa borsa di Londra

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)